Yahoo lancia la ricerca delle app per smartphone

Yahoo

Yahoo aggiunge un nuovo servizio alle sue ricerche, oltre a siti, immagini, video e news da oggi è possibile cercare anche app e giochi per smartphone. Il servizio per ora è attivo solamente negli Stati Uniti e non sappiamo se e quando arriverà in Italia.

L’interfaccia è la stessa usata per le altre pagine di ricerca, in questo caso però abbiamo a disposizione numerosi filtri, possiamo decidere se ricercare solo le app per Android o per iPhone, gratuite o a pagamento ed anche limitare la ricerca a determinate categorie, come i soli giochi per esempio.

Volunia, il motore di ricerca italiano che non convince

Volunia

Ieri è stato presentato ufficialmente Volunia, nuovo motore di ricerca italiano, creatura partorita da Massimo Marchiori, ideatore, nei primi anni 90, di uno degli algoritmi alla base di Google, mica pizza e fichi. Di Volunia vi abbiamo già parlato anche noi di IoChatto, il progetto è stato annunciato lo scorso anno ed ha generato subito entusiasmo e pareri positivi.

Qualcosa però, durante la presentazione, è andato storto ed il lancio di Volunia si è trasformato in un boomerang, con migliaia di utenti pronti a criticare il motore di ricerca idato da Marchiori e dal suo team.

Come incrementare il proprio branding su LinkedIn

 

Cercate nuove opportunità di lavoro o di business? La vostra risposta è LinkedIn. Nel mondo dei social network è il più noto e valido per poter incrementare la propria vita professionale e per conoscere le strategie più importanti per farsi conoscere e per promuovere il proprio lavoro. Molto spesso le competenze professionali ci sono, ma non si sa come gestirle o come pubblicizzarle al meglio. È lo stesso discorso che viene fatto quando si cerca di spiegare al meglio come compilare il proprio curriculum vitae.

Barack Obama si fa intervistare su Google+

 

Ce lo aveva anticipato Davide Leoni in questo post a novembre dell’anno scorso. Barack Obama ha sempre utilizzato Google+ per la propria campagna politica nel 2008 e sembra che anche quest’anno sia intenzionato a sfruttare alla grande il mezzo. Come non apprezzarlo? Pochi giorni fa il Presidente degli Stati Uniti d’America ha concesso la prima video-intervista su Google+. Potrete vedere il video completo da questo link su YouTube. Si tratta di un filmato di circa un’ora, in cui l’uomo più potente del mondo ha cercato di dare delle risposte ai propri cittadini. Sono state, infatti, proposte più di 130mila domande, ma ne sono state selezionate solo cinque.

Le novità nella homepage di Foursquare

 

Oggi vogliamo parlarvi di un nuovo video introduttivo inserito nella homepage di Foursquare, il social network noto per l’utilizzo della geolocalizzazione per creare comunità virtuali che si ritrovano in posti diversi attraverso i magici check-in. Potrete subito vedere il video da questo link. Questo trailer esplicativo si è posto l’obiettivo di presentare agli utenti tutto ciò che può dare il servizio offerto da Foursquare. La cosa, però, davvero strana è che in questo video non vengono citate delle caratteristiche fondamentali del social network, tra cui proprio i famosi check-in che abbiamo menzionato prima.

I social network della protesta

 

Nell’Antica Grecia la polis era il luogo deputato alla comunicazione e alle proteste del popolo. Man mano, nella storia dei secoli, si è passati alla piazza fino ad arrivare ai teleschermi televisivi con i talk show. Oggi, invece, sembra che il territorio della contesa sia Internet. È grazie ai social network che i cittadini cercano di far sentire la propria voce e cercano di fomentare e far nascere le proprie proteste. In questi ultimi giorni si stanno sentendo  notizie di continui controlli da parte della Guardia di Finanza nei confronti di cittadini che evadono il fisco.

Il 2012 e i social network più di tendenza

 

Il nuovo anno è già iniziato. Il mondo del Web è in continuo movimento, lo sanno tutti. È bastato qualche riferimento di un comico nazionalpopolare come Rosario Fiorello per far conoscere a tanti italiani cosa è Twitter. Tanti si sono iscritti ed hanno imparato ad usarlo. Facebook, nel frattempo, sembra volersi lanciare in Borsa e continuare la sua ascesa, dovuta anche ai continui nuovi cambiamenti che sta apportando. È difficile contrastare un social network che conta più di 800 milioni di iscritti: questo è poco ma sicuro.

Julian Assange guest star nei Simpson

Julian Assange

Dopo Mark Zuckerberg un altro controverso personaggio apparirà presto nei Simpson. Parliamo di Julian Assange, fondatore di WikiLeaks ed ora opinionista e conduttore TV per la BBC.

Julian Assange sarà la guest star dell’episodio numero 500 dei Simpson, in onda negli Stati Uniti il 19 febbraio. La trama della puntata è ancora avvolta nel mistero, in rete però è trapelato il fotogramma dell’episodio, dove si nota Assange intento a preparare una grigliata di carne.

Il social network ispirazionale è Pinterest

Ne ha parlato Cristiana in questo post  qualche giorno fa. Vogliamo dirvi qualcosa in più su Pinterest, una vera e propria novità nel mondo dei social network. Innanzitutto, bisogna partire dall’etimologia della parola. Pinterest nasce dalla fusione tra Pin (punto) e Interest (interesse). Lo scopo principale è molto semplice: porre un punto o meglio una segnalazione su tutto ciò che suscita il nostro interesse. Insomma, potrete segnalare tutto ciò che vi piace e che suscita la vostra curiosità.

Julian Assange diventa un presentatore TV

Julian Assange

Chiusa definitivamente l’esperienza WikiLeaks, Julian Assange si ricicla nel ruolo di presentatore TV. Il fondatore di uno dei siti più controversi della rete presenterà un programma nel Regno Unito e in Russia.

Il format prevede dieci puntate da ventisei minuti durante i quali Assange intervisterà personaggi politici di spicco. Tra i primi nomi confermati ci sono Tony Blair, Rupert Murdoch e Hilary Clinton.

Foursquare personalizza le Business Page

 

 

Ci sono stati degli aggiornamenti relativi al sito web di Foursquare da poco tempo. Infatti, uno fra tutti, gli utenti potranno visualizzare subito la mappa della zona nella quale l’utente ha effettuato l’ultimo check-in. Ma veniamo a noi. Oggi vogliamo parlarvi dell’aggiornamento delle Business Page e dei contenuti pubblicati in esse. È il blog di ViralBeat ad evidenziare questa enorme novità indicando quali sono state le differenze in fatto di grafica prendendo come esempio la Business Page di Trenitalia.

Foursquare ti trova lavoro

 

Siamo nell’era del marketing. È risaputo. Oggi vogliamo parlarvi di quanto messo in atto da un’agenzia belga che ha lanciato una nuova campagna di marketing virale su Foursquare, il noto social network basato sul sistema della geolocalizzazione che permette di far sapere a tutti i propri amici dove ci si trova e quali sono i posti che visita abitualmente. L’agenzia si chiama Euro RSCG Brussels e si è posta come scopo quello di far aumentare la conoscenza del proprio brand cercando di assumere il personale più in gamba delle agenzie rivali. Cosa hanno fatto nello specifico?

I Social Network e la depressione sono legati

 

 

Credete che avere tanti amici su Facebook o sugli altri social network sia una cosa positiva? Vi vantate di tutte le relazioni sociali che riuscite ad intrattenere tramite la Rete? Avrete da ricredervi dopo la lettura di questo post. Infatti, due docenti di Sociologia della Utah Valley University hanno condotto una ricerca per indagare quale sia il legame fra l’utilizzo dei social network e il dilagare della depressione fra i giovani di oggi. I ricercatori Hui-Tzu Grace Chou e Nicholas Edge hanno pubblicato la ricerca sulla rivista scientifica Cyberpsyichology, Behavior and Social Networking.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog