LinkedIn apre la sua sede italiana a Milano

Sul fatto che la situazione relativa al mondo del lavoro non possa essere definita esattamente come tra le migliori vi sono ben pochi dubbi, sopratutto per quanto concerne l’Italia, ma, nonostante ciò, il tam di LinkedIn, il social network dedicato, appunto, all’ambito professionale, ha deciso di puntare proprio sul Bel paese aprendo la sua nuova sede a Milano e cercando di proporsi come eventuale via percorribile.

La sede di Milano, inaugurata qualche ora addietro, va quindi ad aggiungersi alle altre già attive sul territorio europeo presenti a Parigi, Stoccolma, Londra, Dublino, Amsterdam ed anche Monaco.

E-festival: il web a Milano

 

 

Parliamo di eventi e di web, dove il social networking è sicuramente uno dei must del settore negli ultimi periodi. In particolare, oggi parliamo di un evento che si terrà a Milano tra il 19 ed il 23 Settembre del 2011. Nome in codice E-Festival. L’evento dedicato completamente a tutto quello che è innovazione tecnologica, oltre che web 2.0 e soprattutto social network in evoluzione.

E’ arrivato Google Wave ed è festa per il battesimo

Google Wave

Durante la prima giornata del Lab Forum 2009 tenutasi a Milano, è stato presentato ufficialmente in Italia il nuovo progetto di Google: Google Wave. Ripercorriamo un po’ le origini di questo progetto. Negli Stati Uniti d’America, ben 100 mila utenti erano stati selezionati a caso per avere l’omaggio di utilizzare tutte le funzionalità di questo nuovo prodotto firmato Google.

La società di Mountain View, ha permesso in fase beta di far utilizzare agli utenti questa soluzione che ha l’obiettivo di integrare in una sola schermata iniziale tutti i dettagli di visualizzazione (e probabile modifica) di tutti i servizi associati al proprio account, a partire dai social network, passando per messaggistica instantanea, documenti, foto, video, audio sharing, feed Rss e mappe.

Nasce il social network del calcetto

Ebbene si, oramai la social network mania si è diffusa in maniera capillare in tutti i settori. Questa voglia continua di creare community ed avere la possibilità di incontrare e conoscere nuova gente con le proprie stesse passioni, sta travolgendo il mondo intero. Esistono in effetti social network ormai dedicati a tutto.

A partire da quelli maggiori che non hanno un filo conduttore, tipo Facebook, che sono utilizzati per il semplice scopo di condividere amicizie, situazioni ed emozioni, arriviamo fino agli ormai diffusissimi social network che parlano di hi tech, che mettono insieme tutti gli appassionati della tecnologia per farli esprimere al meglio e scambiare trucchi e consigli. Quello che andiamo a vedere oggi, diverge per l’ennesima volta nel filo conduttore della community.

Stiamo parlando infatti di un social network dedicato agli amanti, ed ai giocatori di partite di calcetto. Ebbene si, si tratta proprio di una rete sociale creata apposta per organizzare partite di calcetto tra squadre amatoriali di tutta Italia, della stessa regione o della stessa città. Il sito si chiama Fubles ed è organizzato in maniera molto semplice per permettere a chiunque di iscriversi, organizzare una sfida con le altre squadre presenti e soprattutto mettersi alla ricerca di quell’undicesimo giocatore che manca per la propria squadra per essere al completo nella partitella del giovedì sera.

Social Network e aziende sempre più vicini

La frontiera del web 2.0 per i social network è sempre più vicina alla realtà aziendale, presumibilmente dalla portata del valore economico che stanno comunicando i proprietari dei siti web, sempre più si evince questo gemellaggio tra le parti. Il social network di cui parliamo stamattina si chiama “Imprese e Start-Up” ed è visibile on line collegandosi all’indirizzo www.startupbusiness.it.

XING per il business arriva in Italia

Il social network leader in Europa per il suo contenuto dedicato al business, XING, sbarca in Italia a trecentosessanta gradi. La nuova sede di XING sarà a Milano ed il suo Country Manager in Cipriano Moneta (proveniente dal settore del recruiting on line). La nuova opportunità che viene offerta agli italiani con l’ingresso della piattaforma in Italia, permetterà di ricercare nuovi contatti e business partner per aumentare la propria realizzazione professionale ed essere presente nei mercati nazionali ed internazionali. Inoltre il business fornito da questo strumento viene visto importante dal punto di vista temporale, in quanto anche l’Italia sta attraversando questo momento di crisi mondiale. Secondo le statistiche in effetti la metà delle assunzioni avvenute in questo momento di turbolenza economica è nata da una relazione on line.
XING è una piattaforma utilizzabile anche in su mobile data la versione semplificata per cellulari e smartphone che ha un elevato numero di utenti a rapporto con gli altri social network.

Social Networking Strategies 2009

A seguito dei dati statistici impressionanti sulla crescita esponenziale degli iscritti ai social network (si parla di oltre 4.700.000 di iscritti di cui un terzo solo dall’Italia), si è stilato che il consumatore italiano di Internet è in continuo aumento e soprattutto definisce Internet come importante fonte di informazioni. Per meglio comprendere le dinamiche di questo fenomeno CMO, Web Marketing Manager, Blogger, IAB, Assodigitale, Viadeo, Enel, SEMPO, Mondadori, Vodafone, Europassistance ed altri esperti di Social Networking si incontreranno il 20 Marzo del 2009 a Milano per la prima edizione del “Social Networking Strategies 2009“.

L’incontro basato sul risultato della ricerca del Pew Research Center condotta su un campione di 1.650 utenti statunitensi, vuole mettere in mostra la partecipazione molto diffusa ai social network più diffusi e soprattutto la concentrazione importante avutasi in Italia con questi sviluppi.

Buongiorno.it lancia Blinko, il social network basato sul telefonino

E’ allettante l’idea di utilizzare un social network sul cellulare. Utilizzare le funzioni dei più noti social network (messaggi, scambio foto, profili) tutto tramite messaggi SMS gratuiti o allarmi per sapere quando un proprio contatto è on-line. Questo è l’obiettivo di Blinko (dal computer al cellulare), social network ideato da Buongiorno.it.
Il network è già attivo dal 30 Ottobre del 2008 (dalla data di presentazione tenutasi a Milano) ed è disponibile in tre lingue madre quali italiano, inglese e spagnolo. Attualmente i servizi sono in maggior parte free come per tutti i più noti Facebook, MySpace et similia, ma non mancano i servizi premium che sono a pagamento. L’aggettivo utilizzato “Gratis“, però va preso con i guanti bianchi, questo perchè le operazioni effettuate non sono a pagamento nei confronti del gestore del social network ma vanno comunque pagate al proprio gestore di telefonia (ad esempio un SMS sarà valutato secondo il proprio piano tariffario).

I meravigliosi paesaggi di Second Life

La virtual life, raggruppa un insieme di caratteristiche che portano i fruitori di questa realtà a provare sensazioni particolari ed emozioni nuove nei confronti di ambienti inesistenti.
E’ il caso del popolare Second Life che con i suoi oltre 4 milioni di account creati, cerca ogni giorno di riprodurre una realtà anche nelle opere d’arte. Ma procediamo per gradi: Second Life è formata da Land (Isole) gratuite, di proprietà di qualcuno, oppure acquistabili secondo l’utilizzo che si intende farne.

Ogni isola può essere acquistata in proporzione a partire da 500 mq fino a 65.000 mq e la moneta d’acquisto sono i Linden Dollar (tasso di cambio Linden$-€uro 3000/10). Dopo aver effettuato l’acquisto di una land, è possibile generare modifiche anche geografiche con la possibilità di inserire montagna, mare, spiaggia (modalità di terraforming), creare costruzioni in 3D (edifici, piazze, ecc.) ed infine arredarle in modo realistico o futuristico. C’è la possibilità di visitare grotte, vascelli pirata, musei e soprattutto molte sono le opere della real life riprodotte in Second Life e dopo ne passeremo in rassegna qualcuna tra le più note italiane.

Natura in primo piano: nasce Ecozoom.tv

Amici ecologisti è nato il social network a voi dedicato. Un social network dedicato esclusivamente al verde ed all’ecologia: Ecozoom.tv.
La presentazione fatta a Milano durante la rassegna “M’illumino di meno” riguardo il nuovo innesco sul mercato di prodotti per il risparmio energetico, ha portato alla presentazione per i neo-utenti di un nuovo network che si trova a metà strada tra Facebook e YouTube.
Ecozoom.tv, questo è il nome, è una collaborazione tra YKS e la nota Ecoradio. E’ un network sociale che si mette al servizio di associazioni, cittadini ed attività commerciali che hanno come punto d’incontro la salvaguardia di flora e fauna della Terra. Ognuno può partecipare condividendo le proprie idee ed idee di sensibilità verso l’ambiente inserendo foto, video e commenti personali.

Fuga bloccata grazie a Messenger

Le protagoniste sono due ragazzine di origine cinese rispettivamente di 17 e 14 anni residenti a Tortona e Milano. Oltre la nazionalità in comune avevano una bassa stima dell’andare a scuola. Insieme, erano fuggite ad Empoli, ospiti di una connazionale. La polizia postale di Milano, avvertita della sparizione è riuscita a risolvere il caso permettendo ai genitori di riavere tra le braccia le loro amate figliole. La 14enne, frequentante dell’istituto alberghiero, la mattina della sparizione non si è presentata a scuola, ma si è presentata all’appuntamento con l’amica della provincia di Alessandria per fuggire. Una volta salite sul treno, le due ragazze hanno raggiunto Empoli dove una amichetta connazionale le stava aspettando. Tutto il piano è stato scoperto dalla polizia postale del capoluogo lombardo grazie alle tracce rimaste sul computer da Messenger. Il dirigente del Compartimento polizia Postale e delle telecomunicazioni per la Lombardia, Eliseo Santoro, commentando il ritrovamento delle due minorenni ha detto: “È la prima volta che, usando Messenger, abbiamo avuto un esito positivo nel rintracciare delle persone. Forse anche perché abbiamo agito nell’immediatezza, e grazie a una sua amica, rintracciata proprio su Messenger abbiamo saputo che due giorni prima della scomparsa, la ragazza aveva comprato due sim e in quale negozio. Dal commerciante siamo risaliti ai nuovi numeri e così l’abbiamo rintracciata da una conoscente a Empoli”.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog