Come rendere privato il proprio account Twitter

Spread the love

Come rendere privato il proprio account Twitter

Twitter, lo abbiamo già ribadito in altre occasioni, è diverso da Facebook e permette di comunicare con qualsiasi iscritto a prescindere dalle amicizie. Detta in altri termini non c’è alcun obbligo di reciprocità.

Infatti per impostazione predefinita tutti possono leggere i tweet di tutti e tutti possono comunicare con tutti. Una situazione di questo tipo potrebbe però infastidire e se anche tu rientri nella cerchia di coloro che desiderano far leggere i propri tweet solo a chi ritengono più opportuno puoi seguire l’apposito tutorial proposto di seguito che, appunto, spiega come rendere privato il proprio account Twitter.

  1. Accedi a Twitter immettendo il tuo nome utente e la tua password.
  2. Fai click sull’icona a forma di ingranaggio posta nella parte in alto a destra della pagina e seleziona la voce Impostazioni dal menu contestuale visualizzato.
  3. Dalla parte sinistra della pagina web che andrà ad aprirsi fai click sulla voce Account.
  4. Scorri la pagina sino ad individuare la voce Privacy dei Tweet e spunta la casella Proteggi i miei Tweet.
  5. Clicca sul pulsante Salva modifiche annesso al fondo della pagina per confermare l’applicazione delle modifiche apportate.

Fatto!

D’ora in avanti, quindi, solo le persone che autorizzi riceveranno i tuoi tweet e tutti quelli che invierai in futuro non saranno disponibili pubblicamente. Sappi comunque che i tweet che hai inviato precedentemente potrebbero essere ancora visibili da qualche parte.

A partire da questo momento, inoltre, sul tuo profilo Twitter sarà presente un’area in più rispetto agli altri account: la scheda Richiesta. Mediante questa scheda puoi visualizzare l’elenco delle persone che ti hanno inviato una richiesta di follow. Sino a quando non approverai le richieste tali persone non potranno leggere quello che scrivi poiché soltanto i follower confermati hanno accesso ai tuoi tweet ed al tuo profilo completo.

Qualora in un secondo momento ci ripensassi e volessi rendere nuovamente pubblici i tuoi tweet non devi fare altro che ripetere la procedura descritta nel tutorial avendo però cura di togliere la spunta dalla casella Proteggi i miei Tweet.

[Photo Credits | Twitter]

3.144 commenti su “Come rendere privato il proprio account Twitter”

  1. Have you given any kind of thought at all with converting your current web-site into French? I know a couple of of translaters here that will would certainly help you do it for no cost if you want to get in touch with me personally.

    Rispondi
  2. I wanted to check up and let you know how, a great deal I cherished discovering your blog today. I might consider it an honor to work at my office and be able to utilize the tips provided on your blog and also be a part of visitors’ reviews like this. Should a position associated with guest writer become on offer at your end, make sure you let me know.

    Rispondi
  3. Thanks for some other great post. Where else may anybody get that kind of information in such an ideal method of writing? I’ve a presentation next week, and I am at the look for such information.

    Rispondi
  4. I don’t know if it’s just me or if everybody else experiencing issues with your site. It appears as though some of the written text on your content are running off the screen. Can someone else please provide feedback and let me know if this is happening to them as well? This could be a problem with my web browser because I’ve had this happen before. Appreciate it

    Rispondi
  5. I think this is among the so much vital info for me. And i’m happy reading your article. But wanna remark on few common issues, The site style is wonderful, the articles is really excellent : D. Just right job, cheers

    Rispondi
  6. This is really interesting, You’re a very skilled blogger. I have joined your feed and look forward to seeking more of your fantastic post. Also, I have shared your website in my social networks!

    Rispondi
  7. I just couldnt leave your website before saying that I really enjoyed the useful information you offer to your visitors… Will be back often to check up on new stuff you post!

    Rispondi
  8. Trang đánh giá 678vip cung cấp thông tin chính xác và chi tiết về nhà cái này. Từ đánh giá về độ uy tín, đa dạng trò chơi đến chất lượng dịch vụ, đều được phản ánh rõ ràng. Điều này giúp người chơi có cái nhìn tổng quan và quyết định thông minh khi tham gia.

    Rispondi
  9. My coder is trying to convince me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using WordPress on numerous websites for about a year and am nervous about switching to another platform. I have heard great things about blogengine.net. Is there a way I can import all my wordpress posts into it? Any help would be really appreciated!

    Rispondi
  10. I wanted to check up and let you know how, a great deal I cherished discovering your blog today. I might consider it an honor to work at my office and be able to utilize the tips provided on your blog and also be a part of visitors’ reviews like this. Should a position associated with guest writer become on offer at your end, make sure you let me know.

    Rispondi

Lascia un commento