Come creare meme per Facebook

Come creare meme per Facebook

I meme sono quelle immagini virali e divertenti che mimano le espressioni, che da mesi e mesi a questa parte impazzano su Facebook (e non solo!) e che ogni giorno vengono condivise da una miriade di utenti.

Se vuoi creare immagini meme per Facebook in modo tale da poterti divertire condividendole con i tuoi amici puoi seguire i due semplici tutorial proposti di seguito.

Grumpy Cat Meme, un gatto scontroso nuova star di internet

 

Un nuovo meme dilaga su internet ed ha per protagonista un gatto, anzi una gattina di nome Tardar Sauce, nota ovunque con il nome di Grumpy Cat.

Le foto del Grumpy Cat sono diventate popolari per la faccia scontrosa (in inglese “grumpy”) di questo gatto. La sua padrona Tabatha Bundesen dice chela sua espressione così particolare è dovuto al nanismo felino, una mutazione genetica che colpisce i gatti. Ma il Grumpy Cat non se ne preoccupa, anche perché è troppo impegnato a fare la celebrità sui social network.

ViralSearch, il progetto di Microsoft per tracciare i tweet virali

Microsoft ViralSearch twitter meme

In questioni giorni Microsoft, e in particolare la divisione Research dell’azienda, è impegnata nella dimostrazione di diverse tecnologie che potranno trovare applicazione pratica entro tempi più o meno brevi o almeno così dovrebbe essere secondo quelli che sono i piani della redmondiana.

Tra queste ViralSearch merita senz’altro qualche riga qui su IoChatto.

Fassino propone cose, meme del momento su Facebook

Nasce su Facebook la pagina Fassino propone cose, una pagina divertente e dissacrante con tantissimi meme che stanno riscuotendo un enorme successo. La pagina è stata aperta solo poche ore fa, ma la storia parte nel 2009, quando l’esponente del PD invitò Grillo a fondare un proprio partito con fare di sfida “e vediamo quanti voti prende”, queste le esatte parole pronunciate da Fassino all’epoca.

Game of Polthrones, sfondi e cover Facebook del meme del momento

In questi giorni spopola Game of Polthrones un nuovo meme che si rifà alla popolare serie tv Game of Thrones e prende in giro i nostri politici.

L’idea di sostituire gli esponenti dei vari partiti, dal PDL al PD (senza dimenticarci del Movimento 5 Stelle, SEL e Lega Nord) con i protagonisti del Trono di Spade è da attribuire a @thomazmagnum che – per così dire – ha portato il clan dei Lannister alle urne. Ed ecco fatto, il gioco delle poltrone è diventato il meme del momento.

Google Plus lancia il generatore di meme

Google Plus Meme

Forse non ci crederete, ma presto su Google Plus arriverà un generatore di meme, come confermato da Colin McMiller, software eingeneer della piattaforma. Lo stesso Colin sta pubblicando sul suo profilo immagini di prova, come quella che potete vedere qui sopra, per esempio.

Il generatore di Meme targato Google sarà semplicissimo da usare, basterà scegliere una delle immagini già caricate ed aggiungere un testo tramite l’apposito strumento. I meme creati potranno poi essere condivisi con un click su Google Plus o altri social network.

Poliziotto spruzza spray al peperoncino e diventa un Meme su Facebook

Il video del tenente John Pike che spruzza spray al peperoncino in faccia a dei tranquilli studenti ha fatto il giro del web, e perciò di tutto il mondo. L’episodio è avvenuto lo scorso 18 novembre, durante una pacifica dimostrazione dell’Occupy Movement alla California University di Davis. Quella mattina il tenente Pike ha pensato bene di spruzzare una bella quantità di peperoncino negli occhi di un gruppo di studenti impegnati in un tranquillo e pacifico sit-in. E lo ha fatto con un’indifferenza sconcertante, davanti alla folla che lo circondava.

Naturalmente il poliziotto spruzzatore non immaginava che qualcuno lo avesse ripreso con la videocamera, ma soprattutto non poteva sospettare che da lì a poco sarebbe diventato proprio lui il nuovo Meme che spopola su Facebook  in irriverenti fotomontaggi, che trovate dopo il “salto”.

Le foto di Scarlett Johansson nuda sul web diventano meme

Si chiama #scarlettjohanssoning il nuovo meme che ha invaso la Rete, diffondendosi prima su Twitter e poi su Tumblr. Tutto nasce dalla foto dell’attrice Scarlett Johansson nuda in bagno, un autoscatto fatto col cellulare che è finito incautamente su internet con grande imbarazzo dell’attrice. L’episodio è stato sufficiente per far scattare un meme fotografico, una parodia ironica della foto incriminata.

Il meme è diventato subito popolare non solo su Twitter ma anche su Tumblr, dove è nato il sito scarlettjohanssoning.com che raccoglie i migliori meme degli utenti, che si sono fotografati nella stessa posa. Qui sopra potete vedere la foto originale, subito dopo il salto invece c’è la gallery degli utenti orgogliosi di mostrare il loro lato B.

McDonald’s smentisce le accuse di razzismo su Twitter

La catena di fast food McDonald’s sembra essere diventata il bersaglio preferito non solo degli attivisti e dei salutisti, ma pure dei buontemponi della Rete. Dopo lo spot realizzato dalla Physicians Committee for Responsible Medicine che sottolinea i rischi di una dieta a base di hamburger, patatine, pollo fritto e bibite gassate, cliccatissimo su YouTube, adesso è il turno di Twitter.

Tutto è cominciato quando un utente ha caricato su TwitPic, il servizio di condivisione foto di Twitter, una foto presa dal sito McServed, archivio online di foto buffe scattate nei fast food di McDonalds. La foto ritraeva una locandina del McDonald’s dove c’era scritto che i clienti afro-americani adesso erano tenuti a pagare un supplemento di 1.50 dollari a ordinazione. Una specie di assicurazione resa necessaria in seguito a diversi furti e rapine da parte di persone di colore.

Reverendo sbaglia la data della fine del mondo e scoppia il Meme

Mentre qui in Italia spopolavano i meme dei MorattiQuotes, di Red Ronnie vs Pisapia e della moschea di Sucate, Negli Stati Uniti d’America i burloni della Rete si stavano preparando alla fine del mondo. Questo perché il reverendo Harold Camping, noto telepredicatore, aveva previsto per il 21 maggio del 2011 un gigantesco terremoto che avrebbe provocato la fine del mondo. Niente paura però, perché i suoi seguaci sarebbero stati accolti in Paradiso in un evento chiamato “ratto salvifico“, che li avrebbe fatti letteralmente “svanire” dalla terra sull’orlo della distruzione.

Ma come è evidente, il reverendo ha sbagliato clamorosamente la data. L’Apocalisse non è avvenuta e noi siamo tutti ancora qui. Ce n’era abbastanza per un meme, anzi per un photo-meme per dimostrare che il ratto salvifico in realtà c’è stato e ha portato via tanta gente. Peccato che tutto è stato fatto un po’ di fretta.

MorattiQuotes, nuovo meme Twitter anti Moratti

Ieri sera l’hashtag MorattiQuotes ha fatto impennare la timeline di Twitter, con punte record di 2000 tweets all’ora. Il fenomeno nasce quasi come “rappresaglia” alle accuse di Letizia Moratti al suo rivale nelle elezioni di domenica Giuliano Pisapia. La Moratti, nel corso del faccia a faccia andato in onda su SkyTg aveva accusato Pisapia di essere stato condannato nel 1980 con una sentenza della Corte d’Assise per il furto di un veicolo, veicolo utilizzato in seguito per il pestaggio di un ragazzo, e poi amnistiato.

A queste accuse il candidato ha poi replicato di essere stato vittima di un errore giudiziario che gli costò 6 mesi di carcere prima di essere prosciolto già nella fase istruttoria. Tuttavia Letizia Moratti ha continuato a insistere su questa linea, scatenando l’ironia degli utenti Twitter che hanno cominciato a far circolare in rete una serie di false accuse (tutte con intenti umoristici) della Moratti, indicate appunto con l’hashtag #MorattiQuotes.

Il grande umarell di Zocca, meme su Vasco Rossi

Vasco Rossi

Ieri vi abbiamo parlato del fattaccio che ha coinvolto Vasco Rossi, il cantante di Zocca avrebbe scritto su Facebook un post battagliero su nei confronti del “rivale” Luciano Ligabue, adesso invece vi segnaliamo una notizia più leggera sul rocker italiano più famoso di sempre.

Da qualche tempo infatti è stata aperta su Tumblr una pagina chiamata Il grande umarell di Zocca, dedicata proprio a Vasco, con una serie di meme buffi ed originali, come quello che potete vedere qui sopra, per esempio. Dopo il salto trovate altri meme di Vasco, abbiamo selezionato solo quelli che più ci hanno colpito, ma sul sito ce ne sono veramente tantissimi.

Charlie Sheen Meme, la mania impazza su Twitter

Charlie Sheen, tutto sommato, è un vincente. Lo dicono i numeri da Guinness dei Primati del suo account Twitter, e lo dice anche lui, in radio e in televisione. E lo dice così spesso che winning è diventato il meme del momento. Tutto merito di una serie di sconclusionate, ma divertentissime, affermazioni dell’attore nel radio show di Alex Jones: 18 minuti in diretta nei quali Charlie Sheen ne ha dette di tutti i colori, prendendosela pure col produttore del suo show “Due uomini e mezzo” che lo ha silurato, chiamandolo clown e perdente.

Ma questo è solo l’inizio, perché l’attore non si è fermato ad una intervista radiofonica, ma è apparso pure in tv dove ha rilasciato interessanti dichiarazioni sulla droga e sullo star system che sembra voltargli le spalle. Charlie Sheen ha confessato di curare la sua tossicodipendenza con la mente, e che ha un esercito di assassini pronti a difenderlo, anzi che egli stesso è un assassino, per essere precisi un pericoloso stregone warlock. Perché lui non è una persona normale, ma è speciale perché nelle sue vene scorre sangue di tigre. E alle accuse di disturbo bipolare rivolte da alcuni quotidiani, Sheen ha risposto con un secco “I’m bi-winning“.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog