Facebook si schiera con Nonciclopedia e Vasco risponde alle critiche

Nonciclopedia chiudeSi parla ormai da tutto il giorno della disputa tra la versione satirica di Wikipedia, chiamata Nonciclopedia, e Vasco Rossi, cui azioni legali hanno costretto il sito a chiudere temporaneamente.

Spiegando per un attimo cosa è successo, Vasco Rossi e il suo avvocato hanno ritenuto offensiva e diffamatoria, dunque non satirica la pagina a lui dedicata sul portale, che faceva particolare riferimento ai suoi vizi ed al suo stile musicale, ritenuto ripetitivo e tutt’altro che “rock”. 

Nonciclopedia, ecco la pagina che ha fatto arrabbiare Vasco Rossi

La disputa tra Vasco Rossi e Nonciclopedia che, secondo i responsabili del sito, ha portato alla chiusura del clone satirico di Wikipedia, fa discutere. Ennesima provocazione del Blasco o bufala di Nonciclopedia? L’unica cosa certa è che la pagina di Nonciclopedia dedicata al rocker di Zocca è stata rimossa a fine agosto.  Ma “rimossa” non vuol dire “cancellata” da tutta la rete.

La pagina che ha fatto arrabbiare Vasco Rossi è ancora disponibile alla consultazione grazie al servizio di Wayback Machine, che conserva l’archivio storico di internet. Basta inserire l’URL di un sito o di una pagina, specificando l’anno e il giorno, ed è possibile visualizzare una copia del sito o della pagina scelti.

E’ possibile consultare la pagina “incriminata” cliccando qui. Leggetela e fateci sapere nei commenti se ritenete giusta la sua rimozione e la conseguente chiusura di Nonciclopedia.

Nonciclopedia chiude, colpa di Vasco Rossi?

Nonciclopedia chiude

Oggi è un brutto giorno per il web italiano. Nonciclopedia chiude a tempo indeterminato, dopo tanti anni di onorato servizio. Il motivo della chiusura? Una denuncia sporta dall’avvocato di Vasco Rossi nel febbraio del 2010, a causa di alcune frasi scritte sulla pagina Nonciclopedia del cantante di Zocca.

Frasi che proprio non sono state digerite dal legale di Vasco, che prontamente invia una email allo staff del sito chiedendo di rimuovere la pagina del Blasco poichè contiene frasi diffamatorie sull’artista.

Alibaba vuole acquistare Yahoo?

Alibaba

Alibaba, gigante cinese dell’e-commerce, vuole acquistare Yahoo. Il portale non è ufficialmente in vendita, Jerry Yang, CEO della società, ha chiesto all’agenzia Allen & Company di sondare il terreno per scoprire se ci sono eventuali aziende interessate ad acquistare in blocco Yahoo.

I risultati non sono proprio quelli sperati da Yang, l’azienda non ha trovato possibili acquirenti in Europa ed America, forse a causa della crisi economica che ha colpito i due continenti, mentre al contrario in Asia il CEO di Alibaba si è detto molto interessato ad una possibile acquisizione di Yahoo.

Biosbook, un social network tra diario online e album di famiglia

In mezzo a tanti social network, sicuramente vale la pena di segnalare Biosbook, per due motivi: piace ai giovani ma anche alle persone più mature, ma soprattutto è un prodotto tutto italiano. Come si intuisce dal nome, Biosbook permette di creare il proprio “libro della vita”, raccontandola come una grande storia illustrata. Ti iscrivi e crei il tuo diario, pubblichi le tue fotografie, quelle della tua famiglia, del tuo bambino, e racconti la tua vita attraverso esperienze che puoi suddividere in capitoli. Il risultato è un libro di memorie da tenere segreto o da condividere con amici e parenti. Perché la vita è sempre una grande avventura, e merita di essere raccontata.

Ma la più grande avventura è anche quella intrapresa da Simonetta Pedarra e Fabio Faraglia, ideatori e fondatori di questo social network tutto italiano. Simonetta e Fabio, marito e moglie con tre figli da tirare su, hanno pensato a Biosbook come un contenitore di emozioni e vita familiare. L’idea è partita dalla volontà di mettere in rete i primi passi dei loro bambini, le conquiste quotidiane, ma anche le cose di ogni giorno che a prima vista sembrano banali, ma che solo una mamma e un papà sanno dare importanza. E quando i bambini saranno grandi, potranno sfogliare questo album di famiglia e rivivere la loro infanzia, ma arricchita dai commenti di parenti e amici.

Skype e Microsoft, l’acquisizione è ostacolata da italiana Messagenet

Problemi in arrivo, o almeno così pare, per Microsoft, per Skype e, nello specifico, per il processo di acquisizione che lega la nota zienda di casa Redmond con il celebre clienti VoIP poiché, stando a quelle che sono le più recenti informazioni, l’italiana Messagenet, l’azienda italiana specializzata in in VoIP Messagenet, ha richiesto all’Unione Europa di bloccare il processo d’acquisto.

Il motivo? Questioni di Antitrust!

Google, doodle dedicato all’Italia del futuro

Doodle Italia nel futuroIl doodle che vedete qui sopra campeggia oggi nella home page di Google. Questo particolare logo è il vincitore del concorso Doodle per Google: l’Italia tra 150 anni, lanciato lo scorso mese di aprile ed aperto a tutte le scuole italiane.

Il doodle vincitore è stato creato dai bambini della scuola elementare Borgo Rosselli di Porto san Giorgio, i ragazzi hanno immaginato per il nostro paese un futuro ecologico fatto di energie rinnovabili.

Torna Delicious, con tante novità

Il nuovo sito di Delicious è finalmente online. Il popolare servizio di bookmarks era stato acquistato dalla AVOS, società capitanata dai fondatori di YouTube, dopo che Yahoo! aveva deciso di chiuderlo, ed è stato totalmente riprogettato per facilitare l’utilizzo anche agli utenti meno esperti. La spirito di Delicious resta, così come le sue funzionalità di base, ma da subito notiamo che l’home page e l’interfaccia ora hanno un aspetto più gradevole, moderno, e soprattutto più “social”.

Ogni giorno, vengono caricati migliaia di contenuti su YouTube, Facebook, Twitter e su tutta la Rete in generale. Questo, se da una parte soddisfa il nostro bisogno di informazione, dall’altro rende difficile organizzare in maniera semplice le nostre ricerche. Per tenere d’occhio i migliori siti web che trattano argomenti di nostro interesse, il nuovo Delicious ha pensato a una soluzione molto semplice: gli stack.

Tuo figlio è gay? Te lo dice una App

Oggi c’è una app per tutto, ma non sempre questo è un vantaggio, soprattutto se certe applicazioni di terze parti rischiano di diffondere l’omofobia. Ed è quello che fa l’Android Market, che al modico prezzo di 1,99 Euro offre alle mamme francesi una app per determinare le probabilità che il proprio figlio sia omosessuale.

L’app contiene venti orribili e stereotipate domande che dovrebbero, in teoria, rivelare la percentuale di omosessualità latente nel ragazzo. E alcuni dei quesiti sono involontariamente ridicoli. Ad esempio viene chiesto se al ragazzo piace vestirsi bene e se fa molta attenzione alle marche d’abbigliamento, se gli piace giocare a pallone, se ha tatuaggi o piercing, addirittura se passa molto tempo davanti allo specchio a pettinarsi. Insomma un test che non ha alcun fondamento scientifico, e il cui scopo sembra piuttosto quello di diffondere pregiudizi e una cattiva informazione sull’omosessualità. Eppure questo genere di applicazioni sono molto diffuse, anche sui social networks.

YouTube, 10 video dei Rem da vedere assolutamente

Il 21 settembre il gruppo rock dei REM ha detto basta. La band si scioglie ufficialmente dopo 31 anni di successi. Dopo 15 album in studio, 64 hit singles e un numero imprecisato di concerti, i fan di Michael Stipe e soci dovranno accontentarsi di cercare fra i video di YouTube per rivedere le performance dei loro beniamini. Per fortuna ce ne sono molti, tutti belli da vedere, in special modo quelli registrati dal vivo, durante i tour, dove l’energia dei REM diventa contagiosa.

Dal singolo d’esordio del 1981 “Radio Free Europe” (prima apparizione in Tv, dal David Letterman Show) fino al recente “Oh My Heart”, brano uscito nel 2011, ecco 10 video dei REM da non perdere.

1) Radio Free Europe.

Sposarsi su social network…con lo sponsor

 

Ebbene si, sembra che il numero dei matrimoni (almeno in Italia), sia in caduta libera: sempre più coppie vanno a convivere e sempre meno coppie decidono di sposarsi (anche se parte di quelle che si sposano, si sfasciano dopo poco). Probabilmente, secondo una serie di statistiche, questo avviene (la prima causa), soprattutto perché il matrimonio costa troppo e le nozze diventano una ossessione economica per i futuri coniugi.

I generatori di Avatar

 

Oggi parliamo di un po’ di servizi web che potrebbero risultare comodi ed utili ai nostri web lettori accaniti al social networking. Nello specifico, parliamo di un po’ di utility che ci permetteranno di effettuare delle personalizzazioni grafiche al nostro profilo sul social network di turno e nello specifico nella immagine profilo, meglio nota come avatar.

Skype 5.4 Beta su Mac

 

Il client VoIP più utilizzato dagli utenti desktop e dagli utenti mobile è sicuramente Skype. E gli utenti Mac, non sembrano essere da meno rispetto ai propri colleghi di Windows, integrando l’applicazione, ma soprattutto mettendosi in lizza per avere come primi le novità del software di chat e videoconferenza, oltre che delle maggiori stabilità.
Oggi parliamo infatti della nuova relase Skype 5.4 Beta disponibile per il mondo Mac. Il software di messaggistica istantanea mettendo su la più stretta collaborazione con il social network Facebook, infatti, sta crescendo a dismisura integrando delle realtà di utilizzo veramente molto utili per gli utenti. Se queste novità e le funzionalità aggiuntive, fino a poco tempo fa erano disponibili solo per l’utenza Windows, sembra invece che con Skype 5.4 Beta, anche gli utenti del mondo Apple, possano godere di queste performance.

YouTube, nuovo editor per i video

YouTube Video Editor

YouTube lancerà nella giornata di oggi un nuovo tool di editing video che sostituirà il precedente, troppo basilare e scarsamente utilizzato dagli utenti. Questo nuovo editor sarà ancora più semplice da usare, ci saranno inoltre nuove funzionalità ed un gran numero di effetti per personalizzare i propri video.

Potremo personalizzare in maniera incredibile i nostri clip, aggiungendo titoli, scritte, didascalie, oppure effetti come seppia, posterizzato, bianco e nero, colori accesi e tanti altri ancora.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog