La febbre suina dilaga su Internet

Influenza suina su FB

Se esiste un argomento che viene trattato quotidianamente su Internet è l’influenza suina e tutti i morti che quotidianamente fa per il mondo. La blogosfera di solito non sta a guardare quando vengono immessi nel circuito dei media argomenti simili, e soprattutto i social network sono al centro dell’attenzione su questo argomento.

Soprattutto in Italia, vediamo che l’influenza suina sta quotidianamente preoccupando gli abitanti e creando morti improvvise. I filoni di pensiero che si scatenano on line sono divisi tra chi ha paura della stessa influenza, tra gli anti allarmisti, ed tra quelli che fanno parte di una nuova categoria: quelli che mettono in allerta i cittadini dal vaccino.

Netlog verso il gaming con il lancio di Gatcha!

Netlog HP

La news arriva da Gent dove casa Netlog, ci comunica che la sua community dalla nuova veste grafica, risulta cominciare ad aprire un nuovo spiraglio di luce verso il mondo del gaming e dell’Open Web, per il superamento di tutte le barriere tecniche e linguistiche degli utenti.

Infatti, con il lancio della piattaforma Gatcha!, la focalizzazione di Netlog sarà soprattutto sul social gaming. Ma di cosa si tratta nello specifico? Parliamo di “una piattaforma di distribuzione che consente e vuole rendere il gioco ‘social’, distribuendolo nel web, intrattenendo e divertendo le persone attraverso un nuovo modo di comunicare”.

Questa piattaforma, però, non si limiterà ad essere presente solo su Netlog, infatti sembra essere dotata di un sistema di integrazione per l’aggiunta su altri social network. Tra i più noti troviamo Facebook, MySpace oppure ancora Hi5. Parliamo allora di un enorme Massive Multiplayer Online Gaming (MMOG), che permetterà anche la diffusione di giochi da terze parti e soprattutto permetterà alle software house di videogames di presentarsi a livello mondiale.
Interessanti le parole di Lorenz Bogaert, il fondatore di Netlog che ha dichiarato: “È la prima volta che un’iniziativa di questo tipo viene progettata e sviluppata su così grande scala e supportata da un team di esperti come quelli di Netlog, che hanno fatto del social gaming la loro seconda casa. Ci stiamo tutti muovendo verso una concezione di Open Web che presto si trasformerà in un Open World, non solo popolato da utenti ma anche da applicazioni e giochi. Come Netlog anche noi dobbiamo evolverci e diventare sempre più allineati alla filosofia Open”.
Noi ne avevamo già parlato su IoChatto, ma dal 29 ottobre, ore 16.00 è possibile già accedere a questa nuova esperienza all’indirizzo http://beta.en.netlog.com.

Quindi cari videogiocatori di tutto il mondo preparatevi alle sfide internazionali su multi piattaforma: un modo nuovo per vedere il gaming on line.

Sardinia People: ecco il social network dei sardi

Sardinia People

Ad ognuno il suo social network. Non è una forma di “ghettizzazione” decisa dalle leggi del mercato, bensì una nuova forma di comunicazione che vuole dedicarsi e riservarsi ad amanti di una stessa passione, hobby oppure a persone di uno stesso luogo. Questo è ciò che deve aver pensato Marco Camboni, studente cagliaritano, il 15 Novembre del 2008, quando ha messo su il social network Saridinia People.

Forse in questo mondo virtuale sarà possibile avere più alternativa di incontrare conoscenti del proprio stesso luogo ed organizzarsi con più semplicità per l’andare a prendere una birra insieme. Il social network sardo è disponibile all’indirizzo http://www.sardiniapeople.net, ma non è una novità assoluta in campo di geo social network. Infatti, solo in Italia esistono molti altri social network regionali. Il primo per visite e persone è quello Siciliano, mentre Sardinia People si va a mettere direttamente al secondo posto grazie a circa 30 iscrizioni quotidiane.

Tutto il calcio su Goal Triboo

Goaltriboo

Il calcio, una passione che coinvolge ogni nazione esistente sul Pianeta ed unisce tante persone che per amore dello sport e di questo sport, si incontra negli stadi più disparati del globo. Purtroppo spesso capitano sgradevoli esperienze che danno una pessima visione del mondo calcistico ed evidenziano il mal di vivere dei tifosi, ma oggi esaminiamo un altro aspetto positivo degli amanti del calcio: l’unione tra gli stessi.

A farci vedere più da vicino questa unione può essere sicuramente il nuovo social network sviluppato apposta per gli amanti del calcio. Il suo nome è Goal Triboo ed è disponibile all’indirizzo www.goaltriboo.com.

E’ on line il social network dei pizzaioli

Farina TV

Sembrerà strano ma per rilanciare un settore che viene visto in crisi, da Napoli arriva una novità assoluta nel campo dei social network. Parliamo di una rete sociale dedicata al mondo dei pizzaioli. Basandosi sulle nuove tecnologie, infatti, tutti gli amanti degli impasti come pizzaioli, pasticcieri e panettieri potranno contattarsi e scambiarsi utili informazioni sul social network a loro dedicato: Farina TV.

L’idea nasce come una televisione tutta per loro, un sito dove ci si può scambiare ricette e metodi di preparazione. L’idea nasce proprio come dicevamo, da Napoli, dove tutti i maestri che lavorano al Molino Caputo con l’arte imparata sin dal 1924 si sono riuniti per portare in chiave tecnologica tutta la tradizione della produzione con la farina, la cosiddetta arte bianca.
Il sito è disponibile all’indirizzo www.farina.tv ed oltre a raccogliere una serie di video guide realizzate dai migliori maestri italiani, c’è la possibilità di confrontarsi con i professionisti del settore, oppure di proporre nuove modalità di lavorazione ed utilizzo da parte di semplici fruitori ed appassionati.

E’ arrivato Google Wave ed è festa per il battesimo

Google Wave

Durante la prima giornata del Lab Forum 2009 tenutasi a Milano, è stato presentato ufficialmente in Italia il nuovo progetto di Google: Google Wave. Ripercorriamo un po’ le origini di questo progetto. Negli Stati Uniti d’America, ben 100 mila utenti erano stati selezionati a caso per avere l’omaggio di utilizzare tutte le funzionalità di questo nuovo prodotto firmato Google.

La società di Mountain View, ha permesso in fase beta di far utilizzare agli utenti questa soluzione che ha l’obiettivo di integrare in una sola schermata iniziale tutti i dettagli di visualizzazione (e probabile modifica) di tutti i servizi associati al proprio account, a partire dai social network, passando per messaggistica instantanea, documenti, foto, video, audio sharing, feed Rss e mappe.

MSN diventa più social

MSN

La moda dei siti web del momento è quella di diventare sempre di più social. Il termine che deriva dal completo social network, continua a prendere possesso di siti web e web applications, che trasforma il “modo di vivere” di questi semplici siti o applicazioni in grandi community. L’ultima “fashion victim” è il sito di Microsoft MSN, che si rifà di nuovo il proprio look per essere più attuale e soprattutto competitivo con gli altri siti internet di ricerca del momento.

A dispetto di Google che integra nel proprio Labs sempre più soluzioni per il social ma rimane esteticamente sempre lo stesso, in casa MSN hanno deciso di portare una svolta definitiva al look del sito web a partire dalla scelta di portare un po’ in secondo piano l’uscita del nuovo search engine Bing e riportare l’attenzione su una vecchia gloria mai andata in pensione: Windows Live Messenger.

Netlog si rinnova sempre più al 2.0

Netlog

Netlog continua il suo percorso in salita, ed infatti sembra proprio che i due giovani del Belgio Toon Coppens e Lorenz Bogaert, ideatori del social network grafico per eccellenza ce la stiano mettendo tutta. Il risultato di queste operazioni, vuole essere un nuovo esperimento di rete sociale dedicata esclusivamente agli adolescenti e soprattutto essere accattivante sempre più per questa categoria.

E sembra proprio che ci stanno riuscendo, infatti la loro community raggiunge ad oggi un numero di 56 milioni di iscritti in tutto il mondo e sono giovani di età a partire dai 13-14 anni fino ai 25 anni, con un 50% di uomini ed altrettante donne.

Curarsi dai social network

curarsi dai social network

Feisbum aveva un episodio che parlava proprio di un malato terminale di social network che inizia con il povero utente all’ospedale e finisce con il povero utente di nuovo in ospedale per aver perso tutti gli amici. Non è solo cinema. E’ arrivato alle 13.00 di ieri, infatti, al Policlinico Gemelli di Roma uno dei primi pazienti italiani, affetto da dipendenza da social network.

Lo psichiatra che l’ha preso in cura il Dottor Federico Tonioni, coordinatore dell’ambulatorio dedicato all’Internet Addiction Disorder, ha dichiarato che: “E’ un uomo, come gli altri sei che finora hanno prenotato da noi la prima visita. Per il momento gli appuntamenti sono stati presi da uomini anche se non sembra che ci siano delle differenze di sesso tra quanti cadono nelle trappole della Rete. Forse i maschi si rendono conto prima di avere un problema“.

La TV è nel social network

Social network in TV

Dopo il boom di fine anni ’90, tornano le insistenti voci di una nuova rivoluzione glabale dal punto di vista dell’informazione e dell’entertainment mediale. Si torna a parlare di una Internet padrona che abbatterà il predominio della televisione.

Tutto ciò arriva da una serie di ricerche fatte da studi associati di ricerca tra gli Stati Uniti d’America e l’Europa del Nord. Da quando si comincia a parlare dei gusti dei giovani e soprattutto di social network, le preferenze dei cittadini sembrano andare a sostituire sempre più la televisione al plasma da 50 pollici, con quella di un bel monitor ampio per il computer da 21 – 22 pollici per visualizzare bene il proprio profilo e quello degli altri.

Ecco il social network del Nasdaq

Nasdaq

Tutti noi pensavamo che il mondo dei social network si fermasse a Facebook, a Twitter, a LinkedIn oppure a MySpace, ma non avevamo considerato anche le realtà alternative delle reti sociali. Quella che andiamo ad esaminare oggi è quella dedicata ai lavoratori del Nasdaq. Ebbene si, anch’essi hanno una propria community dedicata e si basa soprattutto sulla necessità di facilitare i rapporti tra tutti gli esperti di finanza e gli appassionati di finanza.

Il social network è una parte del sito www.nasdaq.com, che altro non è che uno dei portali più famosi al mondo che parla di borsa e soprattutto che vanta oltre 2,4 milioni di visitatori mensili. Esaminiamo come è strutturato questo social network.

Scopriamo le applicazioni per iPhone su social network

App Boy

Ormai l’iPhone è considerato il mobile device per eccellenza, e quale dispositivo se non proprio il Melafonino necessita di un social network dedicato? Quello di cui parliamo oggi, però, non è proprio una rete sociale dedicata esclusivamente al mondo dell’iPhone e soprattutto non è dedicata al mondo hardware degli smartphone.

Stiamo parlando di App Boy, un nuovo social network che permette agli utenti che sono in continua ricerca di Applicazioni dedicate per il proprio iPhone di continuo. C’è da dire subito che di recente sono state integrate le ricerche sia per le applicazioni dei BlackBerry che di quelle per il nuovissimo sistema operativo di Google Android. Ebbene App Boy, risulterebbe una ottima nuova fonte di consigli per questi utenti alla continua ricerca.

Windows 7 si lega da subito ai social network

Windows 7

Nuovo sistema operativo, ed ovviamente subito tentativo di legame con le nuove frontiere del Web 2.0. Parliamo del nuovissimo Microsoft Windows 7, che dal 22 Ottobre sugli scaffali degli store di informatica, è nato per cercare di cancellare “i brutti momenti” della casa di Redmond regalati dal Vista.

Al rilascio ufficiale della nuova relase del sistema operativo, lo staff di Microsoft ha tenuto ben noto il punto che grazie a questo software, si potrà finalmente riconquistare e soprattutto attirare di nuovo a se tutta l’utenza persa a causa dei “troppi” bug di Windows Vista.

Tiscali lancia le Social Mail

Social Mail

Tra le principali dorsali italiane per le telecomunicazioni c’è Tiscali. Questa azienda, ha presentato per prima in Italia, il progetto per la Social Mail; un progetto che si aggiunge come funzionalità alla web mail di Tiscali e che permette di condividere i messaggi ricevuti nella propria posta elettronica (comprensivi di allegati) su tutti i social network collegati.

Tiscali, per ampliare gli orizzonti e le prospettive della propria community nel mondo del Web 2.0, ha aggiunta questa funzione che vuole dare un senso di integrazione totale agli utenti della propria Web Mail.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog