Linkedin ha acquisito SlideShare

Quella che LinkedIn ha messo a segno nel corso delle ultime ore va senza alcun dubbio a configurarsi come un’acquisizione di particolare rilievo con la quale, d’ora in avanti, il social network dedicato al mondo del lavoro potrà mettere a disposizione di tutti i suoi utenti un noto servizio dedicato alla produttività.

Infatti, per la modica cifra di 119 milioni di dollari (per l’esattezza 118,75) LinkedIn ha effettuato l’acquisizione di SlideShare, ovvero quello che va a configurarsi come uno tra i riferimenti internazionale per la condivisione di presentazioni, di analisi e di contenuti di varia tipologia, così come annunciato sui blog ufficiali sia dell’una che dell’altra società coinvolta.

Il calo di Pinterest, una bufala?

 

È stato osannato per mesi. Si è parlato di nuovo competitor di Facebook e Flickr, il social network che riusciva ad unire la multimedialità, la fotografia e la condivisione di utenti immediata tramite lo schema delle boards. Ad oggi, però, si registra un calo delle visite e delle iscrizioni a Pinterest. Tra gennaio e febbraio, infatti, c’è stato un aumento dell’85% nella crescita degli utenti di Pinterest, mentre tra febbraio e marzo la percentuale si è arrestata soltanto al 15%.

Una pubblicità su Tumblr vale 25000 dollari

Tumblr è una piattaforma di microblogging con tantissimi utenti, ma ancora pochi profitti. Perciò la scelta di introdurre spot pubblicitari sui canali Tumblr Spotlight e Tumblr Radar non ci sorprende, anzi è coerente con la strategia di marketing del blog, che ospita molti marchi famosi come Coca-Cola, ed è amatissimo da celebrità e vip come il fotografo Terry Richardson.

Ma quanto vale una pubblicità su Tumblr? Secondo quanto riportato in una mail aziendale, la base minima per gli inserzionisti è di ben 25.000 dollari!

Come i social media fanno opinione?

 

I social media raccolgono su una piattaforma web un gran numero di persone. È per questo che usando una sapiente comunicazione le aziende, i capi di stato, gli esponenti politici, gli stessi vip possono condividere le proprie opinioni e veicolarle sui media con molta più facilità. Ma allo stesso tempo si può anche considerare un gran numero di informazioni ottenute in tempo reale e che sono terreno fertile per coloro i quali sono opinion leader. Infatti, basti pensare al caso di Tweetminster.

Ecco i peggiori Doodle di Google

 

Un Doodle è una versione modificata del logo di Google, realizzato in occasione di particolari eventi, come quello che oggi troviamo sulla homepage del motore di ricerca per festeggiare la festa dei lavoratori. Non tutti i Doodle però sono riuscitissimi, e a dirla tutta nemmeno quello realizzato per il 1° maggio ci sembra granché. Ma si è visto anche di peggio.

Alcuni Doodle di Google ci sono sembrati un po’ banali, come quello per Halloween o per la festa del papà. Altri sono stati semplicemente imbarazzanti e di cattivo gusto, come quello per l’invenzione della zip, un po’ troppo allusivo, oppure il logo realizzato per ricordare Louis Braille, l’inventore dell’omonimo sistema di lettura a rilievo per non vedenti, un logo che, per ironia della sorte, non sarebbe mai stato apprezzato da chi non ci vede.

Ma questi sono solo alcuni dei peggiori doodle di Google mai realizzati. per scoprirli tutti, date un’occhiata alla gallery che trovate subito dopo il “salto”.

La Ferrari va forte sui social network

 

La casa del Cavallino Rampante spopola sui social network. La notizia è di qualche giorno fa, in cui la pagina Facebook di Ferrari ha raggiunto il traguardo di ben otto milioni di fan. In occasione di questa speciale ricorrenza, è stato dedicato a tutti gli appassionati un filmato, visibile da questo link, dove si potrà ammirare una magnifica 458 Italia, che disegna con le sgommate il numero di otto milioni sullo steering pad della Pista di Fiorano.

Enoticon, il social network dedicato al vino

 

Nasce anch’esso a marzo 2012 e potrà diventare un altro importante tassello nel mondo dei social network tematici. Si tratta di Enoticon, il social network dedicato al mondo dei vini. Per il momento potrete registrarvi dal sito ufficiale al seguente indirizzo. Si tratta di una banca dati che si propone di raccogliere tutti i vini del mondo. A metà tra un motore di ricerca e un social network, Enoticon si pone l’obiettivo di poter fare entrambe le cose e bene.

Grow The Planet, il social network per gli amanti dell’orto

 

Avete una passione per la campagna? Amate coltivare frutta, verdura, ortaggi e la vostra principale passione è quella di vedere i risultati del vostro orticello? Nasce ai primi di marzo Grow The Planet, il social network per tutti gli appassionati del mondo verde. Opera di Gianni Gaggiani e di un team tutto italiano, ad oggi la startup conta circa 10mila utenti ed è diventata una piattaforma che fa comprendere a tutti come si possono coltivare le verdure a casa in modo sano e genuino.

L’app Pinterest non piace agli utenti Facebook

Attualmente il sito di social bookmarking Pinterest è il terzo social network più popolare negli Stati Uniti, ed è molto utilizzato anche da noi. Lo stesso però non può dirsi della sua app per Facebook che mostra sulla timeline le ultime immagini pinnate dall’utente.

Secondo AppData, un sito internet che si occupa di monitorare le applicazioni Facebook di terze parti, l’app Pinterest ha registrato un brusco calo di utenti questo mese: quasi due milioni.

Sergey Brin: Troppi vincoli alla libertà sul web

 

Internet è da sempre conosciuto come il mezzo di comunicazione più democratico di tutti. Il web permette di dare a tutti la possibilità di dire la propria attraverso blog, commenti, siti web. Ma è ovvio che come ogni mezzo di comunicazione debba subire una tutela e un Garante deve stabilire quali sono i vincoli e i confini da non superare. A proposito di libertà di espressione e di mondo di Internet si è espresso durante un’intervista al quotidiano britannico The Guardian, il co-fondatore di Google, Sergey Brin, il quale ha affermato:

Una class action del Mei contro i social network

 

Parte da Bologna la protesta contro i social network. Durante un dibattito sul diritto d’autore tenutosi nell’Aula Prodi di Piazza San Giovanni Monte a Bologna si è discusso di cosa poter fare contro le multinazionali dei social network per poter ottenere il pagamento dei diritti sui contenuti musicali da questi veicolati. Il dibattito, moderato da Guido Scorza, è stato organizzato da Altratv.tv ed ha visto il Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti) prendere una posizione ben decisa. Infatti, Giordano Sangiorgi, il responsabile del Meeting, ha dichiarato:

Facebook avrebbe dovuto sborsare 2 miliardi di dollari per Instagram

Instagram

Agli inizi di Aprile l’intero web, e non solo, è rimasto scioccato nel l’apprendere che Facebook, il rinomato social network in blu, aveva effettuato l’acquisizione di Instagram per la “modica” cifra di 1 miliardo di dollari.

Tenendo conto di quanto appena affermato e considerando le ulteriori informazioni che sono emerse nel corso delle ultime ore tutti gli internauti e gli appassionati mondo dell’IT potrebbero però restare ancor più di stucco.

Un social network per i cervelli in fuga

 

Quanti sono i talenti che vanno via dall’Italia? Si tratta del cosiddetto fenomeno dei cervelli in fuga. Ricercatori, studenti, professionisti, si spostano all’estero per cercare di essere riconosciuti e apprezzati per la propria professionalità e per riuscire a fare carriera. Negli ultimi anni se ne contano tremila ogni anno. Per cercare di non allontanare dal nostro Paese questi talenti è stata messa a punto una proposta dal Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi. Infatti, il Ministro ha proposto di costituire un social network che possa riunirli tutti.

Foursquare compie gli anni con 20 milioni di utenti

 

È un momento molto importante per Foursquare, il social network di geo-localizzazione che permette attraverso la logica del check-in di condividere foto, informazioni, commenti con i propri amici e i propri contatti. In occasione della terza edizione del Foursquare Day, il social network ha festeggiato il secondo anno di vita, ma soprattutto l’incremento di utenti.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog