LinkedIn Today, news per i professionisti

Chi non conosce ancora LinkedIn? Stiamo parlando della rete sociale di professionisti che ad oggi supera i 90 milioni di iscritti nel mondo. In questi giorni, il business social network ha lanciato una nuova versione beta di LinkedIn Today. Cos’è nello specifico? Stiamo parlando di un nuovo prodotto che va a mettere in evidenza i titoli e le news maggiormente condivise dagli utenti professional del social network. Così facendo, il network, offre ai propri iscritti la fruizione di notizie dal mondo del lavoro in modo personalizzato e dedicato soprattutto a chi vuole saperne di più sul proprio settore o su quello di altri.

LinkedIn Today, offre tre possibilità in un’unica soluzione per gli iscritti. La prima è quella di avere un quadro professionale completo delle notizie, la seconda è quella di conoscere i trend di base dei propri contatti per sapere cosa vanno a visitare e di cosa si interessano e terzo, di essere aggiornati sulle risorse e le argomentazioni relative al proprio settore.

YouTube, Fabri Fibra da record con Tranne Te

Fabri Fibra Tranne Te

Nel momento in cui scrivo Tranne Te di Fabri Fibra è il videoclip musicale italiano più visto su YouTube con 16443867 visualizzazioni, cifra da capogiro che testimonia il successo ottenuto dal rapper marchigiano con il suo ultimo album, Controcultura.

Il video di Tranne Te, diretto da Cosimo Alemà, è stato pubblicato su YouTube lo scorso 29 novembre, in poco più di tre mesi è stato vsto più di 16 milioni di volte, se non è un successo galattico per un artista italiano, poco ci manca.

Delicious svenduto per 5 milioni di dollari?

DeliciousA fine dicembre Yahoo! aveva annunciato l’intenzione di chiudere Delicious (precedentemente conosciuto come Del.icio.us), servizio acquistato nel 2005 per 18 milioni di dollari. In queste ore si è diffusa una voce, proveniente da una fonte anonima, secondo la quale Delicious è stato venduto (o svenduto, fate voi) per soli cinque milioni di dollari.

Non ci sono informazioni precise sulla transazione e non è chiaro chi sia il misterioso acquirente del sito di social bookmarking, Yahoo! si è rifiutata di commentare le speculazioni.

Bookliners quando i libri sono social

Oggi vi parliamo di social reading di cui vi abbiamo già parlato tempo addietro, una nuova realtà che sta appassionando sempre più soggetti amanti dei libri e delle storie. Questa volta però parliamo di un social network dedicato ai libri tutto Made in Italy, che permetterà ai lettori di approcciarsi in una maniera diversa al mondo della lettura. Il sito si chiama BookLiners e permetterà agli iscritti di consultare tantissimi e-book in maniera gratuita ed allo stesso tempo, permetterà anche la condivisione degli stessi on line.

A differenza degli altri siti di social reading presenti in rete, BookLiners, ha una nuova modalità che si reputa “alternativa” nella lettura. Parliamo della modalità collettiva, cioè, un modo di leggere l’ebook che permette di sottolineare alcune parti del testo, di inserire delle note al lato o sotto il testo e corredare il tutto con dei link di approfondimento che possono essere scambiati in tempo reale con gli altri lettori / amici che sono on line in quel momento.

OnSugar lancia la sfida a Posterous

Quando si parla di microblog, il primo pensiero va a Twitter, poi a Tumblr, a Posterous, e perché no a Scoop.it, l’ultimo arrivato nel mondo del fast blogging. Eppure ci sono molti altri servizi che permettono di bloggare in modo rapido. Uno di questi è senz’altro OnSugar, una piattaforma blog rivolta alle donne per i contenuti che riguardano soprattutto mode e tendenze.

OnSugar è una piattaforma semplice e completa per bloggare in libertà, che presenta un’interfaccia di scrittura molto simile a Tumblr, con la possibilità di scegliere tra diversi formati di post: testo, foto, video, chat, ma anche gallery. In più OnSugar mette a disposizione un comodo bookmarklet per condividere sul blog i link più interessanti. Ma OnSugar ha una marcia in più: una grafica molto gradevole simile a WordPress, con la possibilità di aggiungere pagine, categorie e tags, e perfino adsense.

Partito in sordina qualche anno fa, OnSugar nel novembre 2010 ha raggiunto un picco di traffico che sta minacciando seriamente Posterous. E il suo successo pare destinato a crescere dopo il sorpasso avvenuto nel mese successivo.

Pronta al lancio la tag panchina

Gadget sfiziosi, strani e legati al mondo del web e dell’informatica, ormai si trovano ad ogni angolo del globo, ma oggi quello che vi presentiamo, sicuramente vi farà sorridere. Considerando che tra le parole chiave dello scorso anno abbiamo trovato la parola tag come tra le più cliccate, la Facebook mania continua ad estendere i propri orizzonti, oltre il web. Seppur in barba alla privacy si è diventati sempre più controllati, cliccati e cliccabili, c’è anche qualcuno che ha deciso di fare business sul tag delle foto e dei video, oltre che alla geolocalizzazione legata ai social network.
A partire da una idea (un po’ particolare) dell’Agenzia DDB AuckLand, nasce una nuova forma pubblicitaria legata al mondo dei social network che sta andando in voga soprattutto nell’emisfero ovest del pianeta.

I referenti dell’agenzia, hanno infatti posizionato delle etichette a stampino su alcune panchine per raggiungere l’utenza. Come funziona questa tag panchina? Semplicemente quando ci si siede su una panchina con le gambe nude (ad esempio in estate, anche con i pantaloncini corti), si troverà automaticamente taggato dalla panchina.

Video da social network con VDownloader

YouTube è uno dei maggiori social network di video sharing che sta impostando tutta la sua popolarità, soprattutto sulla possibilità di mostrare al pubblico quello che nei giorni antecedenti ha perso dalla TV, oppure i video “cult” dei personaggi più folli e strambi del mondo del web che arrivano da ogni parte del pianeta. Ovviamente anche i risultati del search engine aumentano sempre più grazie alla interattività che offre YouTube con gli utenti e l’integrazione con i social network di ogni genere.

Obiettivo di molti utenti è però anche quello di andarsi a scaricare come file da rivedere in off line i video dal social network ed oltre a questo, la possibilità di sfruttarli a proprio piacimento. Il Web è pieno di strumenti software che danno questa possibilità, ma oggi ve ne andiamo a presentare uno in particolare tra i più apprezzati per compatibilità con i formati ed i siti di social networking.

Kung Fu Panda 2, trailer in esclusiva su YouTube

Kung Fu Panda 2

E’ stato pubblicato da poche ore il nuovo trailer di Kung Fu Panda 2, disponibile solo ed esclusivamente su YouTube. Una partnership importante tra Dreamworks e Google che garantirà al film una notevole visibilità su uno dei siti più popolari del mondo, secondo, forse, solo a Facebook.

Dopo il salto potete vedere il trailer ufficiale di Kung Fu Panda 2, il simpatico panda Po sta per tornare con una nuova avventura, da gustare in tre dimensioni, il film infatti è interamente realizzato in 3D. Kung Fu Panda 2 uscirà a fine maggio negli Stati Uniti ed arriverà in Italia il 26 agosto.

Banche e social network vicinissimi

Sempre più vicini i grandi gruppi bancari al mondo del web e semplicemente del social networking. La notizia recente di cui tutti i financial newspaper stanno parlando è quella delle grandi banche di Goldman Sachs e di JP Morgan che si stanno interessando sempre più ai social network dal punto di vista degli investimenti. Il tutto è partito con l’interessa nei confronti dei social media più in generale, giunto poi alle movimentazioni milionarie verso i social network e soprattutto pronti alle acquisizioni nel momento in cui una belva del web come Facebook sta per essere quotato in borsa grazie proprio alla Goldman Sachs ed alla società Russa Digital Sky (con ben 500 milioni di dollari).

Ovviamente l’interesse di questi grandissimi gruppi finanziari nei confronti del social network, salire il valore del social network Facebook fino a 50 miliardi di dollari. Ma dopo gli investimenti fatti su Facebook, sembra essere arrivato anche il turno del microblog Twitter.

You 8 bit: il social gaming network

Oggi parliamo di social network e di videogames on line. Il sito di cui vi vogliamo parlare si chiama You 8 bit, ed è un social network con base gaming ed infatti tenta di mettere insieme il mondo delle conoscenze su social networking e dei videogames ad 8 bit, tutto sulla stessa piattaforma. A parlare di questa nuova tipologia di network sono i creatori stessi del sito. Il social gaming network si presenta all’utenza con una serie di novità interessanti per il settore. Come prima cosa, abbiamo una grafica molto curata e particolareggiata che a primo impatto ispira (per noi nostalgici degli anni ’80), simpatia e senso di familiarità con i primi giochi degli anni ’80.

Abbiamo poi la possibilità di giocare con diverse tipologie di videogames mentre chattiamo con degli amici oppure con persetti sconosciuti.

Avacar: il social network degli autostoppisti

Sono finiti i tempi duri per gli autostoppisti d’Italia. Infatti, oggi vi presentiamo un social network ideale per chi è in partenza per un determinato itinerario e non ha ancora trovato un passaggio. Da questo social network, ovviamente nulla nega che si possa trovare anche una amicizia nuova ed una nuova compagnia per un avventura di viaggio alternativa.

Il sito in questione si chiama Avacar.it ed è un social network nato proprio per favorire le mobilità di gruppo, nel pieno rispetto delle norme ambientali. Per prima cosa, occorre controllare se c’è qualcuno on line che sta per fare il nostro stesso itinerario e così facendo, si può trovare la compagnia per un viaggio di piacere a basso costo. Il sito, secondo quando si legge dal web è il primo progetto di social & mobility network, e si basa sull’utilizzo del car pooling, vale a dire una sola vettura con più persone a bordo per fare lo stesso tragitto.

Fingersi malati sui social network: il Münchausen da internet

Qualcuno di voi avrà sicuramente sentito parlare della sindrome di Münchausen, una grave patologia che spinge le persone a simulare malattie più o meno gravi per attirare l’attenzione di parenti, amici, ma anche di perfetti estranei. Di recente, proprio questa sindrome ha trovato terreno fertile sulle community e i social network come Facebook o Twitter, tanto da generare una variante chiamata appunto Münchausen da internet.

Il Guardian riferisce a proposito la storia di Mandy Wilson, una donna australiana molto sfortunata. A 37 anni le era stata diagnosticata una grave forma di leucemia, e poco dopo era stata lasciata dal marito. Mandy si ritrovava così a crescere da sola i due figli, una bambina di cinque anni e un maschietto nato solo pochi mesi prima. La chemioterapia alla quale Mandy si sottoponeva, aveva però danneggiato il suo sistema immunitario, tanto da provocarle un ictus, che l’aveva costretta al ricovero in terapia intensiva.

In ospedale, Mandy si sentiva spaventata e vulnerabile, ma non era sola. Dalla sua, aveva l’appoggio delle donne di mezzo mondo, che si tenevano in contatto con lei tramite la community di ConnectedMoms. E quando Mandy era troppo stanca per aggiornare i contatti sulle sue condizioni, ci pensavano i suoi amici Gemma, Sophie, Pete e Janet. Una bella storia di solidarietà, che è terminata bruscamente con la scoperta che Mandy Wilson godeva di ottima salute, e che Gemma, Sophie, Pete e Janet altri non erano che identità virtuali inventate dalla stessa Mandy.

Social network complici di solitudine

Moda, abitudine o nuovo stile di vita, i social network negli ultimi anni sono entrati in maniera massiccia nel nostro stile di vita. Questa nuova “tecnologia”, che ha preso utenti di tutte le età, da piccoli a grandi, sembrerebbe essere diventato il nuovo modo di incontrare e conoscere persone. Fatto sta, che co facendo, secondo un recente studio, si è dimostrato come i social network allontanino le persone dal sentire le sensazioni che si provano quando si conosce qualcuno alla vecchia maniera.

I social network ed i siti di social dating, visti con gli occhi degli adulti, sono una manna dal cielo, visto che a causa della riduzione della vita mondana, sembra sempre più difficile conoscere ed incontrare persone nuove e quindi, l’ultima spiaggià è proprio andare on line e spostare la propria vita sul mondo virtulale, anche se questo è molto diverso dall’incontro casuale con una persona nuova.

Oscar 2011, The Social Network si aggiudica tre statuette

The Social Network Oscar 2011

The Social Network non è il miglior film del 2010, il film di David Fincher non ha vinto la statuetta più prestigiosa (andata a Il discorso del re), la pellicola si è comunque portata a casa tre premi, miglior sceneggiatura non originale, miglior montaggio e miglior colonna sonora.

La pellicola sulla nascita di Facebook ha mancato l’obiettivo del premio miglior film, ma Fincher e gli attori protagonisti di The Social Network non si possono proprio lamentare, il film è stato un successo ai botteghini ed ha sbancato la classifica degli acquisti/noleggi DVD e Blu-Ray.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog