Google compra Angstro e si tuffa nei social network

Google compra Angstro

Google è decisa ad occupare un posto di rilievo nel mercato dei social network. Dopo il fallimento di Wave e lo scarso successo ottenuto da Buzz, Big G ci riproverà nei prossimi mesi con Google Me. Intanto, per rafforzare la sua posizione, il colosso fondato da Larry Page e Sergey Brin ha acquistato Angstro, start-up specializzata nella creazione di applicazioni e servizi per Facebook e Twitter.

Negli ultimi mesi Google ha acquistato numerose aziende legate al mondo dei social network, come Slide, Jambool e Aardvark. Senza dimenticare l’importante partnership con Zynga, azienda leader nel mercato dei giochi per social network. FarmVille è il loro titolo più famoso e non ha certo bisogno di presentazioni…

Ricerche nei social network con Google RealTime

 

Oggi parliamo di un servizio offerto da Google molto utile per gli utenti dei social network che amano il gossip e che soprattutto sono sempre li ad informarsi se qualcuno on line sta parlando di loro. E’ solo qualche giorno che è stato lanciato on line il servizio e già Google RealTime Search è tanto usato.

Si tratta di una branchia del settore dei motori di ricerca che sarà completamente legata al settore di ricerca delle informazioni all’interno dei social network. Ad ora è presente un database query che interroga i social network più noti come Facebook e Twitter.

Ping: è già polemica per il social di Apple?

 

In un nostro pezzo di ieri, si parlava di Last.fm, uno dei social network per eccellenza in ambito musicale. Ad oggi però sembra che i cattivi rumors dell’economia stiano mettendo qualche zizzania nella news del network di Apple. La sfida sembra più rivolta a MySpace, ma Steve Jobs da quel di Cupertino, certifica che la sfida vera è nei confronti di Facebook e di Twitter. Il nuovo social network made in Apple conferma di chiamarsi Ping e si tratta di un social network musicale completamente legato ad iTunes 10.

Attraverso lo stesso iTunes si potrà infatti fare amicizia per similitudine di software scaricati (futuro prossimo) e musica ascoltata. Questa opportunità di socialize, viene offerta a ben 160 milioni di persone già iscritte ad iTunes nei 23 Paesi del Mondo coperti dal servizio.

YouTube viene usato per pubblicizzare il tabacco

YouTube tabacco

Le grandi multinazionali del tabacco usano il sito di video sharing YouTube per pubblicizzare in maniera occulta le sigarette e spingere i giovanissimi a fumare. Non è una leggenda metropolitana, ma il risultato di una interessante ricerca condotta in Nuova Zelanda.

Il risultato? Il 70% dei filmati pubblicati su YouTube include contenuti a favore del fumo e delle sigarette. Il 70% vuol dire ben 7 video su 10, non pochi insomma….

FourSquare giunge a 3 milioni

 

Sembra aver scalzato dal podio le altre novità proposte in quel di fine estate sul web. Parliamo di FourSquare, che tra un check in e l’altro, sta conquistando a piccoli tratti grandi traguardi sul web 2.0. Il geo social network più in voga del momento, che permette agli utenti di mostrare la propria posizione, oltre ad inserire nuovi punti di interesse per accumulare degli interessanti punti e soprattutto per mostrarli agli amici, sta avendo una crescita sempre più esponenziale.
Gli ultimi dati parlano di un numero di 725.000 utenti già nel mese di Marzo 2010, che si sono trasformati in ben 2,5 milioni per l’inizio di Agosto 2010 e che ad oggi, Settembre sono giunti ad oltre 3 Milioni di utenti.

A breve tutti su Diaspora

 

E’ stato definito l’anti Facebook e se ne parla già da un po’ di tempo sui forum ed in giro per la rete. Un debutto comunicato per il 15 Settembre 2010, quello del nuovo social network open source chiamato Diaspora di cui vi avevamo già parlato.
L’idea proveniente da quattro giovani menti di studenti di New York, è quella di tenere aperto e mandare avanti questo social network completamente open source e farlo “battagliare” con Facebook. Da un certo punto di vista delle funzionalità, possiamo definire i due social network quasi speculari, ma quello su cui ha puntato Diaspora in maniera quasi “maniacale” è il controllo della privacy, da sempre punto debole del social network di Mark Zuckerberg.
Infatti, il controllo della privacy su Diaspora, sarà totale e soprattutto permetterà la selezione di ogni singolo dato sensibile e delle sue impostazioni.

Google Voice supera 1 milione di chiamate in un giorno

 

Obiettivamente, la società di Mountain View, credeva, anzi sperava, che fosse Google Buzz (o l’ancor più sfortunato Google Wave) ad ottenere questo successo di numeri. Invece sembra che il pubblico americano abbia apprezzato di più il nuovo servizio Google Voice che i precedenti legati al social networking. Infatti, nel primo giorno del lancio ufficiale dell’applicazione web, solo negli Stati Uniti d’America, ben 1 americano su 3.000 ha utilizzato il nuovo servizio VoIP di Google per chiamare.
Il servizio legato all’account di posta gMail, per ora funziona solo negli Stati Uniti d’America e permette di effettuare chiamate gratuite negli stessi Stati Uniti d’America, oltre che in Canada, ed inoltre offre delle tariffe vantaggiosissime per chiamare nel resto dei Paesi.

Tumblr continua a crescere sempre di più

Tumblr

Non esistono solo Facebook e Twitter. Ci sono molti social network, definiti a torto minori, che nel corso degli ultimi mesi stanno salendo alla ribalta, guadagnando la luce dei riflettori. Un esempio eclatante in questo senso è Tumblr, piattaforma blog attiva dal 2007.

Nell’ultimo periodo Tumblr è cresciuto, il portale è passato da 2 ad 8 milioni di utenti e le iscrizioni continuano a crescere con una media di 15.000 nuovi utenti al giorno. In totale i contenuti pubblicati sono circa 2 milioni ogni giorno. Certo, dati ridicoli se confrontati con quelli di Facebook o Twitter, ma non lasciamoci ingannare dai freddi numeri…

La7, tutti i programmi su YouTube

La7 su YouTube

La7 ha stretto un accordo con Google per la pubblicazione di programmi TV sul sito di video sharing YouTube. La7 dispone dal 2005 di un canale YouTube dove vengono pubblicati spezzoni dei programmi più famosi, in genere brevi clip della durata di pochi minuti.

Nei prossimi mesi invece l’anima del canale YouTube cambierà radicalmente e La7 proporrà programmi interi, alcuni trasmessi anche in diretta streaming. Inoltre, anche l’archivio con le trasmissioni degli scorsi anni sarà pubblicato su YouTube, se l’esperimento della TV online si rivelerà un successo.

56 milioni di americani giocano sui social network

Videogiochi social

Secondo una recente ricerca effettuata negli Stati Uniti, ben 56 milioni di cittadini americani usano regolarmente i social network per giocare con i videogiochi. I giochi per i social network sono semplici da capire, facili da padroneggiare, aiutano a socializzare e permettono di coinvolgere anche i contatti della propria lista amici.

La maggior parte dei giocatori social non hanno mai usato un videogioco prima, la maggior parte dei nuovi utenti sono donne e persone anziane. La piattaforma più usata per giocare è Facebook, che può contare su un gran numero di titoli, per tutti i gusti.

Butta un gatto nella spazzatura, rintracciata sul web

Gatto nella spazzatura

Questa storia arriva direttamente dalla solitamente tranquilla Inghilterra ed ha per protagonista una tenera gattina, gettata nella spazzatura da una donna, senza nessun motivo apparente. Ricapitoliamo: La gatta Lola passeggia tranquilla sul muretto di casa, quando ad un certo punto una donna si avvicina, inizia ad accarezzare il micino e, tutto ad un tratto, butta l’animale nel bidone dei rifiuti.

La donna getta il gatto con un gesto naturale, poi chiude il bidone e si allontana, apparentemente soddisfatta del suo gesto insano. Ma la signora ha fatto male i suoi conti…

YouTube sempre più mobile

 

Ve ne avevamo parlato qualche tempo fa. Le nuove impostazioni di YouTube, la riprogrammazione in HTML5 e l’introduzione del nuovo supporto con AdSense, stanno facendo si che il social network che si occupa di video sharing stia cambiando ed evolvendosi in continuazione. Oggi parliamo anche delle evoluzioni della versione mobile di questo network: Mobile YouTube. L’indirizzo al quale si trova la versione del sito è http://m.youtube.com ed è dedicata a chi visualizza il sito attraverso uno smartphone.

Anche questo è realizzato in perfetta sintonia con il primo, sfruttando la capacità dell’HTML5 ed è raggiungibile già da una serie di dispositivi mobili in commercio alquanto accettabili. Ovviamente cambia un po’ la grafica, adattata con le icone ed i pulsanti per uno schermo più piccolo; cambia la velocità del caricamento dei video e cambia anche (seppur leggermente) la qualità di visualizzazione.

Chatroulette chiude, nuova versione in arrivo

Chatroulette

Molti di voi se ne saranno già accorti. Da qualche giorno Chatroulette, il famoso sito di videochat che tanto successo ha riscontrato nei mesi scorsi, è chiuso. In home page, solo un breve testo che recita: The experiment #1 is over now. Thanks for participating. Renewed and updated version of the website will be launched shortly.

Una nuova versione di Chatroulette dovrebbe essere online a breve, probabilmente già nelle prossime ore, o al massimo durante i primi giorni della prossima settimana, secondo i soliti bene informati.

WinMoSquare aggiornato, novità per FourSquare su Windows Mobile

 

Come abbiamo già discusso in questi giorni, FourSquare sembra essere il nuovo “giocattolo” del web che unisce i tre mondi del social networking, della geolocalizzazione e degli smartphone in un nuovo “svago” firmato web 2.0. Il successo di questo prodotto sembra coinvolgere sempre più utenti, ed ecco che tutti i produttori di software per i mobile device stanno cercando di accaparrarsi il primato per la gestione e l’utilizzo di questo software sui loro sistemi operativi. Gli ottimi risultati, infatti, sono già stati dati su piattaforma Android, iPhone, WebOS e su BlackBerry.

Ad oggi, l’ applicazione FourSquare di punta per quanto riguarda Windows Mobile, è sicuramente il client WinMoSquare. Quest’ultimo è stato aggiornato in questi giorni alla versione beta 1.5.0.0, che ha corretto una serie di bug che veramente lo rendevano poco utilizzabile.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog