Dopo Sanremo, solo polemiche sui social network

 

Il Festival di Sanremo 2012 è stato vinto da Emma Marrone, vincitrice della scorsa edizione di Amici di Maria de Filippi, che ha esordito per la prima volta da sola sul palco dell’Ariston con una canzone dal tema sociale e dal titolo “Non è l’inferno”. Anche se moltissimi sono rimasti sorpresi dalla performance della “nuova” Arisa e sui social network non sono mancati commenti positivi per le sue ottime doti vocali, la vittoria è andata alla cantante salentina sfornata dal talent show più famoso d’Italia. Quasi tutti ricorderanno, però, che nella scorsa edizione del Festival Emma aveva già partecipando classificandosi seconda.

Chiude Amplify, uno dei maggiori concorrenti di Posterous

Amplify è un servizio di blog posting nato un paio di anni fa sulla scia del successo di Posterous. Infatti come Posterous, anche Amplify permetteva di “ritagliare” tutta o parte di una pagina web (per esempio solo una foto o un video) per condividere i contenuti su altri blog e social network tramite il cosiddetto “autopost”. Proprio grazie a questa sua caratteristica, Amplify è stato subito indicato come uno dei maggiori concorrenti di Posterous, altro celebre servizio di autopost. Purtroppo le cose sono andate diversamente, e oggi Amplify chiude.

After much consideration, we’ve decided that it is time to shutdown Amplify. On behalf of the team, I want to thank you for being part of our journey. It is important to us that we shut down the service in the most responsible and considerate manner possible.

Nonostante il tono cortese dell’annuncio, la chiusura di Amplify è stata piuttosto brusca, con appena un giorno di preavviso. Già oggi i blog non sono più raggiungibili, però è possibile migrare su un’altra piattaforma chiamata Clipboard, con la possibilità di importare i contenuti dal precedente blog.

Il rapporto tra marca e clienti migliora con i social network

 

 

eMarketer ha approfondito il rapporto esistente tra social media e il traffico che riescono a generare a favore dei brand nei confronti della propria clientela. Infatti, la ricerca basata sulla popolazione di Internet (nel solo territorio degli Stati Uniti però) ha considerato le percentuali relative ai referral verso i canali ufficiali di diversi brand famosi a partire da Meebo fino ad arrivare ad Amazon.com. Come possono i referral traffic migliorare il rapporto esistente fra marca e consumatore?

Sono brutta? Chiederlo a YouTube è l’ultima pericolosa moda del web

Ti senti brutta? Grassa? I tuoi compagni di classe ti prendono in giro e ti dicono che sei un mostro? Può succedere quando sei in quel periodo delicato della crescita conosciuto come “adolescenza”. Un periodo quasi sempre crudele che ognuno affronta a modo suo, magari cercando conforto su internet, come fanno già milioni di adolescenti in tutto il mondo. Ma l’ultima tendenza che sta spopolando su YouTube sta assumendo dimensioni tali da interessare i sociologi e far preoccupare i genitori.

In America un numero sempre crescente di adolescenti, quasi sempre ragazze di età media dai 12 ai 14 anni, ha cominciato a riprendersi con la webcam mentre fa la seguente domanda “Sono bella o brutta”  e dopo postare il video  su YouTube chiedendo una risposta. Questo trend ha generato un vero e proprio fenomeno che va sotto il nome di “Pretty or Ugly“.

Twitter: a breve verranno raggiunti i 500 milioni di utenti

Tra qualche ora, per esser più precisi poco meno di 11, Twitter, il servizio di microblogging numero uno al mondo, festeggerà il raggiungimento di un nuovo ed importante traguardo: quello dei 500 milioni di utenti iscritti.

Twitter, infatti, viene tenuto d’occhio da circa un anno dal sito web Twopcharts che, appunto, a provveduto a stimare quando il maggior competitor di Facebook avrebbe fissato il suo nuovo record in fatto di numero di utenti.

Google compra Cuil

Cuil

I più attenti tra di voi si ricorderanno sicuramente di Cuil. motore di ricerca lanciato nell’estate 2008, fondato da alcuni ex dipendenti di Google. Il progetto è fallito miseramente e nel 2009 Cuil era diventato una sorta di enciclopedia libera (denominata Cpedia) stile Wikipedia.

Anche il progetto Cpedia è fallito nel giro di poco tempo, il sito non era più attivo da tempo, oggi però Google ha comprato quel poco che resta di Cuil e Cpedia, ovvero sette brevetti relativi all’interfaccia utente ed alla presentazione dei contenuti.

Quali aziende utilizzano di più Google Advertising?

 

 

La pubblicità on line sembra esser diventata fondamentale per le aziende di tutto il mondo. Nell’ultimo anno è stato comunicato che Google ha guadagnato più di 38 miliardi di dollari e di questi soldi il 96% appartiene al mondo della pubblicità on-line. A proposito di questo, la società Wordstream ha curato un’indagine cercando di capire qualcosa in più su questo fenomeno e quali sono i settori aziendali che riescono a guadagnare di più attraverso gli introiti pubblicitari utilizzando Google Advertising.

Il Social Shopping di Groupon si allarga ai VIP

 

 

Groupon è fra i siti più conosciuti al mondo per il Social Shopping. Il sistema è molto semplice: i consumatori hanno a loro disposizione un sistema di deal rinnovati ogni giorno in base alla città di riferimento o all’area di interesse. A prezzi scontati ogni giorno si possono acquistare delle offerte tramite i coupon che permettono al consumatore di prenotare e di avere accesso all’offerta. Il sistema del social shopping ha rivoluzionato il mondo degli acquisti on-line, sia per le aziende che per i consumatori.

Google, doodle speciale per San Valentino

Doodle San ValentinoPer San Valentino Google lancia un doodle speciale, dedicato proprio agli innamorati. Cliccando sul timido ragazzo che campeggia sul logo di Big G partirà automaticamente un breve filmato animato dedicato all’amore in tutte le sue forme.

Un breve filmato animato che mostra varie coppie intente a scambiarsi messaggi romantici, nel clip vediamo coppie di ogni tipo, a riprova che l’amore è un sentimento universale che non conosce limiti e confini. Potete vedere il video subito dopo il salto.

La medicina è su Google

 

 

Dopo l’annuncio della nascita di Volunia, il nuovo motore di ricerca italiano ad opera di Massimo Marchiori a metà strada fra Google e Facebook, sorprende un lavoro di analisi effettuato dal gruppo di scienziati del Princess Alexandra Hospital di Brisbane. Secondo lo studio, Google sembra essere diventato un dottor House portatile. Digitando sul motore di ricerca i sintomi che affliggono diversi pazienti ci sono stati dei casi risolti che erano considerati particolarmente complicati. I ricercatori australiani sono riusciti a trarre fuori una diagnosi medica da Google.

Le preferenze di genitori e figli sui social network

 

Oggi vogliamo parlarvi delle abitudini di utilizzo dei social network da parte di genitori e figli. Quante volte vedete vostro figlio seduto al pc assorto in videochat con i propri amici più che sui libri? I giovani si stupiranno del fatto che anche i genitori, considerati “più anziani”, possono utilizzare il pc e lo fanno abitualmente curando anche le proprie relazioni sociali attraverso le piattaforme di social network.

Adesso chiude anche Btjunkie, i social reagiscono?

 

Dopo Megaupload, The Pirate Bay e VideoWeed, bisogna segnalare che anche Btjunkie, uno dei siti fornitori di torrent più noto al mondo, ha chiuso i battenti. C’è da precisare che non è stato preso alcun provvedimento legale nei confronti del sito, ma che i suoi fondatori, preventivamente, hanno deciso di interrompere l’attività per poter evitare spiacevoli conclusioni. Btjunkie era nato cinque anni fa ed è per questo che in ogni caso è stata rilasciata una dichiarazione per tutti coloro che si rivolgevano ai servizi del sito. Poche frasi, semplici ma estremamente esplicative della situazione difficile che si è venuta a creare:

YouTube diventa la patria dei canali tematici?

 

Se n’era già parlato un po’ di tempo fa, a novembre 2011. Sembra proprio essere vera la notizia che Youtube, il tubo più famoso del mondo, voglia cambiare la propria veste. Il nuovo modello di  condivisione dei video punta alla somiglianza con il modello di tv via cavo proprio degli Stati Uniti d’America. La piattaforma video di Google intende spendere circa 100 milioni di dollari per creare un centinaio di canali premium tematici. Insomma, non saranno più tanto gli utenti a generare i contenuti di Youtube.

Gli indicatori da seguire per i propri obiettivi di business sui Social Media

 

Si tratta dei Social KPI, gli indicatori di performance che possono essere utilizzati dalle aziende per poter valutare meglio il proprio business. I professionisti del marketing devono essere attenti a monitorare e ad analizzare le iniziative attuate nell’ambito dei social media. I dati quantitativi e qualitativi che possono essere ottenuti devono esser eletti e compresi al fine di capire la potenzialità dei propri canali social. Nella foto potrete notare uno schema che riprende l’analisi fatta qualche mese fa da Web Analytics Demystified per poter comprendere meglio quali sono gli indicatori da seguire per le attività di monitoraggio del proprio business.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog