Come rendere privato il proprio account Twitter

Spread the love

Come rendere privato il proprio account Twitter

Twitter, lo abbiamo già ribadito in altre occasioni, è diverso da Facebook e permette di comunicare con qualsiasi iscritto a prescindere dalle amicizie. Detta in altri termini non c’è alcun obbligo di reciprocità.

Infatti per impostazione predefinita tutti possono leggere i tweet di tutti e tutti possono comunicare con tutti. Una situazione di questo tipo potrebbe però infastidire e se anche tu rientri nella cerchia di coloro che desiderano far leggere i propri tweet solo a chi ritengono più opportuno puoi seguire l’apposito tutorial proposto di seguito che, appunto, spiega come rendere privato il proprio account Twitter.

  1. Accedi a Twitter immettendo il tuo nome utente e la tua password.
  2. Fai click sull’icona a forma di ingranaggio posta nella parte in alto a destra della pagina e seleziona la voce Impostazioni dal menu contestuale visualizzato.
  3. Dalla parte sinistra della pagina web che andrà ad aprirsi fai click sulla voce Account.
  4. Scorri la pagina sino ad individuare la voce Privacy dei Tweet e spunta la casella Proteggi i miei Tweet.
  5. Clicca sul pulsante Salva modifiche annesso al fondo della pagina per confermare l’applicazione delle modifiche apportate.

Fatto!

D’ora in avanti, quindi, solo le persone che autorizzi riceveranno i tuoi tweet e tutti quelli che invierai in futuro non saranno disponibili pubblicamente. Sappi comunque che i tweet che hai inviato precedentemente potrebbero essere ancora visibili da qualche parte.

A partire da questo momento, inoltre, sul tuo profilo Twitter sarà presente un’area in più rispetto agli altri account: la scheda Richiesta. Mediante questa scheda puoi visualizzare l’elenco delle persone che ti hanno inviato una richiesta di follow. Sino a quando non approverai le richieste tali persone non potranno leggere quello che scrivi poiché soltanto i follower confermati hanno accesso ai tuoi tweet ed al tuo profilo completo.

Qualora in un secondo momento ci ripensassi e volessi rendere nuovamente pubblici i tuoi tweet non devi fare altro che ripetere la procedura descritta nel tutorial avendo però cura di togliere la spunta dalla casella Proteggi i miei Tweet.

[Photo Credits | Twitter]

2.821 commenti su “Come rendere privato il proprio account Twitter”

  1. I’ve been surfing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours. It’s pretty worth enough for me. In my view, if all web owners and bloggers made good content as you did, the net will be much more useful than ever before.

    Rispondi
  2. This is my first time i visit here. I found so many helpful stuff in your website especially its discussion. From the tons of responses on your posts, I guess I am not the only one having all the enjoyment here! keep up the excellent work

    Rispondi
  3. ?Hola jugadores
    Casino 20 euros gratis te invita a formar parte de su comunidad ganadora sin invertir dinero.
    Juega en casinos online con 20 euros gratis y accede a los mejores juegos del momento. – 20 euros gratis
    ?Que tengas excelentes exitos!

    Rispondi
  4. ?Hola participantes del casino
    En casasapuestassindni.xyz puedes comparar diferentes casas de apuestas sin dni y ver cuГЎl se adapta mejor a tus necesidades. Ya sea por mГ©todo de pago, tipo de juego o diseГ±o, tienes muchas opciones a tu alcance.
    casas de apuestas sin dni rГЎpidas – CasasApuestasSinDni
    ?Que tengas excelentes recompensas !

    Rispondi

Lascia un commento