Su Facebook arriva il Panic Button

Spread the love

 

Dopo tante richieste, il social network in blue, nell’Aprile del 2010, aveva comunicato attraverso il proprio Safety Center, la possibilità di venire incontro a tutte le accuse fatte dalle associazioni per migliorare le sue performance in sicurezza, soprattutto per fronteggiare il cosiddetto cyber bullismo e per tutelare i minori. Ad attaccare il colosso, come già dicemmo tempo fa sono state principalmente le organizzazioni del calibro di Child Exploitation e Online Protection Centre (Ceop).
Ad oggi, tutto questo sembrerebbe essere stato risolto, grazie all’introduzione del Panic Button per la segnalazione di situzioni di abuso.


Il sito web di Mark Zuckerberg, che viaggia verso i 500 milioni diutenti nel mondo, aveva proprio bisogno di mettere un punto sull’adozione di questro strumento, soprattutto dopo che due suoi competitor come MySpace e Bebo avevano già accettatto l’introduzione di questo “pulsante”. Secondo quando dichiarato ufficialmente dalle associazioni, però, ancora il sito poteva prendere prima questi provvedimenti perchè così si sarebbero evitatati alcuni problemi e morti di poveri innocenti. Le dichiarazioni del Ceop parlano chiaro:

For the first time all Facebook users in the UK –especially those aged between 13 – 18 years – can have direct access to CEOP’s advice and reporting centre – ClickCEOP – from their homepage giving them the very latest help on online safety as well as a dedicated facility for reporting instances of suspected grooming or inappropriate sexual behaviour.

 

Per poter avere accesso al Panic Button, gli utenti possono registrarsi al gruppo CEOP cliccando su Mi Piace ed avere così un dialogo diretto con chi si occupa di salvaguardia dei minori.

A breve dovrebbero essere introdotte anche innovazioni particolari, basate oltre che sulla tutela della privacy, anche sulla tutela dell’età degli iscritti, questo perche nella versione attuale, per la tutela dei contenuti Facebook non fa distinzione se a visualizzarlo è un bambino di 13 anni oppure un anziano di 90 anni.

57 commenti su “Su Facebook arriva il Panic Button”

  1. I like the helpful information you provide in your articles. I will bookmark your weblog and check again here frequently. I am quite certain I will learn lots of new stuff right here! Best of luck for the next!

    Rispondi
  2. Thanks for one’s marvelous posting! I quite enjoyed reading it, you will be a great author.I will remember to bookmark your blog and will often come back someday. I want to encourage you continue your great writing, have a nice weekend!

    Rispondi

Lascia un commento