Ex amici di Facebook tornano alla carica

Spread the love

 

Oggi parliamo di colui che grazie al film di David Fincher è uscito fuori. Ovviamente non stiamo parlando del tanto acclamato Mark Zuckerberg, nè dei gemelli Winklevoss, ma di Eduardo Saverin, uno degli ex amici di Zuckerberg che attualmente possiede il 5% di Facebook, oltre che a lanciare una nuova realtà: quella di Qwiki.
La nuova start up ha portato Saverin ad investire circa 8 milioni di dollari su un progetto alquanto innovativo. Con Qwiki, si potrà trasformare ogni chiave di ricerca sul web in una sorta di presentazione multimediale. I siti web americani stanno già da un po’ recensendo la nuova piattaforma con tanti elogi.

Per diventare più famosa, ovviamente l’idea dell’ideatore è stata quella di convogliare sulla stessa una serie di utenti provenienti principalmente da Facebook, AltaVista e da YouTube. Proprio con questi si è riusciti in pochi mesi a mettere su un po’ di popolarità.

Si tratta in pratica di un nuovo motore di ricerca multimediale che potrebbe tentare addirittura una partnership con Facebook per tentare insieme di battere l’acerrimo nemico: Google.

17 commenti su “Ex amici di Facebook tornano alla carica”

  1. 967888 117567You completed certain great points there. I did searching on the topic matter and discovered most persons will go together along with your weblog 857328

    Rispondi
  2. I’ve started using CBD gummies, and they’ve made a significant reformation in my routine. They’re cosy to make use of, taste great, and provide a severe disposition to incorporate CBD into my day. I’ve ground they help me lessen and rehabilitate my doze after a covet light of day, which has been a gigantic benefit. The unchanging CBD dosage in each gummy is a mature gain for managing intake. If you’re looking at CBD, gummies are an extraordinary choice to start with—righteous obtain steadfast you choose a incorruptible name brand on account of the vanquish results!

    Rispondi

Lascia un commento