Sempre più le ricerche sui social network

Spread the love

La vita quotidiana porta sempre a fare delle scelte. Le funzioni offerte dai motori di ricerca vengono sempre migliorate, per permettere ai naviganti ignari di affinare le proprie query di ricerca ed evitare di fare lunghe trafile di link ipertestuali prima di arrivare al proprio obiettivo: l’informazione giusta. Google ha pensato ai suggerimenti di ricerca, Yahoo alle categorie settoriali per filtri, ma molti sono anche i social network che ormai hanno un’interfaccia costante con le ricerche on line per produrre dei risultati interessanti al nostro lavoro di finding.
Uno dei social network che si è occupato di ricerca di immagini è Flickr, molto usato da 5 anni e passa, ma c’era qualcuno nello staff che voleva fare di più. In effetti, uno dei soci fondatori del social network fotografico, ha deciso di prendere la sua strada e lanciarsi nel mondo dei motori di ricerca. Il suo progetto ha come nome in codice: Hunch. Il sito internet che sarà lanciato il prossimo 15 Giugno del 2009, avrà come obiettivo principale (secondo gli slogan della campagna di lancio), il dare sempre una risposta pronta per gli utenti definiti eterni indecisi. Il motore di ricerca permette di trovare elenchi di qualsiasi tipologia di argomento. A partire dai social network, dai contatti per le relazioni interpersonali, fino agli acquisti più impensati di prodotti tipici locali per la cucina. Ogni argomento cercato sul sito, proporrà una serie di domande a risposta multipla, che saranno la guida ufficiale dell’utente (passando per vari step sempre a risposta multipla) per arrivare alla tanto agognata decisione da prendere.
Per anticipare il lancio del motore di ricerca, il noto network informativo Wall Street Journal, ha dato come main question (prima domanda iniziale) una ipotetica: “Dovrei comprare una TV HD?”. Ed Hunch, non si è tirato indietro nella risposta e come step successivo ha proposto altre otto domande tra cui “Quanto è vecchia la tua TV?” oppure ancora “Che schermo vorresti?”. In base alle risposte date dall’utente, fino ad arrivare ad una soddisfazione nelle risposte dell’ottanta per cento, Hunch darà la sua sentenza. L’ideazione è partita nel 2008 e gli investimenti hanno superato i 2 milioni di dollari diviso per un team di 10 persone, tra cui spiccano il fondatore di Flickr ed uno dei fondatori di LinkedIn.

1.634 commenti su “Sempre più le ricerche sui social network”

  1. When I originally commented I seem to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now every time a comment is added I get four emails with the same comment. Perhaps there is a way you can remove me from that service? Thanks!

    Rispondi
  2. Hi there! I could have sworn I’ve been to this web site before but after going through some of the posts I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be bookmarking it and checking back frequently!

    Rispondi
  3. With havin so much written content do you ever run into any problems of plagorism or copyright violation? My site has a lot of completely unique content I’ve either authored myself or outsourced but it appears a lot of it is popping it up all over the web without my authorization. Do you know any techniques to help protect against content from being ripped off? I’d truly appreciate it.

    Rispondi
  4. Не знаете, какой подрядчик выбрать для устройства стяжки пола? Обратитесь к нам на сайт styazhka-pola24.ru! Мы предоставляем услуги по залитию стяжки пола любой площади и сложности, а также гарантируем высокое качество работ и доступные цены.

    Rispondi
  5. Нужная услуга для идеальной отделки интерьера- это механизированная штукатурка стен. На mehanizirovannaya-shtukaturka-moscow.ru предлагаются только самые качественные услуги.

    Rispondi

Lascia un commento