Cina: nella lista nera c’è anche MSN

Spread the love

La Cina ha letteralmente bannato completamente 91 siti web ritenuti volgari e aggravanti contro l’etica e politica stessa del paese. Tra i mal capitati risulta anche MSN che deve necessariamente essere ripulito dalle, così chiamate, oscenità. C’era da immaginarselo, più volte la Cina ha minacciato molti di censura per i soliti motivi. I più colpiti sono soprattutto i blog, altamente controllati e tenuti d’occhio dal totalitarismo cinese perchè sono diventati i più numerosi divulgatori di notizie online. Come mai tutta questa asprezza?

Microsoft Messenger è stato addirittura accusato di pornografia. Troppe immagini oscene sul proprio servizio ha segnalato il Colosso Orientale. A trovare i siti “sporchi” sono state sette agenzie governative che in un mese di lavoro e ricerca hanno redatto i propri rapporti allo stato. Nel banco degli imputati spuntano nomi noti come Google, Baidu e Tom online (un servizio che mette a disposizione la connessione e comunicazione skype nel paese cinese).

Tutti sono corsi ai ripari, filtrando tutti i contenuti dei propri siti e segnalando immediatamente il “lavaggio” alle autorità. Il primo a rispondere positivo è stato Tom online, dicendo espressamente di aver preso nota della presenza di contenuti non accettati e che essi erano stati immediatamente rimossi. Allo Stato cinese non sono bastate poche parole scritte in una mail, difatti è stato immediatamente messo assieme un successivo corpo speciale di ricerca che ha ancora trovato link che indirizzavano a contenuti osceni.

Come mai tale veloce risposta ad una tale censura? Semplice. La Cina è lo stato che ha il maggior numero di utenti internet nel proprio paese. Lei da sola conta 250.000.000 di internauti. Si proprio così. I primi a non aver voluti rimetterci sono stati per l’appunto Google e Baidu. Come potevano perdere un tale volume di utenza in un solo giorno? Sarà realmente solo un problema di contenuti immorali o qualche altro fattore ad indurre tali censure?

836 commenti su “Cina: nella lista nera c’è anche MSN”

  1. Hey there! Do you know if they make any plugins to protect against hackers?
    I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked hard
    on. Any recommendations?

    Rispondi

Lascia un commento