Arrestato Julian Assange di WikiLeaks

Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, è stato arrestato a Londra alle ore 9.30 locali (le 10.30 in Italia) dalla polizia di Scotland Yard.

Il mandato di arresto è stato spiccato per presunti reati sessuali commessi in Svezia, nei confronti di due donne che hanno accusato Assange di averle molestate. Così il fondatore di WikiLeaks è finito nel mirino dell’Interpol.

L’arresto è avvenuto stamattina in una stazione di polizia londinese.
Julian Assange continua però a negare d’aver commesso quei reati.

Social 50 Music Chart, classifica dei brani più ascoltati online

Social 50 Music Chart

Billboard ha da poco inaugurato una nuova classifica, interamente dedicata alle canzoni più ascoltate e condivise online sui principali social network. Badate bene, perchè non si tratta della classifica delle canzoni più acquistate online, qui parliamo di qualcosa di mai rivoluzionario.

La Social 50 Music Chart contiene infatti i brani più condivisi ed ascoltati su YouTube, Facebook, Twitter, Last.fm, MySpace ed altre piattaforme web. Finalmente qualcuno inizia a capire che il modo di fruire della musica è cambiato, ed il web è sempre più in primo piano.

Un social network per i “rottamatori”

 

I “rottamatori” insieme decidono di mettersi in proprio e puntare su Internet e sul social networking. Parliamo di Matteo Renzi e Pippo Civati che per la loro battaglia di ricambio generazionale e di responsabilità, parlano di Internet: “L’assemblea costituente della Terza Repubblica l’abbiamo pensata così, un social network come Transatlantico…“.

Il sito a cui fanno riferimento è www.prossimaitalia.it, un sito beta dove i due “piddini” hanno deciso di creare un vero e proprio social network che raccolga tutti i rottamatori.

Libri e social network, ecco Copia

 

Quando la rete dei lettori si unisce per realizzare un movimento su Internet, negli ultimi anni sicuramente sta preferendo i social network rispetto ai cari e vecchi blog e forum. In questo periodo si sta diffondendo, infatti, una novità per l’ambiente. Parliamo di Copia, una nuova piattaforma social dove al centro della condivisione ci sono libri, device per la lettura dei libri, e gli immancabili lettori. Il tutto sotto un punto di vista elettronico…senza più spreco di alberi.
Il sito Copia, nasce a metà tra un book Store ed un social network perchè permette a tutti gli utenti di scambiare informazioni e di curare il proprio profilo, ma allo stesso modo permette di condividere, acquistare e consigliare testi da leggere. Molto importante tra i contenuti sono sicuramente le recensioni.

VKontakte in crescita costante

 

Il social network Facebook in Russia non attacca, e questo non perchè ai cittadini di Mosca e dintorni non piacciano i siti web social, bensì perchè c’è un forte concorrente che batte di gran lunga il social in blue.

Parliamo di VKontakte, che prossimo al raggiungimento dei 2 milioni di utenti, spopola in Russia senza lasciare spazio a Facebook. Seppur dall’immagine in testa all’articolo si nota che sia come layout e di conseguenza come funzionalità i due social network si somigliano tantissimo, l’utenza è diversa non solo per i milioni di iscritti che fa il primo rispetto al secondo, bensì per una questione meramente geografica.

KataSpace, il nuovo Second Life?

KataSpace

KataSpace è un nuovo interessante progetto social in sviluppo presso KataLabs, azienda formata da un piccolo gruppo di ricercatori dell’università di Stanford.  Questo nuovo “gioco” ricorda in effetti il vecchio Second Life.

Second Life è stato uno dei primi esperimenti social, una comunità virtuale popolata da persone reali. Dopo un primo successo, l’eco intorno al prodotto si è spento e Second Life è definitivamente morto.

Soundtrckr: il social network musicale su smartphone

Anche il mondo degli smartphone ha trovato la sua miniera d’oro nell’interfacciabilità con il web e soprattutto con lo stretto legame sviluppato insieme ai social network. Sul computer, molti si dedicano a seguire i noti Last.fm e Spotify, ma c’è qualche novità che può interessare chi non vuole privarsi della musica nemmeno in movimento.

Parliamo di Soundtrckr, un social network che senza un abbonamento economico, ci permetterà in maniera completamente gratuita di ascoltare lo streaming di oltre 8 milioni di brani. Questo avviene tramite il collegamento a radio et similia.

WikiLeaks oscurato torna online con un nuovo url

Non si fermano i guai per Julian Assange. Pochi giorni fa la notizia che il fondatore del sito WikiLeaks è attualmente ricercato dall’Interpol per presunti reati sessuali commessi in Svezia. Poi il dominio Wikileaks.org diventa oggetto di ripetuti attacchi DDos che provocano l’eliminazione del dominio da everydns.com e il conseguente oscuramento del sito. Tuttavia questo non ha impedito a Assange di stare lontano dalla rete.

WikiLeaks è tornato visibile. Il sito da oggi è raggiungibile all’indirizzo http://213.251.145.96 che corrisponde al dominio www.wikileaks.ch. Un nuovo dominio svizzero per il sito più chiacchierato e cliccato della Rete.

Last.fm ha stilato la classifica ascolto 2010

Il social network musicale Last.fm, ha già pubblicato a pochi giorni prima della fine dell’anno 2010, la classifica fatta dagli ascoltatori dei brani attraverso Audio Scrobbler.

Questa classifica, con l’intensificarsi del mondo del web e soprattutto del mondo dell’acquisto on line di musica, che ha quasi sovrastato il mondo dei CD, facendo addirittura dimenticare quello delle audio cassette sta acquisendo una considerazione sempre maggiore anche nel mondo discografico.

BackGammon giocabile su Netlog

 

I giochi on line non sono possibili solo su Facebook, ecco che infatti anche Netlog ci viene incontro ed apre le porte al multiplayer per i giovani, maggiore flusso di presenze fatte sul sito. Il gioco che andiamo ad esaminare oggi è il BackGammon Multiplayer.

Questo gioco, che in molti conoscono perchè definibile un classico, su Netlog mantiene le regole originali della versione più classica, ma aggiunge la possibilità di multiplayer random. Questa modalità, ci permette una volta avuto accesso al social network e collegatisi al link del videogames disponibile su http://it.netlog.com/play/game/backgammon, di sfidare un concorrente “a caso” scelto tra gli utenti on line di Netlog.

Un commercial manager italiano per Viadeo

 

 

Viadeo, la società che controlla il social network omonimo con sede a Parigi ha un nuovo commercial manager, anzi una nuova commercial manager italiana: parliamo di Valentina Bianchi.
Il sito di social networking dedicato alle relazioni professionali, ha messo al comando la giovanissima Bianchi che fa parte del team già dal 2009 come responsabile di Marketing per il mercato italiano. Valentina, 35enne, con forti attitudini al mercato del web, segue quindi direttamente tutte le attività commerciali dell’azienda, ricoprendo un forte ruolo di responsabilità nel settoreo della pianificazione delle campagne di marketing e dell’advertising.

Julian Assange di WikiLeaks ricercato dall’Interpol

Julian Assange

Julian Assange, il fondatore del sito WikiLeaks, è attualmente ricercato dall’Interpol, ma non per i motivi che potete immaginare. Assange infatti sarebbe ricercato per presunti reati sessuali commessi in Svezia.

Una vicenda che non ha niente a che vedere con WikiLeaks, il sito ultimamente è sulla bocca di tutti per via dei documenti “scottanti” pubblicati nei giorni scorsi, file che hanno scatenato un vero e proprio putiferio sui media di tutto il mondo.

Jumo è il nuovo social network per il no profit

 

Oggi vediamo una piattaforma di social network un po’ più particolare rispetto alle più note di Facebook, Twitter, MySpace et similia. Paraliamo di un social network, che come base portante, oltre ad avere la socialità e le relazioni, ha il fatto di non volere incassare miliardi di dollari, ma semplicemente portare soldi nelle tasche delle associazioni no profit che aderiranno a Jumo.

Questo è il nome del nuovo social network dedicato alla beneficenza. Il creatore è un nome noto del web e del social networking: Chris Hughes, già noto come co founder di Facebook insieme a Mark Zuckerberg e comunicatore esperto per l’organizzazione della campagna elettorale on line di Barack Obama.

Yahoo! Answers: Top 10 delle domande più strane del 2010

Yahoo! Answers è un modo rapido di ottenere informazioni, rivolgendo domande specifiche alla community di Yahoo, per la gran parte composta da giovanissimi. Questo servizio web non ha l’autorevolezza di Wikipedia, eppure è frequentatissimo dai ragazzi del nostro paese, che si rivolgono ai loro coetanei per ricevere aiuto su svariati temi. E spesso gli esiti sono involontariamente buffi.

Venire a conoscenza che Facebook è la parola più cercata del 2010 su Yahoo Italia non ci sorprende più di tanto. Al contrario, molte delle domande che sono rivolte alla community italiana di Yahoo! Answers noi non ce le saremmo mai aspettate.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog