Zuckerberg donatore del 2010

Sono arrivati i riscontri di fine anno scorso sulle professionalità più in vista del 2010, dal punto di vista della generosità. Non bastavano quindi gli elogi fatti a Mark Zuckerberg con l’aumento milionario di iscritti al suo social network Facebook, oppure la fama – non fama ricevuta grazie agli Oscar conquistati dal film dedicato alla sua storia The Social Network.

Ebbene si, nel 2011, appena iniziato, Mark Zuckerberg riesce a raggiungere l’apice del successo e soprattutto le prime pagine dei giornali di mezzo mondo, grazie alla sua generosità. Questa nobile dote, ha fatto si che il miliardario degli Stati Uniti d’America, sia stato inserito di pieno diritto dai network “State” e da “The Chronicle of Philantropy” tra i dieci donatori più generosi del 2010.

Il fumetto di Mark Zuckerberg è ora disponibile e può essere acquistato

Qualche tempo addietro, qui su IoChatto, aveva fatto la sua comparsa una news riguardante la futura pubblicazione di un fumetto tutto dedicato a Mark Zuckerberg, il più che celebre fondatore di Facebook, che avrebbe dovuto fare la sua comparsa sul mercato entro la fine dell’oramai trascorso 2010.

Tuttavia, soltanto da qualche ora, pur non rispettando le scadenze preannunciate, la Bluewater Production, la nota società canadese impegnata nel progetto in questione, ha finalmente annunciato ufficialmente la possibilità di acquistare il tanto atteso fumetto autobiografico del creatore di Facebook, intitolato, per l’appunto, Mark Zuckerberg: Creator of Facebook, di cui è possibile visionarne la copertina dando uno sguardo all’immagine sovrastante.

Mark Zuckerberg a colloquio con Obama

Zuckerberg e Obama

Giovedì sera Barack Obama ha organizzato un evento alla Casa Bianca, un meeting con tutti i maggiori esponenti delle aziende operanti nel campo della tecnologia e di Internet.

Nella foto (pubblicata sul profilo Flickr della Casa Bianca), vediamo il presidente Barack Obama a colloquio con Mark Zuckerberg, i due sono circondati da altre personalità di spicco, ad esempio la signora con la giacca rossa è Carol Bartz, CEO di Yahoo.

Mark Zuckerberg protagonista di un cartone animato?

Mark Zuckerberg Cartone Animato

Mark Zuckerberg potrebbe presto diventare il protagonista assoluto di una nuova serie di cartoni animati, a quanto sembra infatti l‘apparizione in un episodio dei Simpson ha riscosso talmente tanto successo da stuzzicare la fantasia di numerose aziende interessate a lanciare una serie di cartoon su Zuck.

Tra le società più interessate al progetto troviamo la Fox, anche se per ora siamo nel campo delle speculazioni e non ci sono notizie ufficiali in merito, la notizia resta, allo stato attuale, poco più che un rumor.

Mark Zuckerberg perseguitato da uno stalker

Mark Zuckerberg Stalker

Da qualche mese a questa parte Mark Zuckerberg non dorme sonni tranquilli, il fondatore di Facebook è perseguitato da uno stalker, tale Pradeep Manukonda, che da tempo segue e perseguita Mr Zuck, chiedendo soldi a Mark.

Pradeep Manukonda ha contattato Mr Facebook sia sul sito che tramite appostamenti vicino la casa di Zuckerberg, il fondatore del noto social network è preoccupato per la sua sicurezza e per quella della sua fidanzata, Priscilla.

Mark Zuckerberg incontra Jesse Eisenberg al SNL

Saturday Night Live

L’ultimo sabato di gennaio è stato a dir poco scoppiettante per Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook ha partecipato al Saturday Night Live ed ha incontrato, per la prima volta in assoluto, Jesse Eisenberg, ovvero l’attore che interpreta Zuck nel film The Social Network.

Non solo, perchè tra i due si è messo di mezzo anche Andy Samberg, comico che sta diventando popolare negli States grazie al suo nuovo personaggio, una caricatura del fondatore di Facebook. Potete vedere l’apparizione di Zuck al SNL nel video qui sotto, in lingua originale, uno spettacolo da non perdere per nessun motivo al mondo.

Mark Zuckerberg, profilo Facebook hackerato

Mark Zuckerberg Profilo Facebook

La pagina pubblica di Mark Zuckerberg è stata presa di mira da un hacker nella giornata di ieri. Il malandrino (che si è firmato come HackerCup 2011) si è limitato a pubblicare il seguente messaggio in bacheca: “Che l’hackeraggio abbia inizio. Se Facebook ha bisogno di soldi, invece di andare in banca, perchè non permette agli utenti di investire in Facebook? Perchè non trasformare Facebook in un social business nel modo descritto dal premio Nobel Muhammad Yunus? Che ne pensate?”

Evidentemente l’hacker non ha digerito il cospicuo finanziamento ottenuto da Goldman Sachs, il noto istituto ha investito recentemente più di 450 milioni di dollari nell’azienda di Mark Zuckerberg.

Katy Perry e Mark Zuckerberg insieme per il tour

 

 

Katy Perry e Mark Zuckerberg, rispettivamente una pop star ed un imprenditore con in comune il successo, l’età (entrambi hanno 26 anni) e l’acclamazione in tutto il mondo, sono stati fotografati insieme di recente.

Non parliamo di gossip, ma semplicemente della visita che la cantante Katy Perry ha fatto al giovane creatore di Facebook nella sede del suo social network a Palo Alto, per presentare il suo tour estivo Facebook Live.

Mark Zuckerberg si veste malissimo ed entra nella top ten di Esquire Magazine

Mark Zuckerberg

Per il TIME Mark Zuckerberg è l’uomo simbolo del 2010, per Esquire Magazine invece è uno degli uomini peggio vestiti dell’anno. Il celebre magazine americano ha infatti incluso il fondatore di Facebook nella classifica delle star che non prestano attenzione al proprio guardaroba.

Zuck si piazza al terzo posto di questa poco invidiabile classifica, dietro a Robert Pattinson (il vampiro di Twilight) e Russel Brand, marito di Kate Perry. Nonostante sia miliardario ed abbia più di 600 milioni di amici, Mark si veste proprio male.

Mark Zuckerberg cambia casa

Casa Mark Zuckerberg

Mark Zuckerberg ha cambiato casa durante le vacanze di Natale. Il fondatore di Facebook ha venduto la sua vecchia residenza a Palo Alto per comprarne una più grande a pochi isolati di distanza, non lontano dal quartier generale di Facebook.

La nuova casa è più grande ed ha cinque camere da letto, una in più rispetto alla vecchia magione, un particolare, a quanto pare, molto importante per Zuck, che torna a casa solamente per dormire, visto che passa ben 16 ore al giorno in ufficio.

Guai in arrivo per i gemelli Winklevoss

Guai in arrivo per i gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, che qualche tempo fa hanno trascinato in tribunale Mark Zuckerberg chiedendogli i danni per aver plagiato loro l’idea del social network più famoso al mondo, cioè Facebook. Infatti di recente proprio i Winklevoss sono stati querelati da Wayne Chang, un imprenditore che in passato aveva collaborato con i due gemelli al social network ConnectU, e che adesso rivendica una fetta dei guadagni.

Una bella grana per i Winklevoss, anche perché la querela è arrivata poco dopo le voci sulla decisione dei gemelli di rinegoziare l’accordo di risarcimento con Zuckerberg, fissato a 65 milioni di dollari.

Mark Zuckerberg in Cina negli uffici di Baidu

Mark Zuckerberg

In queste ore Mark Zuckerberg si trova a Pechino. Il fondatore di Facebook è volato in Asia per avere un colloquio con gli i responsabili di Baidu, il motore di ricerca più famoso ed usato in Cina.

Non è chiaro però quale sia il motivo di questo misterioso colloquio tra Zuckerberg ed il fondatore di Baidu, cosa avranno da dirsi i due imprenditori?

Mark Zuckerberg persona dell’anno di TIME

Mark Zuckerberg Time

Il TIME oggi è in vena di classifiche (come tutti gli anni, del resto), dopo aver incoronato Alan Wake come gioco dell’anno, ecco che arriva anche il premio per la persona più importante del 2010. Mark Zuckerberg, il fondatore di Faceboo, ha vinto il premio “Person of the Year” del TIME Magazine.

Per aver connesso 500 milioni di persone, per aver rivoluzionato il modo di socializzare, per aver creare un nuovo sistema per scambiarsi informazioni, per aver cambiato la sua e le vostre vite, per queste ragioni Mark Elliot Zuckerberg è il vincitore del premio “Persona dell’anno”.

Yahoo! voleva comprare Facebook nel 2006

Facebook Yahoo!

Il canale televisivo CBS ha mandato in onda nei giorni scorsi una speciale intervista a Mark Zuckerberg. Una intervista durata ben 60 minuti, dove il fondatore e CEO di Facebook ha confessato alcuni aspetti legati alla nascita e all’evoluzione del social network da lui creato.

Nello specifico, in questo caso, vi segnaliamo l’offerta ricevuta da Zuck nel 2006. L’allora CEO di Yahoo! era interessato ad acquistare Facebook per un miliardo di dollari, cifra prontamente rifiutata da Mark Zuckerberg.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog