Il furto di identità è un fenomeno che con il passare del tempo e sopratutto con la maggior diffusione di internet è diventato sempre più comune e sempre più pericoloso.
Su Facebook, in particolare, rubare l’identità di un’altra persona è un vero e proprio gioco da ragazzi. È infatti sufficiente reperire l’immagine del profilo della persona di interesse, l’immagine di copertina, creare un nuovo account a cui corrispondo stesso nome ed informazioni della vittima ed aggiungere gli stessi amici… et voilà, il furto è fatto!
Un altro sistema molto diffuso per rubare l’identità su Facebook consiste invece nel cercare di scoprire la password della vittima in modo tale da poter prendere il controllo del relativo account.
Cosa bisogna fare per segnalare un furto di identità su Facebook?
Qualora dovessi ritrovarti a dover fare i conti con una situazione di questo tipo è molto importante sapere che Mark Zuckerberg ed il suo team hanno messo a disposizione degli iscritti a Facebook appositi strumenti grazie ai quali segnalare i furti di identità.
Gli strumenti per inviare le segnalazioni di furti di identità su Facebook sono diversi a seconda dei casi… scopriamoli subito!
- Se un utente finge di essere te… in questo caso non dovei far altro che segnalare il profilo in questione aprendo il relativo diario, cliccando sull’icona a forma di ruota di ingranaggio presente vicino al pulsante Messaggio e scegliendo poi Segnala/Blocca dal menu visualizzato. In questo modo puoi inviare una segnalazione per indicare a Facebook che tale persone cerca di rappresentare qualcun’altro.
- Se un utente ti ha rubato l’account… puoi segnalare la cosa mediante l’apposita sezione di Facebook accessibile cliccando qui. In questo modo potrai riprendere il pieno controllo del tuo profilo.
- Se un utente ruba le tue foto e i tuoi video e vuoi farli rimuovere… non devi fare altro che seguire i passaggi dell’apposita procedura guidata di Facebook accessibile cliccando qui. In questo modo puoi segnalare al team del social network il contenuto che viola i diritti della tua privacy e che desideri far rimuovere.
Da notare che nel caso in cui sfruttando uno o più dei sistemi in questione non fosse stato ottenuto alcun risultato è possibile contattare direttamente lo staff di Facebook tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected] spiegando per bene i fatti (preferibilmente in lingua inglese).
sabina cannistrà 13 Novembre 2013 il 08:10
sono estremamente delusa da facebook….niente tutela …ora sono costretta a querelare ……perché dopo 6 profili che mi hanno rubato…… sono stanca….sto facendo e stanno facendo segnalazioni al profilo che mi è stato violato…e non ha fatto nulla nessuno.. il mio profilo boicottato è sabina [email protected] fornire ttt i dati possibili….non mi fanno accedere neanche con il cel giacchè non riesco a recuperare il mio num… xchè me lo disattivano….ogni volta quindi sono costretta a denunciare …….