YouTube Slam, gioca e vota i video più trendy

YouTube ha lanciato ufficialmente YouTube Slam, un nuovo gioco che permette di guardare e votare i video del momento, e scoprire nuovi talenti. La funzione Slam, infatti, permette di votare come in una sfida due video presi a caso da YouTube. Scelto il vincitore, si passa alla coppia successiva, e così via finché se ne ha voglia.

Ma YouTube Slam non è una novità dell’ultimo minuto. Infatti questo servizio esiste già dallo scorso novembre ma le sue finalità erano diverse. In principio la funzione Slam permetteva solo di votare band e musicisti emergenti che avrebbero scalato la classifica del Music Slam.

Adesso lo Slam si è arricchito di altre tre categorie: Bizarre Slam per i video più strani, Comedy Slam per le clip più divertenti, e Cute Slam che raccoglie i video più teneri del social network. Le votazioni sono già partite, ed i video preferiti dagli utenti andranno a formare una classifica per categoria chiamata leaderboard.

Google indicizza i contenuti delle pagine di Google Plus

Google PlusEra solo questione di tempo prima che Google iniziasse ad indicizzare i post e gli aggiornamenti di stato pubblicati sulle pagine di Google Plus. Adesso quel momento è arrivato, Big G sta testando questa funzionalità su un numero limitato di account.

Al momento l’indicizzazione funziona solamente per alcune pagine, ad esempio provate a cercare su Google “Toyota USA” o “AT&T”, oltre ai siti istituzionali vedrete anche alcuni risultati tratti proprio dalle pagine di Google Plus.

Google+, il primo account a raggiungere un milione di followers è quello di Britney Spears

A partire dal momento del suo lancio e, per meglio intenderci, sin da quanto è risultato accessibile tramite invito ad un numero ristretto di utenti, Google+, la risorsa di social networking che, soltanto in tempi recenti, ha fatto la sua comparsa in rete, ha visto sempre e comunque, o quasi, Larry Page, il co-fondatore di big G, in cima alla classifica degli utenti maggiormente seguiti.

Tuttavia, recentemente, la situazione sembra esser cambiata e ad aver conquistato il gradino più alto del podio vi è ora un’altra celebrità che ha ben poco a che fare con il mondo del web, della tencologia e, in linea ben più generale, con quello dell’IT.

Questa ragazza è troppo sexy, e YouTube blocca i suoi video

Poonam Pandey è una modella e showgirl indiana che appartiene alla categoria delle celebrità “famose per non essere famose”, alla maniera di Kim Kardashian per capirci. Una prezzemolina della Tv indiana, molto attiva su Twitter e su YouTube, dove pubblica anche un video diario che la riprende nei momenti più intimi. Forse troppo intimi, o almeno questa è l’opinione dei responsabili del social network. Infatti l’ultimo video di Poonam Pandey dal titolo “The Mirror Act” si è visto affibbiare a sorpresa un “vietato ai minori”, benché la modella non apparisse mai nuda (nemmeno in topless) o ripresa in situazioni piccanti.

Nel video Poonam Pandey è in bikini mentre si friziona le gambe con della crema idratante. Niente di sconvolgente, direte voi. Invece per YouTube, il modo in cui la modella si accarezza le gambe per stendere la crema è talmente sexy da giustificare il divieto ai minori. La showgirl si è detta scioccata dal ban di YouTube, e ha commentato l’accaduto su Twitter con un “Ohhhh my Goshhhh!!!” pieno di stupore.

YouTube è troppo bacchettone? Guardate il video di Poonam Pandey che trovate dopo il “salto” e dite la vostra nei commenti.

Ecco Zazie.it la risposta italiana a aNobii

Zazie.it è il nuovo social network per condividere e commentare i libri letti e quelli che si vorrebbe leggere. Un social network della lettura, proprio come aNobii, ma tutto italiano, dove parlare degli autori preferiti e delle opere più amate, come anche dei libri che si odiano di più, magari quelli acquistati per errore su consiglio di un amico.

Il nome Zazie prende spunto dalla protagonista di Zazie nel metro, romanzo di Raymond Queneau pubblicato nel 1959. Quasi un portafortuna per gli ideatori del social, che sperano di attirare chi ha la passione per i libri, non importa se sono fatti di carta o se sono in formato ebook.

Google Plus si integra con Blogger

Google Plus Blogger

Dopo aver integrato Google Plus con Gmail, arriva anche il turno di Blogger, la piattaforma blog del colosso di Mountain View è ora integrata con il social network più chiacchierato del momento.

Grazie all’integrazione dei due strumenti è possibile condividere facilmente i post di Blogger su Google Plus, tramite il nuovo pulsante “share”, posto nella parte bassa di ogni articolo.

Google Plus si integra con Gmail

Gmail Google Plus

Google in questo periodo sta aggiornando tutti i suoi servizi e prodotti per integrarli con Google Plus. YouTube, Blogger, Picasa ed oggi anche Gmail è compatibile con il social network di Big G.

Il nuovo aggiornamento, già attivo per tutti, aggiunge le cerchie a Gmail, questo vuol dire che potremo inviare messaggi di posta scegliendo i destinatari direttamente dalla nostra lista contatti di Google Plus.

Google+: in arrivo il riconoscimento facciale

Anche su Google+, il social network reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete, nelle ultime ore è stata implementata una nuova funzionalità che tutti coloro che si servono di Facebook sicuramente, almeno una volta, avranno avuto modo di sperimentare e che più e più volte è stata al centro di svariate controversie (in particolare quelle relative alla Commissione Nazionale dell’Informatica e delle Libertà tedesca ) legate alla privacy degli utenti: il riconoscimento facciale.

Quella lanciata da Google+, per esser più precisi, prende il nome di Find My Face e consente di riconoscere automaticamente i volti degli utenti aggiunti alle proprie cerchie che sono presenti nelle immagini visualizzate permettendo quindi di contrassegnarli in maniera ben più semplice e, sopratutto, veloce.

Deezer arriva in Italia, lancio previsto per il 14 dicembre

Deezer

Lanciato in Francia nel 2007, Deezer arriverà in Italia mercoledì 14 dicembre. Il servizio prenderà il via tra due giorni esatti e siamo certi che otterrà un buon successo tra gli appassionati di musica.

Deezer non è un social network, bensì una piattaforma per ascoltare musica in streaming, possiamo comunque condividere i nostri brani preferiti su Facebook, Twitter e presto Google Plus.

Tumblr regala un Macbook? No, si tratta di una bufala

Sono una grande fan di Tumblr e una grande fan di Twitter. Purtroppo questi due social network negli ultimi tempi sono oggetto delle attenzioni di hackers e spammer. Ma se per twitter la storia è tristemente nota già da tempo, lo scam su Tumblr rappresenta una novità. Uno scam altamente pericoloso, se consideriamo che parecchi tumblog sono collegati anche a Facebook e a Twitter, perché così la diffusione di truffe, virus, e malware attacca tre social network contemporaneamente.

In questi giorni Tumblr è stato subissato di messaggi scam di un finto annuncio dello staff che annunciava il giveaway di un Macbook Pro. Insomma, per festeggiare la crescita sempre maggiore del social network, lo staff aveva deciso di regalare un Macbook da sorteggiare fra quanti avessero rebloggato il messaggio e cliccato sul link della Apple, sponsor della iniziativa.

Google Plus Creative Kit, aggiungi effetti speciali natalizi alle tue foto

Google Plus Creative Kit

Google ha rilasciato una versione aggiornata del Creative Kit, strumento che permette di aggiungere effetti speciali alle foto caricate su Google Plus. Questa nuova edizione contiene una serie di effetti natalizi per personalizzare le proprie immagini con cappelli buffi, barba da Babbo Natale ed altri oggetti speciali.

Accedere al Creative Kit è semplice, basta caricare una foto e cliccare ul pulsante “Modifica” prima di pubblicarla sulla propria bacheca. In pochi istanti si aprirà l’editor di immagini, semplice ed estremamente intuitivo.

Google+: ora è possibile eseguire telefonate gratuite dai videoritrovi

Continua l’evoluzione del social network reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete e delle features ad esso relative e, questa volta, ad essere al centro dell’attenzione sono i videoritrovi grazie all’introduzione in Google+ di una nuova funzionalità: la possibilità di effettuare chiamate telefoniche in maniera completamente gratuita.

La nuova funzionalità, ancora in fase di testing e, di conseguenza, poco pubblicizzata, verrà aggiunta ufficialmente, o almeno così dovrebbe essere, nei prossimi mesi, permettendo quindi di eseguire chiamate telefoniche direttamente mediante il servizio di videoconferenza.

Come gestire Twitter da Google Plus

G+Twitter

Si chiama G+Twitter ed è una estensione per Google Chrome che permette di fondere insieme Twitter e Google Plus. In altre parole possiamo gestire i profili di Twitter e Plus dalla stessa finestra, senza bisogno di passare da una finestra all’altra.

L’estensione aggiunge una barra laterale (a sinistra) su Google Plus, tramite questa barretta possiamo postare nuovi messaggi su Twitter, leggere gli aggiornamenti dei nostri follower e persino inviare messaggi privati.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog