Attacco hacker a Viber dal Syrian Electronic Army

Attacco hacker a Viber dal Syrian Electronic Army

Viber, la nota applicazione VoIP grazie alla quale è possibile effettuare chiamate audio e video gratuitamente, è stata attaccata dagli hacker.

Ad aver messo a segno l’attacco pare sia stato il Syrian Electronic Army, un gruppo di hacker che appoggia il governo di Bashar al-Assad che ha già colpito diversi altri account Twitter e il servizio di messaging Tango.

Facebook testa la chat vocale, presto lancerà un servizio VoIP?

Chat Vocale

Facebook sta sperimentando in queste ore una nuova funzione, ovvero la chat vocale, a quanto sembra però il servizio non sarà basato su Skype (ricordiamo che le due società hanno stretto un accordo in tempi recenti) ma sarà sviluppato con una tecnologia proprietaria.

Al momento la chat vocale non è attiva, l’idea è quella di implementarla nel sito con un pulsantino dedicato, presente in alto a destra in ogni profilo, i primi test sembrano positivi e, a quanto pare, se la cosa riscuoterà successo Facebook potrebbe lanciarsi nel mondo dei client VoIP.

Quando Skype è meglio del telefono: come i social media hanno cambiato la nostra vita

Mentre si fa febbrile l’attesa per il nuovissimo sistema di messaggistica di Facebook (ricordiamo che la conferma o la definitiva smentita di un reale sistema di email dovrebbe arrivare a momenti) il sito web di TechCrunch pubblica un curioso articolo sul declino del telefono, oramai soppiantato da sistemi di comunicazione più rapidi e innovativi, ma soprattutto meno costosi, come ad esempio Skype. Il vecchio telefono paragonato a questa versatile voice chat, sta attraversando la medesima fase calante della vecchia posta (o snail mail), ormai soppiantata anche per le comunicazioni ufficiali dalla posta elettronica.

In effetti già da tempo c’erano i segnali che telefonare a qualcuno per chiedere “come stai?” fosse diventata una consuetudine obsoleta, quando lasciare un saluto su Facebook è ugualmente piacevole ma assai più veloce ed economico. Ma se il telefono è sempre meno utilizzato, soppiantato dal Voip e dai social network, anche gli SMS se la passano male. Grazie ai provider di telefonia mobile che offrono tariffe per navigare in internet sempre più convenienti, è più facile messaggiarsi con Twitter che ricorrere al T9.

Facebook e Skype, accordo siglato tra i due colossi

Skype e Facebook

Facebook e Skype, due colossi che si uniscono per uno scopo comune, ovvero quello di facilitare la comunicazione tra gli utenti (e di guadagnare palate di dollari, questo è ovvio).

Le due aziende collaboreranno per integrare i rispettivi servizi nelle proprie piattaforme. I maligni già parlano di “Skypebook“, per indicare la nuova partnership tra Skype e Facebook.

Facebook, chiamate VoIP con Vonage

Vonage

Vonage è un nuovo client VoIP per piattaforme mobili, che permette agli utenti di chiamare i propri amici di Facebook a costo zero, sfruttando le connessioni Wi-Fi o 3G a tariffa fissa. Il servizio supporta anche le videochiamate gratuite.

Il servizio è disponibile per iPhone e smartphone con Android. Nei prossimi mesi sarà rilasciata anche una versione per iPad. Vediamo insieme come funziona Vonage

Google Wave mette i gadget per telefonare agli amici

Google Wave Conference

Google Wave, la nuova creatura targata Google non è ancora disponibile per tutti gli utenti, eppure la rete la saluta già come un’invenzione straordinaria, capace di farci vivere nuove forme di comunicazione globale. Per chi non lo sapesse, Google Wave raccoglierà in una sola schermata le e-mail, i messaggi istantanei, e la possibilità di condividere e scambiare ogni tipo di file, non solo documenti ma anche files audio e video. I messaggi dei nostri contatti saranno inglobati in un unico stream e naturalmente non mancherà il supporto per le conferenze audio e video. Tutto questo grazie alla partnership con Ribbit, azienda di Silicon Valley che ci permetterà di integrare la telefonia con Google Wave.

Con Ribbit Conference il nuovo gadget per Google Wave, sarà possibile fare quattro chiacchiere con tutte le persone che stanno partecipando al nostro stream (chiamato appunto Wave, cioè “onda”). La comunicazione avverrà in tempo reale, e sarà possibile aggiungere all’onda anche utenti non Wave, purchè presenti nella nostra lista contatti.

Skype si aggiorna: nuova versione per Linux

skypeAnche voi utilizzate Skype ma avete un sistema operativo Linux? Allora sappiate che ora potete scaricare la nuova versione 2.1.0.47 del client voip più utilizzato al mondo. Una versione molto più stabile e molto più versatile date le sue possibilità di visualizzare immagini via webcam più nitide e ad alta risoluzione, supporto per il codec audio SILK, migliorata la qualità dei suoni, possibilità di inviare messaggi e intrattenersi con Chat e molto altro ancora!

Skype venduta per per 1,9 miliardi

skype-voip

Più che di vendita di Skype, sarebbe più giusto parlare di svendita di Skype, perchè eBay, la società di aste online che nel 2005 aveva acquistato il colosso Voip per 2.6 miliardi di dollari, alla fine ha ceduto Skype per appena 1.9 miliardi al gruppo di investitori guidato da Marc Adreessen.

Per Skype, che in passato che si era dimostrata incompatibile con il sistema di e-commerce di eBay, si tratta di “una nuova indipendenza” , come dichiarato dall’amministratore delegato Josh Silverman.

Skype adesso verrà quotata in borsa, dove la società al momento viene valutata 2.7 miliardi di dollari.

Ebay vende Skype

skype-ebay

Secondo il New York Times, oggi ci sarà da parte di Ebay, il colosso delle aste on line, l’annuncio ufficiale della vendita di Skype, uno dei servizi chat e Voip più utilizzati in tutto il mondo. Quattro anni fa Ebay aveva acquistato Skype per 2.6 miliardi di dollari, ma secondo fonti interne all’azienda, Skype adesso verrebbe ceduta ad un prezzo inferiore, (circa 2 miliardi) ad un gruppo di investitori privati.

Dovrebbero far parte del gruppo di investitori Andreessen Horowitz, e una nuova società venture capital guidata dal co-fondatore di Netscape Marc Andreessen. Ma le voci dicono che Skype potrebbe anche “tornare a casa”, per essere ricomprata dai suoi stessi fondatori, cioè Niklas Zennström e Janus Friis.

Esaminiamo qualche plug-in per gTalk

GoogleTalk è un ottimo client di instant massaging che ha potenzialità utili ed allo stesso tempo comode perchè integrabili nell’ambiente di lavoro. Oggi vedremo come utilizzare dei piccoli add-on per GoogleTalk per poterne fruire sempre più.

Partiamo degli add-on di GoogleTalk per chi utilizza un browser come Mozilla Firefox. Con questo browser, c’è l’opportunità di inserire GoogleTalk direttamente in toolbar evitando così il download del client Google e di loggarsi ogni volta in GMail.
Questa estensione si chiama gTalk Sidebar.

Una volta scaricata all’indirizzo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4708 ed installata, sarà possibile cliccare sull’icona dell’estensione posta in alto a destra per avviare una conversazione con i contatti GTalk o ancora più semplicemente utilizzando i tasti rapidi, digitando Alt + G.

Fring: quando il VoIP diventa Mobile

Fring è una VoIP mobile application distribuita per i cellulari con sistema operativo Symbian, IPhone e Windows Mobile basato sulla possibilità di utilizzo dei gestori on-site e la riduzione del consumo delle batterie per i dispositivi mobili. Ma analizziamolo più da vicino.
Fring nasce come un software VoIP per i cellulari che ingloba caratteristiche tipiche del noto MSN quali l’instant messaging e la presenza on-line. E’ interfacciabile e comunicante con Skype, GoogleTalk, VoIP Telecom, Messenger ed altri cellulari dotati di Fring. E’ interfacciabile al protocollo SIP che è sfruttabile soprattutto per l’integrazione dello stesso nei cellulari tipo Nokia di nuova generazione, oltre che i già noti Messagenet, FWD, Wengo, ecc… Questo supporto permette di far passare la chiamata attraverso la rete Fring P2P fino al gateway di accesso dell’operatore gestore.

Skype 4: migliorata la video chat

Skype ha rilasciato la versione numero 4 del suo popolare software per la comunicazione Voip, la messagistica istantanea e la videochiamata. Le novità principali riguardano soprattutto l’interfaccia chat e la qualità audio/video del popolare software. Le dimensioni dello schermo video sono notevolmente aumentate, tanto da dare l’impressione di parlare faccia a faccia con il proprio interlocutore, quando si stabilisce una videochat a schermo intero.

La schermata principale presenta una maggiore usabilità grazie anche all’aggiunta di nuovi pulsanti, come il pratico “visualizza account” molto utile per controllare con un solo clic l’entità del credito residuo. Anche la gestione contatti, sotto l’aspetto grafico, risulta più immediata, sia per quanto riguarda l’aggiunta di nuovi amici, sia per il semplice accesso all’archivio dove sono conservate le chiamate registrate.

In definitiva il nuovo Skype è sicuramente più bello nella grafica, ed è più intuitivo rispetto alla versione precedente. Ma ci è impossibile rilevare le sostanziali migliorie audio/video già annunciate nella precedente beta che usufruiva di “bandwidth manager”. La qualità della telefonata o della video chat, purtroppo continua ad essere condizionata dalla linea ADSL disponibile e dal traffico più o meno elevato durante la trasmissione.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog