Stereo Mood: le social playlist

Spread the love

Stereo mood

All’ascolto del nome, Stereo Mood, in molti hanno subito un flashback che li riporta ad una radio sul web, ma non è proprio così. Sulle pagine web di Stereo Mood, infatti, non si trovano le facce dei DJ e nemmeno l’orario del notiziario delle 13.00, ma semplicemente musica da condividere. Questo innovativo servizio viene definito dalla stampa di settore come “rivoluzionario”, questo perchè permette una fruizione della musica diversa, definita dallo slogan stesso come una “filodiffusione emozionale”.
Ma vediamo in dettaglio di cosa si tratta. Stereo Mood è un social network completamente in lingua inglese, anche se è sia ideato, che realizzato e mantenuto da uno staff completamente italiano. Questo è già attivo in 120 Paesi in tutto il mondo e propone al suo pubblico una creazione di playlist, di librerie e di mixage, ideabili a seconda delle proprie “mood”, (letteralmente emozioni).
Quello che colpisce non appena ci colleghiamo al sito è la presenza di una scaletta (tag cloud) che visualizza agli utenti che non si sono ancora registrati (o logati), una serie di playlist, tra quelle più quotate con la possibilità di acquisirla e riascoltarla.

Inoltre, essendo un sito social, permette (in tutto stile Twitter) di inserire oltre alla propria scaletta personalizzata, anche una nota di commento che identifica il proprio stato.
Il servizio si basa sull’utilizzo delle API del più famoso Last.fm, che permette così agli utenti di avere un quadro completo dei brani, questo perchè questa API va a recuperare nel database unico, anche le cover dei singoli pezzi disponibili on lin.

La registrazione al sito è completamente gratuita e da la possibilità di poter salvare sia le proprie playlist personalizzate, sia di caricare dei brani propri. Questa funzionalità è innovativa, perchè non ancora esistente sulle piattaforme sociali che offrono un servizio simile.

I nuovi brani però non saranno inseriti direttamente sui server di Stereo Mood, perchè questa possibilità non è stata ancora studiata, visti i tanti cavilli legali legati ai diritti di copyright, mentre è possibile caricarli se già pubblicati su blog e siti esterni.

303 commenti su “Stereo Mood: le social playlist”

  1. Workflow automation
    Build AI Agents and Integrate with Apps & APIs

    AI agents are revolutionizing business automation by creating intelligent systems that think, decide, and act independently. Modern platforms offer unprecedented capabilities for building autonomous AI teams without complex development.

    Key Platform Advantages

    Unified AI Access
    Single subscription provides access to leading models like OpenAI, Claude, Deepseek, and LLaMA—no API keys required for 400+ AI models.

    Flexible Development
    Visual no-code builders let anyone create AI workflows quickly, with code customization available for advanced needs.

    Seamless Integration
    Connect any application with AI nodes to build autonomous workers that interact with existing business systems.

    Autonomous AI Teams

    Modern platforms enable creation of complete AI departments:
    – AI CEOs for strategic oversight
    – AI Analysts for data insights
    – AI Operators for task execution

    These teams orchestrate end-to-end processes, handling everything from data analysis to continuous optimization.

    Cost-Effective Scaling

    Combine multiple LLMs for optimal results while minimizing costs. Direct vendor pricing and unified subscriptions simplify budgeting while scaling from single agents to full departments.

    Start today—launch your AI agent team in minutes with just one click.

    Transform business operations with intelligent AI systems that integrate seamlessly with your applications and APIs.

    Rispondi
  2. Link Pyramid Backlinks SEO Pyramid Backlink For Google
    Backlinks of your site on discussion boards, blocks, comments.

    Backlinks – three steps

    Stage 1 – Basic inbound links.

    Stage 2 – Backlinks through redirects from top-tier sites with PageRank PR 9–10, for example –

    Phase 3 – Listing on SEO analysis platforms –

    The advantage of link analysis platforms is that they highlight the Google search engine a site map, which is very important!

    Clarification for Stage 3 – only the homepage of the site is submitted to analyzers, other pages cannot be included.

    I complete all three stages step by step, resulting in 10K–20K inbound links from the three stages.

    This linking tactic is the best approach.

    Demonstration of submission on analyzer sites via a text file.

    Rispondi

Lascia un commento