Egitto blocca i social networks ma poi ci ripensa

Spread the love

A seguito degli scontri in Egitto, molti social networks che si erano fatti portavoce delle proteste dei manifestanti sono stati bloccati per diverse ore. Il blocco ha colpito Facebook e Twitter per primi, e successivamente anche Google e YouTube.

I manifestanti pro-democrazia hanno utilizzato in maniera efficace i social media per diffondere notizie sugli scontri e condividere video e immagini che testimoniavano la violenza della repressione operata dal governo di Hosni Mubarak. Così uno dopo l’altro, Facebook, Twitter, Google e YouTube sono stati messi fuori uso.

Solo nelle ultime ore il blocco a Facebook e Twitter sembra essere stato definitivamente rimosso (anche se Twitter funziona a singhiozzo), mentre Google e YouTube per molti sono ancora oscurati. Questi ultimi, per il momento, sono visibili solo a chi utilizza una connessione Vodafone Egypt.

1.585 commenti su “Egitto blocca i social networks ma poi ci ripensa”

  1. Thank you for sharing excellent informations. Your website is so cool. I’m impressed by the details that you have on this website. It reveals how nicely you understand this subject. Bookmarked this website page, will come back for more articles. You, my pal, ROCK! I found just the information I already searched all over the place and just could not come across. What a perfect website.

    Rispondi
  2. sugar defender drops is a potent and effective way to support healthy blood sugar levels throughout the day. As your body adjusts to the ingredients, you’ll notice reduced hunger, increased energy, and improved blood sugar readings.

    Rispondi

Lascia un commento