Politici italiani su Facebook e Twitter: chi è il più seguito?

Fare politica sui social network non è una moda, ma un segnale di come sta cambiando la comunicazione anche tra le più alte cariche istituzionali. I politici italiani hanno invaso i social network. All’inizio c’è stato il grande successo di Facebook, mentre adesso il mondo politico sembra avere scoperto Twitter, e senatori e deputati si sono presto abituati a lanciare messaggi politici di 140 caratteri.

I social network hanno il pregio di avvicinare i politici ai cittadini. Ma chi sarà il politico italiano più seguito di Facebook e Twitter? Scoprilo subito dopo il “salto” con le nostre top 5.

Facebook: come trovare gli utenti nascosti dietro un falso account

Ognuno usa Facebook a modo suo. C’è chi utilizza il social network per fare nuove amicizie, per condividere idee e contenuti, e volentieri “ci mette la faccia”. Ma c’è anche chi invece preferisce esserci in maniera del tutto anonima, servendosi di un account fasullo, con un nome di fantasia, magari utilizzando l’avatar di un personaggio famoso o di un eroe dei fumetti. Però questi espedienti, che servono a garantire la privacy degli iscritti a Facebook non funzionano, e per scoprire gli utenti nascosti dietro dati fittizi basta questo semplice trucchetto.

Le impostazioni di sicurezza di Facebook, in realtà non sono così sicure perché ogni account è sempre associato a un indirizzo email a cui possiamo risalire facilmente, e scoprire così l’identità reale che si nasconde dietro un account falso. E questo discorso vale anche quando i dati dell’account contenuti nel campo informazioni non sono visibili agli amici.

Facebook ha comprato Instagram per un miliardo di dollari

Instagram

Facebook ha acquistato Instagram per un miliardo di dollari, ad oggi la più grande acquisizione nella storia del social network blu. La notizia è arrivata in questo tranquillo lunedì di pasquetta come un fulmine a ciel sereno ed ha lasciato tutti di stucco.

Instagram è adesso interamente di proprietà di Mark Zuckerberg e soci, il genietto dei social network ha sborsato un miliardo di dollari per acquistare la società, buon parte in denaro contante ed il resto in azioni della società.

Facebook: le app sanno tutto dei loro utenti

Le applicazioni su Facebook sono in continuo aumento ed il loro utilizzo da parte della vasta utenza diviene, giorno dopo giorno, sempre più massiccio rendendo ulteriormente divertente e, al contempo, utile l’utilizzo del rinomato social network in blu.

Le app, tuttavia, potrebbero però andarsi a configurare come un vero e proprio rischio per la privacy degli utenti che se ne servono, una situazione questa che va a verificarsi in tutti quei casi in cui sia stato concesso l’accesso al proprio profilo e ai relativi dati immessi.

“Diventa Rocco per un giorno”: Siffredi usa Facebook per la politica

 

Si avvicinano le elezioni amministrative 2012, in Rete sta spopolando una campagna promozionale che vede come protagonista Rocco Siffredi. Avete capito bene, si tratta del noto protagonista del mondo del porno, conosciuto soprattutto per le sue grandi doti amatorie. Rocco si candida a Sindaco di Palermo e non è certo il primo candidato proveniente dal mondo dello spettacolo a far parlare di se. Basti pensare a Cicciolina, a Vladimir Luxuria o alla recente Milly D’Abbraccio.

Skype offre 400 posti di lavoro

Microsoft compra SkypeIn tempi di crisi economica e sociale come questi, ogni notizia di un’azienda che si prepara a un nuovo round di assunzioni viene accolta ovviamente con gioia. Questa volta tocca a Skype, proprietaria dell’omonimo client VoIP più conosciuto e utilizzato della rete che ha di recente annunciato di essere pronta a offrire circa 400 posti di lavoro nelle sue sedi in cinque città differenti.

I posti di lavoro offerti dall’azienda recentemente acquisita da Microsoft sono disponibili sul sito ufficiale del colosso di Redmond. È possibile consultare le posizioni aperte, i requisiti richiesti e gli obiettivi professionali e decidere di conseguenza se inviare il proprio CV in lingua inglese accompagnato dalla classica lettera di presentazione.

Bloomberg contro i social network: “Impossibile governare così”

Michael Bloomberg, il sindaco di New York e uno dei politici più attivi nella rete dall’alto dei suoi 230.000 follower su Twitter e della sua ricchissima pagina Facebook, attacca i social network ritenendoli inadatti per poter attuare iniziative a lungo termine per la crescita della città che non dorme mai.

Il New York Times riporta oggi alcune sue dichiarazioni che hanno immediatamente fatto il giro della rete, scatenando le critiche da parte di internauti ed esperti del settore.

Ti diamo un lavoro in cambio della tua password di Facebook, succede anche questo

Immaginate di fare un colloquio di lavoro. Siete tranquilli e rilassati mentre rispondete alle domande di rito, quando l’esaminatore, ad un tratto, vi chiede di fornirgli la password del vostro account Facebook. Sulle prime pensate ad uno scherzo, ma il tipo insiste e vi avverte che, se vi rifiutate di fornirgli la password, il colloquio può pure finire qui. E voi, che avete proprio bisogno di quel lavoro, seppur a malincuore cedete alla sua richiesta.

Questa scena che descrive una palese violazione della privacy, purtroppo sta diventando una prassi in molte aziende americane che non si accontentano più di chiedere il nome utente Facebook di un possibile candidato (magari per controllare che non abbia parlato male dell’azienda proprio su FB), bensì pretendono anche la password, in modo tale da controllare completamente la social life di chi lavora per loro.

Un buon motivo per non iscriversi a Pinterest

Tutti usano Pinterest, ma quasi nessuno si è preso la briga di leggere con attenzione i termini di utilizzo del social network. Invece, proprio nel caso di Pinterest, è consigliabile dare un’occhiata approfondita ai Terms of Use prima di aprire un account, perché ci sono alcune cose che non tornano.

Pinterest è un sito che appartiene alla società Cold Brew Labs, dove puoi postare anzi “pinnare” le immagini che trovi in giro per la rete su una o più bacheche virtuali chiamate “boards”, e raggruppare le foto che ti piacciono di più sotto i temi più svariati. Tu per esempio puoi creare una board dedicata interamente alle scarpe, e un’altra con tutte le foto del mio cantante preferito. Ma prima di cominciare è bene che tu sappia che quando ti iscrivi a Pinterest accetti automaticamente di attenerti ai termini di utilizzo del network, che sono piuttosto ambigui.

Come gestire il proprio brand su Pinterest

 

Oggi prendiamo spunto da un articolo del blog di Viralbeat per comprendere come la novità nel mondo dei social network scaturita dalla nascita di Pinterest può essere gestita dalle imprese. È importante comprendere che la brand awareness, ovvero il grado di conoscenza della marca, è fondamentale se le imprese vogliono essere conosciute e apprezzate dal proprio pubblico. È per questo che oggi diviene di primaria importanza per le aziende presentarsi nel modo corretto anche attraverso i social network.

Facebook chiude definitivamente Gowalla

Gowalla, il social network statunitense dedicato alla condivisione del posizionamento geografico degli utenti, è stato chiuso in maniera definitiva e a dare il taglio netto sono stati proprio Zuckerberg ed il suo team.

Nel corso delle ultime ore, infatti, Facebook ha provveduto ad effettuare la chiusura della ben nota piattaforma acquisita lo scorso Dicembre con l’obiettivo di ottimizzare la geolocalizzazione della Timeline e l’esecuzione dell’operazione in questione era già nell’aria da qualche tempo a questa parte.

Twitter acquista Posterous

PosterousA sorpresa, da pochi minuti il team di Posterous ha annunciato che la piattaforma è stata acquistata da Twitter, il social network del momento ha acquistato la piattaforma di blog Posterous, nata nel 2008.

Le due parti coinvolte nell’affare non hanno rivelato le cifre dietro a questa acquisizione, in ogni caso Twitter ha voluto rassicurare gli utenti spiegando che Posterous continuerà ad esistere, il servizio non verrà chiuso e per ora non ci saranno cambiamenti di sorta.

Il Titanic rinasce e riaffonderà su Twitter

In occasione del centesimo anniversario dallo storico affondamento nelle acque del Pacifico, che cadrà il 15 aprile 2012, la casa editrice inglese History Press ha deciso di dare il via a un’iniziativa del tutto particolare per ricordare il Titanic, protagonista di una delle tragedie più grandi nella storia dalla marina.

Dal 10 marzo è infatti possibile seguire su Twitter l’account @TitanicRealTime in cui vengono pubblicati, simulando, tweet di capitano, membri dell’equipaggio e passeggeri come se il primo viaggio della nave ritenuta inaffondabile dovesse avvenire davvero nel prossimo mese di aprile. Grazie ad hashtag mirati, come “crew”, “officer”, “engineering” e “captain”, è possibile capire immediatamente che personaggio stanno interpretando gli autori dell’account.

The Walking Dead, gioco Facebook ad aprile

The Walking Dead

Il fenomeno The Walking Dead non accenna a diminuire, dopo il grande successo della serie TV (trasmessa negli USA da AMC, in italia su Fox) il fumetto di Robert Kirkman è diventato anche un videogioco, in fase di sviluppo per iPhone, iPad, Xbox 360, PlayStation 3, PC e Mac.

Ma non solo, perchè oggi veniamo a sapere che lo sviluppatore Eyes Wide Games sta realizzando un gioco Facebook di The Walking Dead, in uscita durante il mese di aprile. Pochi i dettagli, di sicuro però ci saranno tutti i personaggi della serie TV, da Rick a Shane, passando per Carol e Carl.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog