Guida alla scelta dell’aspirapolvere: quale acquistare?

Da quando esiste, l’aspirapolvere è diventato un elettrodomestico fondamentale per la vita quotidiana: semplifica davvero la vita, permettendo di pulire i pavimenti (e altre superfici) alla perfezione, senza fatica e in poco tempo. Ma come scegliere l’aspirapolvere ideale tra i tanti modelli presenti sul mercato?

Ecco, quindi, una piccola guida all’acquisto dell’aspirapolvere, con consigli e fattori da tenere in considerazione durante la scelta.

scelta dell'aspirapolvere
scelta dell’aspirapolvere

Eliminiamo le notifiche Facebook

 

 

Facebook è onnipresente. Non si riesce più a navigare sul web, controllare i media o seguire un personaggio famoso, senza far si che il nome del social network di Mark Zuckerberg esca fuori. Importante però capire come e quando poter filtrare la presenza di Facebook nella nostra vita.
Le notifiche, sono sicuramente uno dei tarli più pressanti del social network e di conseguenza, non tutti apprezzano tanto il modo invasivo di introdursi nella propria e-mail del social network. Oggi, vediamo insieme come fare per eliminare le notifiche indesiderate del social network, per far si che non siamo avvisati ogni qual volta avviene qualcosa in relazione al nostro profilo.

Aggiungiamo il Like Button al nostro sito

Facebook pian piano sta tentando di “invadere amichevolmente” tutta la rete, a partire dal suo social network arrivando con novità e grazie a Facebook Connect a tutto il web. Attualmente, il sito sta puntando molto sull’utilizzo dei cosiddetti Social Plugins. Infatti, grazie a questi è possibile aggiungere funzionalità che riportino direttamente al social network dal proprio sito internet, dal proprio blog o semplicemente da un forum.

Il social plugin che andiamo ad analizzare oggi è quello che ci permetterà di andare ad aggiungere il pulsante “Mi piace“, oppure “I like” qualora il sito non sia italiano, in modo tale da segnalare l’articolo ed il sito web direttamente sulla bacheca del proprio profilo di Facebook.
Ci soffermeremo adesso all’inserimento di un I like button semplice, ma parleremo in seguito anche di come elaborare lo spazio per questo pulsante. Come prima cosa andiamo al sito http://developers.facebook.com/docs/reference/plugins/like e facciamo il login a Facebook per far riconoscere le nostre preferenze personali (lingua).

Tutorial: facciamo pubblicità su Facebook

Oggi vediamo insieme come è possibile creare le proprie campagne pubblicitarie su Facebook. Le campagne pubblicitarie create sul social network, possono essere sfruttate come AdWords per aumentare i visitatori del nostro sito internet ed ha un vantaggio particolare: quello di decidere quale cifra giornaliera spendere per la pubblicità.

Facebook, di recente ha riscosso un boom come canale pubblicitario, al punto che è considerato uno dei migliori network di diffusione pubblicitaria del momento. I dati che ci occorrono per fare una campagna pubblicitaria, sono un titolo, una descrizione della stessa ed infine (a titolo opzionale), una fotografia per aumentare la visibilità del nostro annuncio. Ma partiamo subito e vediamo come procedere.

Tutorial: proteggere le proprie foto da Facebook

Di privacy e Facebook, ne stiamo parlando tantissimo negli ultimi periodi, ma oggi andremo a toccare un tasto dolente che si sta cercando pian piano di migliorare. Parliamo dell’utilizzo da parte di Facebook delle nostre foto personali, nei propri slogan pubblicitari. Quante volte, infatti, vediamo un’immagine come quella a lato che pubblicizza Facebook utilizzando tanti volti diversi e comuni allo stesso tempo. Ebbene, l’idea che fossero tutti volti di ragazzi e ragazze immagine è sbagliata.
Si tratta infatti di fotografie prese a caso (in modalità random) tra quelle degli iscritti a Facebook, tagliate al punto da mostrare solo il “faccione” ed incollate vicino a tante altre per poter pubblicizzare il noto social network.

Tutorial: salvare l’immagine profilo grande in Facebook

Facebook è sicuramente il mezzo più “sicuro” per trovare on line un vecchio amico che non vedevamo da tempo. Questo perchè la diffusione capillare del social network di Mark Zuckerberg, ha fatto si che più di mezzo globo terrestre sia iscritto a questo servizio e lo usi quotidianamente. Con questa possibilità offertaci, siamo in grado di rintracciare ad esempio amici delle elementari, oppure il vecchio vicino di casa di quando eravamo piccoli. Ma come ben si sa, il mondo è fatto di omonimi e quindi molto spesso, non basta conoscere nome e cognome della persona da cercare. Qui ci viene in aiuto l’immagine del profilo dell’utente vista in anteprima piccola per permettere un rapido riconoscimento.
Il problema è che se stiamo parlando di una persona che non vediamo da oltre 15 anni, sarà sicuramente cambiata. L’unico modo per essere sicuri di avere “beccato” quello giusto, proprio il nostro amichetto di banco, è guardarlo in faccia e tentare di riconoscere la fisionomia.

Tutorial: Creare applicazioni personalizzate per Facebook (Lesson 1)

L’aggiunta di applicazioni e personalizzazioni in Facebook, sicuramente è una chiave vincente nel renderlo uno dei social network più fruibili al mondo.
E’ possibile “creare” qualche apps aggiuntive amatoriali (intese come semplici pagine php) grazie all’uso delle ormai diffuse API per il PHP ed ASP.net e del linguaggio di programmazione base creato per Facebook FBML (Facebook Markup Language Fundamentals).
Alla base dell’utilizzo di applicazioni, c’è spesso l’interazione con gli altri utenti e questa interazione, viene espletata con una notifica di avvertimento del sistema indicando mittente e destinatario (questo avviene nel caso in cui ci sia un’interazione diretta tra gli utenti, del tipo tag di una foto o commento).
In altri casi, succede che la notifica sia inviata dall’applicazione tipo gli ormai noti “Guerra di Bande” ed “Il Rapitore Seriale”, questa tipologia di sistema viene utilizzata anche affinchè la diffusione delle applicazioni sia più rapida. Data la possibilità di utilizzare strumenti di developer per creare applicazioni Facebook, l’aumento degli sviluppatori è stato notevole.

Tutorial: come tornare alla vecchia impostazione grafica di Facebook

Nota di aggiornamento: la tecnica è stata funzionante fino alla data 15/04/2009, giorno in cui l’aggiornamento degli script e degli applet utilizzati per Facebook sono stati cambiati e quindi non riconosciuti più da Greasemonkey.

Da quando Facebook ha modificato la propria home page ed il proprio profilo, i report e le statistiche riportano una delusione media di 50.000 delusi solo in Italia. Giunge questa voce dal gruppo “Ridateci il vecchio facebook, please“. Da come si può leggere in bacheca, il tradizionalismo italiano ha portato al dire che “non si capisce nulla” nei nuovi profili. La nota più dolente è la sparizione del collegamento dei Gruppi nella Home Page.
Vediamo oggi come poter tornare alla vecchia impostazione grafica del noto social network:

Come prerequisito bisogna aver installato Firefox, Greasmonkey e qualche script downloadabile.

Vediamo come tornare al vecchio stile:

Per prima cosa, chi non avesse installato Mozilla Firefox, scaricarlo ed installarlo dal seguente link:

Tutorial: Impedire di visualizzare foto e video su Facebook

Le persone che pensavi probabilmente di non rivedere più ci sono…e le puoi incontrare. La maestra delle elementari, l’amichetto di banco dell’asilo, il / la collega incontrata per caso ad un meeting di 15 anni fa. A permetterlo è Facebook, ed il modo che permette di riconoscere le persone attraverso le proprie foto è diventare “Amico” di quella persona ed entrare nel suo profilo.
Ma la privacy? Che fine fa qualora la persona aggiunta non è proprio “quel nostro amico”?
Ebbene esiste il metodo per aggiungere le persone come amici ma impedirgli di visualizzare le proprie foto personali. Il metodo si chiama quello delle “Liste Amici” che è stato introdotto su Facebook proprio per una maggiore tutela della privacy.

Tutorial: Realizziamo una chat per il nostro sito (Lesson 3)

L’ultima lezione per la realizzazione della nostra chat sviluppata in Flash per il nostro sito, ci permetterà di renderla più simpatica e gradevole dal punto di vista estetico, infatti doneremo un tocco di colore.

Secondo quanto abbiamo predisposto in precedenza (vedi lezione 1), oltre ai controlli di testo ed il pulsante invia, avremo altri controlli tra cui: pulsanti di selezione “refresh time” di 5 e 10 secondi. Il refresh da 5 secondi verrà inserito sul fotogramma numero 58-60 (è consigliabile il 60 per avere unaparità di valori durante l’utilizzo), mentre quello da 10 secondi sul fotogramma 118-120 (consigliabile 120 per le motivazioni di prima).
Il codice ActionScript che utilizzeremo per il refresh sarà il seguente:

Tutorial: Realizziamo una chat per il nostro sito (Lesson 2)

Cominciamo la nostra seconda lezione sulla creazione di una piccola chat da inserire in un box del nostro sito web, spiegando a cosa servono le righe di comando che abbiamo utilizzato nell’Action Script del pulsante Invia.

 

L’azione:

 

loadVariablesNum (“resp.asp”, 0, “POST”);

 

da l’avvio al inserimento del nuovo messaggio, effettua il refresh dei messaggi e pulisce il nostro campo di testo per inserire i nuovi messaggi.

Lo script di resp.asp, va comunque inserito in codice. Di seguito vedremo l’inserimento effettuato con i commenti per capire meglio passo passo cosa stiamo facendo:

Tutorial: come recuperare Username e Password dei propri account

Oggi vediamo come poter recuperare le password smarrite dei nostri IM client oppure del nostro account di social network.

Il metodo più comune per recuperare la propria password, è solitamente quello offerto dal servizio in questione. Nel caso dei social network, abbiamo ad esempio sotto i form di login, la option lineHai dimenticato la password?” dove è possibile cliccarci sopra e seguire la procedura guidata mostrata dalla piattaforma.

Tutorial: come esportare la propria firma da LinkedIn a GMail

Oggi vedremo come è possibile effettuare un trasferimento di dati a partire dal social network alla propria e-mail.
Nello specifico, rivolgendosi al settore professionale, ci baseremo sul social network più noto in ambito delle professioni: LinkedIn e sul nuovo concetto di e-mail fornito da Google e più usato in ambito internazionale per le comunicazioni business: GMail.

Ma partiamo dal principio. Come noto a chi si iscrive a LinkedIn, è possibile creare una propria firma personalizzabile in html, esportabile ed editabile per le e-mail. Questa firma può contenere dati personali intesi come contatti, profilo professionale su LinkedIn, Logo aziendale qualora si sia già membri di un team, ecc.

Nel controtempo, gli utilizzatori del noto client GMail conoscono la impossibilità dell’aggiunta di determinati tag html quali html, table, div, eccetera. GMail, fino ad oggi si è basata sull’utilizzo di un editor grafico avanzato che permette la modifica dei fonts oppure dei colori di testo per la propria firma, ma quando questi sono troppo minimalisti per i propri gusti o per i dati professionali che si vuole comunicare, c’è un piccolo aiuto tecnico che può venirci incontro per risolvere il problema.

Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 3)

Siamo arrivati quasi alla fine di questo nostro viaggio all’interno dell’integrazione tra Facebook Connect ed il nostro CMS WordPress.
Considerando che con la precedente lezione abbiamo finito la spiegazione dell’integrazione standard di Facebook Connect nel nostro sito, passiamo a qualche virtuosismo tecnico dedicato ai perfezionisti ed a coloro che vogliono dare un’immagine diversa al loro Personal Facebook on Site.

Questo non significa che utilizzeremo situazioni e linguaggi di programmazione che presuppongono una base di conoscenze in programmazione, perchè spiegheremo passo passo tutte le fasi in modo che anche chi non abbia mai avuto esperienze in programmazione, potrà effettuare le proprie personalizzazioni.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog