Twitter abbatte un worm correggendo un bug

Spread the love

Twitter è entrato in gioco nel mondo dei social network pian piano, ma sta diventando un interessante fenomeno che al centro dell’attenzione di tanti comincia a fare grandi numeri. Questi grandi numeri permettono di testare e rilevare nuovi bug e correggere righe di codice man mano che si va avanti. E’ proprio ciò che è accaduto durante il Week end di Pasqua: si è partiti da un bug per capire che in realtà fosse un worm. Gli uomini di Twitter non hanno avuto timore e si sono messi subito al lavoro rimettendo a posto la questione sicurezza del social network.
All’emergere del problema, si sono quadruplicati i messaggi di spam sul sito, derivanti tutti dallo stesso sito web. La confessione dell’accaduto, arriva proprio da uno dei protagonisti: il 17enne Michael “Mikey” Mooney di Brooklyn, che avrebbe scoperto la falla e subito avrebbe sfruttato l’occasione per promuovere il proprio sito “StalkDaily“. Le sue intenzioni, a detta sua, non erano di danneggiare il social network, ma di dimostrare d’aver effettuato una scoperta. Ma dopo la risoluzione dell’inconveniente sul blog di Twitter è subuto apparso che: “siamo stati informati di un sito maligno che sta diffondendo link a StalkDaily.com su Twitter senza il consenso degli utenti grazie ad un cross-site scripting. Ci stiamo adoperando per rimuovere gli update offensivi e per chiudere il bug che ha permesso a questo “worm” di diffondersi. Nessuna password, numero di telefono o altre informazioni sensibili è stata compromessa in seguito all’attacco”.
Il sito che sta vivendo un momento di crescita interessante, di cui anche Microsoft e Google si sono accorti dopo tutta l’ombra fatta da Facebook, sta prendendo comunque in atto di essere considerato. Twitter è comunque un nuovo servizio che ha bisogno di essere “vissuto” dagli utenti per permettere la solidificazione della sua struttura.
Per questo caso, in particolare, dopo l’annuncio di risoluzione il caso sembra chiuso, ma c’è da chiudere l’intero caso sul fronte della sicurezza.

11.359 commenti su “Twitter abbatte un worm correggendo un bug”

  1. Thanks for another informative blog. Where else could I get that type of information written in such an ideal way? I have a project that I’m just now working on, and I have been on the look out for such info.

    Rispondi
  2. The following time I read a blog, I hope that it doesnt disappoint me as a lot as this one. I mean, I know it was my choice to learn, however I truly thought youd have one thing attention-grabbing to say. All I hear is a bunch of whining about one thing that you might fix if you werent too busy searching for attention.

    Rispondi

Lascia un commento