Office 15 integrerà il supporto a Facebook

Microsoft Office 15

Microsoft integrerà il supporto a Facebook nel futuro Office 15, la suite da ufficio più diffusa del mondo potrà interfacciarsi con il social network più popolare, per condividere documenti con un clic o sincronizzare i contenuti con il proprio account.

Al momento non abbiamo informazioni precise riguardo la compatibilità di Office 15 con Facebook, del resto manca ancora moltissimo tempo all’uscita del programma, che dovrebbe vedere la luce in autunno.

Neosaurs, primo gioco Microsoft per Facebook

Neosaurs

Ci troviamo di fronte al primo gioco di Microsoft sviluppato per Facebook. Avete capito bene, il colosso di Redmond ha ideato un gioco per Facebook, se Neosaurs riscuoterà successo, vedremo altri titoli targati Microsoft nei prossimi mesi.

Neosaurs è un gioco di ruolo social che riprende il concept alla base di titoli come Pokemon, Digimon e Monster Hunter. Scegli il tuo cucciolo di dinosauro e vaga per le terre perdute, dovrai combattere contro gli avversari per crescere e guadagnare punti esperienza.

Twitter, Microsoft lancia i SocialGadgets

SocialGadgets

Microsoft ha lanciato una nuova serie di strumenti (chiamati SocialGadgets) per Twitter, dedicati principalmente a webmaster e professionisti, utili anche per gli utenti comuni e per i semplici curiosi.

I gadget sono quattro: Tag Cloud, Time Line, Buzz e Comparison, e permettono di scoprire quali sono le parole più popolari su Twitter, quanto traffico genera una singola keyword e quali sono gli argomenti più discussi sul social network.

Microsoft minaccia i pirati via Twitter

Twitter Microsoft

E’ la prima volta che una grande azienda minaccia tramite Twitter coloro che scaricano ed usano software pirata. L’azienda in questione è Microsoft, che, tramite l’account Twitter di Stephen Toulouse ha lanciato un appello chiaro ai pirati.

Oggetto del contendere è Halo: Reach, nuovo capitolo della saga di Halo in uscita il prossimo 14 settembre su Xbox 360. Qualche giorno fa delle copie pirata sono state diffuse tramite il circuito BitTorrent e milioni di utenti hanno scaricato illegalmente il gioco.

MySpace: novità facebookiane all’orizzonte

 

Come abbiamo già detto tempo addietro su IoChatto.com, MySpace è ormai in continua competizione con i colossi del social networking come Facebook e Twitter che quotidianamente gli tolgono il respiro. L’unica strategia vincente era quindi quella di rinnovare lasua veste grafica, oltre alla serie di servizi che deve offrire il sito di Murdoch. La prima modifica effettuata e già visibile è che i profili stanno via via aggiornandosi al nuovo stile, quello prodotto dall’aggregatore sociale della Microsoft dove si può già notare una semplicità d’interfaccia notevole che più riesce a richiamare il design di Facebook.
Sembra che come primo impatto queste modifiche stiano già piacendo agli utenti. Questo perchè la navigazione nel profilo è stata resa più immediata, data la presenza del menu a sinistra che da accesso a foto, video e quanto altro. Oltre a questo si può notare ad “occhio nudo” che le pagine sono in rapido caricamento, senza dover aspettare più tutti gli interminabili minuti dei vecchi profili di MySpace per visualizzare qualche informazione.

Tuteliamoci da Facebook con Internet Explorer 6

 

Mai pensato a difendersi da Facebook? Probabilmente si, ma i mezzi a nostra disposizione sono sempre stati pochi, anche se di recente c’è stato un qualcosa che ha fatto si che si siano scoperti nuovi (vecchi) mezzi per aumentare il proprio stato di privacy nell’utilizzo di Facebook. Parliamo del “vecchio” browser di casa Microsoft, Internet Explorer 6.

Questo sistema operativo è ovviamente stato sconsigliato da tutti ed anche dall’azienda produttrice stessa, perchè definito come inefficientemente sicuro e soprattutto non adatto a supportare i nuovi servizi e le nuove tecnologie di cui vive oggi il web. Il passaggio d’obbligo quindi secondo l’azienda per la versione 8, o ancora ai concorrenti Chrome, Firefox, Opera e Safari. Molte aziende, si sono però rifiutate di fare questo passaggio e di conseguenza, hanno mantenuto il vecchio browser, scoprendo qualcosa che potrà tornare utili a molti navigatori….

Social editor on line: proviamo Docs che sfida Google Docs

 

Oggi parliamo del progetto che vede la “comunione dei beni” tra Facebook e la Microsoft: Docs. Questo progetto, è un appendice on line di Office 2010 e permette l’utilizzo di buona parte delle funzionalità dell’applicazione direttamente on line, come una web apps. Docs, in se per se è una piattaforma di cui abbiamo già parlato ed è l’interfaccia social web per creare e condividere on line documenti Word, fogli di calcolo Excel e presentazioni di PowerPoint tutto attraverso Facebook.
In primis per utilizzare Docs è quindi necessario essere iscritti a Facebook. L’interfaccia con cui ci troveremo ad avere a che a fare è molto intuitiva e come quella installata sui PC. Facciamo attenzione ad una situazione: Docs non è un sostituto di Office 2010, quantomeno ne permette le stesse funzionalità della versione desktop. Questo non significa che sia una web apps senza senzo. E’ invece qualcosa di molto utile se andiamo a quantificare l’usabilità del prodotto per tutti coloro che hanno la necessità di condividere documenti on line con i propri colleghi e amici.

Microsoft presenta il nuovo Live Messanger

 

Questa volta a parlare per la Microsoft Corp. è stato il CEO Steve Ballmer, che ha presentato in anteprime tutte le nuove funzionalità della relase di prossima uscita di Windows Live Messenger. La presentazione è stata fatta all’Università di San Paolo, ed in questa sede si è parlato tanto soprattutto di numeri. Il servizio di messaggistica istantanea, sembra infatti avere oltre 10 milioni di utenti attivi che quotidianamente scambiano circa 300 milioni di messaggi.
Silvia Candiani, General Manager della divisione Consumer & Online di Microsoft Italia, ha spiegato che: “Con la crescente diffusione di Internet, gli utenti di tutto il mondo condividono una quantità sempre maggiore di contenuti, foto, video e altre esperienze attraverso molteplici siti di social networking, ed è sempre più difficile restare in contatto con le persone davvero importanti della loro vita.

Facebook e Microsoft insieme per Docs.com

 

Protagonista delle news di questi giorni sempre la F8 di Facebook, che vede una comunicazione di Mark Zuckerberg per tutti gli sviluppatori relazionata a Microsoft. Alla convention, infatti è stato presentato un nuovo progetto di collaborazione legato al sito Docs.com. Gli utenti del social network potranno infatti accedere a tutti i servizi del celebre Office On Line, compresa la condivisione (oltre la creazione) dei documenti. Alla convention questo evento ha dato un ottimo riscontro. Un’arma per “combattere” il potente ed utilizzatissimo Google Docs, che Facebook ha deciso però di lanciare con un professionista del settore documenti: Microsoft. Nell’offerta, contemplata nel laboratorio Fuse, la Microsoft permetterebbe di utilizzare Office On Line sia per l’editing (e la creazione) dei documenti testuali, poi la gestione dei fogli di calcolo e delle presentazioni. Il tutto pensato su base Facebook.
Ovviamente, questi due colossi insieme fanno sicuramente “paura” alla concorrenza, ma la sinergia è nata sul fronte di attaccare una concorrenza spietata come quella di Google che procede a passi da gigante nel mercato del social networking e della Office Creation On Line. La partnership presentata proprio all’F8, è stato uno degli eventi clou della giornata di ieri e di conseguenza il mondo del business ha molto apprezzato la scelta di presentazione in quel contesto.

In arrivo Windows Live Messenger 2010

Messenger 2010

 

 

Non solo le novità sui social network, ma anche per i client di instant messaging, quelle che ci saranno per il nuovo anno. Oggi esaminiamo uno dei Work in Progress che è stato posto alla nostra attenzione da mamma Microsoft. Windows Live Messenger 2010, uno dei client di instant messaging più utilizzati al mondo si sta trasformando pian piano per raggiungere sempre più un livello che è stato definito “social”.

 

Ebbene si, a divulgare on line questa notizia trapelata da fonti vicine ai team di sviluppo è stato Tom Warren. Il giovane blogger è riuscito ad esaminare qualche primo screen shot e qualche prima features della nuova relase per il 2010 di Windows Live Messenger. Secondo quanto visto e divulgato, una correlazione di base, sarà tra il social network Twitter ed il chat client. Ma non solo Twitter sarà sempre sotto i nostri occhi, infatti avremo una nuova interazione con Yahoo! e le sue funzionalità, oltre che con Facebook (immancabile) e con diverse piattaforme di microblogging.

LinkedIn e Outlook entrano in sinergia

LinkedIn

 

 

 

 

Anche quest’anno il PDC 2009 organizzato da Microsoft, ha portato alla luce una serie di novità e soprattutto una serie di partnership tra la software house ed altri network. Quest’anno ad approfittarne è stato il social network LinkedIn, già legato da tempo a Microsoft con altre Apps, che quest’anno è stata lieta di presentare la nuova integrazione di LinkedIn all’interno del software di management e posta elettronica Microsoft Outlook.

 

 

 
Si parla nello specifico di Microsoft Office 2010, punto cardine delle presentazioni tenutesi al PDC, dove ad essere ospiti erano una serie di sviluppatori in conferenza, sia di Microsoft e non.

MSN diventa più social

MSN

La moda dei siti web del momento è quella di diventare sempre di più social. Il termine che deriva dal completo social network, continua a prendere possesso di siti web e web applications, che trasforma il “modo di vivere” di questi semplici siti o applicazioni in grandi community. L’ultima “fashion victim” è il sito di Microsoft MSN, che si rifà di nuovo il proprio look per essere più attuale e soprattutto competitivo con gli altri siti internet di ricerca del momento.

A dispetto di Google che integra nel proprio Labs sempre più soluzioni per il social ma rimane esteticamente sempre lo stesso, in casa MSN hanno deciso di portare una svolta definitiva al look del sito web a partire dalla scelta di portare un po’ in secondo piano l’uscita del nuovo search engine Bing e riportare l’attenzione su una vecchia gloria mai andata in pensione: Windows Live Messenger.

Windows 7 si lega da subito ai social network

Windows 7

Nuovo sistema operativo, ed ovviamente subito tentativo di legame con le nuove frontiere del Web 2.0. Parliamo del nuovissimo Microsoft Windows 7, che dal 22 Ottobre sugli scaffali degli store di informatica, è nato per cercare di cancellare “i brutti momenti” della casa di Redmond regalati dal Vista.

Al rilascio ufficiale della nuova relase del sistema operativo, lo staff di Microsoft ha tenuto ben noto il punto che grazie a questo software, si potrà finalmente riconquistare e soprattutto attirare di nuovo a se tutta l’utenza persa a causa dei “troppi” bug di Windows Vista.

Nuovi orizzonti per gli utenti Xbox 360

social network xbox

La Microsoft, ha deciso di aprire ufficialmente le iscrizioni per la una versione nuova (e beta) per l’aggiornamento della dashboard del Xbox Live. Attraverso questo aggiornamento avremo l’aggiunta alla consolle dei nuovi servizi tra cui i social network. Quelli che attualmente sono nella lista della casa di Redmond, sono Facebook, Last.fm e l’uccellino Twitter.

Qualsiasi persona può partecipare come volontario. L’iscrizione è subordinata alla compilazione di un modulo disponibile all’indirizzo http://connect.microsoft.com/XboxLIVEUpdate, semplicemente inserendo i campi che chiedono:

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog