Facebook e MySpace lanciano le nuove relase per mobile

Due sono i social network che hanno intrapreso la sfida del mobile per l’introduzione e lo sviluppo del social network sul cellulare e due sono i colossi di cui stiamo parlando: Facebook e MySpace.
Dopo una partenza alquanto interessante per la presentazione, le due piattaforme sono ad oggi arrivate alla versione 1.5, ma analizziamole singolarmente:

Per Facebook, si è riscontrato che seppur la versione per iPhone funga meglio, il dispositivo più utilizzato sia il BlackBerry per i quali è partita l’integrazione tra il terminale ed il social network. La novità esiste già a partire dal setup perchè con il Wizard si potrà già decidere se unire i messaggi arrivati sul dispositivo, i contatti e gli appuntamenti a quelli del network.
La novità importante per la versione 1.5 di Facebook è l’aggiunta dei commenti allo status dei propri contatti. La data di rilascio non è stata fatta ma al massimo per Aprile 2009, dovrebbe essere disponibile la versione.

Facebook toglie il limite dei 5000 amici

Il nuovo Facebook partirà il prossimo mercoledì 11 marzo ed introduce una novità che farà piacere a moltissimi utenti. Verrà abolito il limite dei 5000 amici che in passato è stata la causa della rimozione di numerosi account, anche di personaggi famosi. Il motivo di questa piccola rivoluzione è da ricercarsi nel numero sempre crescente di celebrità e personaggi pubblici che usano Facebook per cementare il loro rapporto con i fan.

Il presidente americano Barack Obama, così come il gruppo rock degli U2, e tutte le «personalità pubbliche e altri ancora che hanno dei messaggi e una voce che vogliono far ascoltare», ha spiegato il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, potranno sfruttare questa nuova opportunità.

KeepOn: La musica indipendente italiana sbarca sul social network

E’ nato il nuovo circuito della musica on line: KeepOn che a partire da Marzo 2009 metterà in contatto tutti gli amanti della musica emergente dal vivo dando la possibilità di esibirsi nei Live Club del circuito. Quest’esigenza di dare nuovo spazio a chi vuole uscire dalla propria realtà musicale provinciale e locale, vuole proporsi del creare un circuito nazionale legato alla musica live. Ogni artista potrà registrarsi al portale all’indirizzo www.keepon.it e creare il proprio profilo. Sarà possibile aggiungere oltre i propri dati, la propria musica, le foto, i video ed altro ancora. Ovviamente alla base di tutto c’è la possibilità di interazione con gli altri utenti del circuito e quindi lo scambio possibile di cultura musicale tra le parti.

Facebook timeline: gli aggiornamenti diventano pubblici

In questi giorni Facebook ha annunciato che grazie i nuovi cambiamenti gli utenti potranno rendere pubblici i loro aggiornamenti. Non si ha ancora una data precisa. Ciò che si sa è che sarà possibile. Ma a che cosa servirebbe tutto ciò? Per comunicare meglio? Per rendersi più “Social”? Niente di tutto questo. Gli unici a trarre profitto da tale cambiamento sarebbero gli sviluppatori di applicazioni, commercianti, ricercatori, ecc che avrebbero accesso ad un’enorme banca di dati. Conoscere le preferenze della gente oggi giorno è molto importante per le grandi aziende, come del resto lo è sempre stato, anche se mai in una maniera così imponente.

Aumentano i casi di falsa identità sui social network

Internet è definito dai sociologi e ricercatori delle forme di comunicazione del XXI secono come il luogo “delle false apparenze”, il luogo dove “il molto di ciò che c’è non è ciò che sembra“.
In effetti il quesito è: “A chi non è mai capitato di iscriversi ad un sito con un nome fasullo?“. Queste bravate che fino ad oggi non hanno avuto conseguenze legali, potrebbero da oggi cominciare a creare qualche problema. Secondo la Cassazione infatti, chi genera una falsa identità sul Web commette un reato perchè “si lede la fede pubblica degli utenti che credono di parlare con una persona diversa quella che si è nella quotidianità”.
Questo perchè il fatto di avere una falsa identità potrebbe procurare un vantaggio per qualcuno e recare un danno a qualcun altro.

Il nuovo Facebook punta alla pubblicità

Nuova homepage su Facebook e tante, troppe congetture sull’evoluzione di questo popolare social network. Stamattina è comparsa la prima anteprima di come sarà Facebook, e siamo pronti a scommettere che ce ne saranno altre nei prossimi giorni.

La prima impressione è che Mark Zuckerberg sia voluto tornare al passato con le informazioni non più in cima e in orizzontale, ma in verticale a lato. La seconda è che Facebook sia sempre più orientato alla pubblicità mirata.

Sulla destra, salta subito agli occhi la colonna degli highlights che contiene foto, eventi, note e altre notizie dell’utente, scelte in base a ciò che ha condiviso con gli amici. Ma scelte da chi? Da Facebook, ovviamente, questo è il punto.

Youtube: Mediaset rivendica i diritti d’autore, niente più GF9 sul canale

Youtube è uno dei siti più colpiti dalle denunce di violazione dei copyright. Ora a fargli le penne ci si mette Mediaset: non vuole che i contenuti del Grande Fratello siano divulgati in rete previa autorizzazione. Il Tribunale di Milano ha così ordinato alla Rcs di interrompere qualsiasi tipo di diffusione, sui propri canali web, di video e filmati del GF. Gli italiani che vorranno vedere Cristina mentre si fa la doccia dovranno per forza guardarla a pagamento.

Facebook business page: ecco i primi profili cambiati

La home page di Facebook cambierà mercoledì prossimo. Nel vento dei nuovi cambiamenti rientrano anche i nuovi profili business di alcuni dei più famosi personaggi internazionali come Britney Spears, Demi Moore, Arnold Schwarzenegger e il preseidente degli Stati Uniti Barack Obama. I profili aziendali si avvicinano sempre di più a quelli normali. Grande risalto viene dato soprattutto agli aggiornamenti e ai contenuti in stream. Facebook ha permesso tali modifiche per migliorare la comunicazione delle aziende con i propri sostenitori e/o fan, comunicazione che potrà avvenire liberamente sui circuiti del social network. Ecco di seguito come sono cambiati.

La Sapienza e la Sony: creiamo lavoro grazie ai social network

La facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza di Roma, ha messo le basi per una ricerca intitolata “Business & Gaming, Gioco e Social Network nella rete d’impresa“. Le collaborazioni effettuata dalla facoltà sono importanti al punto che hanno dato agli studenti la possibilità di confrontarsi con grandi della produzione del gaming.
Il general manager di Sony Italia, Gaetano Ruvolo, ieri mattina alla presentazione della ricerca commissionata da Computer Entertainment Italia al centro congressi della facoltà, ha dichiarato che: “La ricerca vuole essere un primo tentativo di analizzare le concrete possibilità di sviluppo che le realtà come gaming e social network hanno di fare marketing, recruiting (ossia ricerca e selezione del personale) e fundraising (raccolta fondi). Una casa su quattro è provvista di Playstation 3 inteso come centro di intrattenimento multimediale ed è anche social network aziendale. Ci sembrava giusto chiedere questo tipo di ricerca“. I tanto attesi risultati saranno presentati nel mese di giugno.

Facebook: nuova grafica home page e profilo

Facebook: in arrivo la nuova home page e layout dei profili. La notizia ci perviene da Palo Alto (CA) dove si è tenuta un’inaugurazione delle nuove “chicche” grafiche. Mark Zuckerberg, immancabile all’evento, ha iniziato la mattinata ponendo attenzione all’evolversi, in questi ultimi tempi, del modo di propagazione delle informazioni attuato grazie all’intervento dei social networks. I più incisivi risultano Myspace, Twitter e lo stesso Facebook che, come ha detto Zuckerberg, deve fare di meglio. Le novità riguardano la grafica rinnovata della home page e della struttura dei profili. Ecco un’immagine di come saranno.

Tutorial: Impedire di visualizzare foto e video su Facebook

Le persone che pensavi probabilmente di non rivedere più ci sono…e le puoi incontrare. La maestra delle elementari, l’amichetto di banco dell’asilo, il / la collega incontrata per caso ad un meeting di 15 anni fa. A permetterlo è Facebook, ed il modo che permette di riconoscere le persone attraverso le proprie foto è diventare “Amico” di quella persona ed entrare nel suo profilo.
Ma la privacy? Che fine fa qualora la persona aggiunta non è proprio “quel nostro amico”?
Ebbene esiste il metodo per aggiungere le persone come amici ma impedirgli di visualizzare le proprie foto personali. Il metodo si chiama quello delle “Liste Amici” che è stato introdotto su Facebook proprio per una maggiore tutela della privacy.

Sposibook, per condividere il tuo giorno più bello

Se state per sposarvi e vorreste un consiglio per dare un tocco in più al vostro giorno più bello, oppure se l’avete già fatto e volete condividere le foto e i momenti più belli anche con i parenti lontani, oggi la rete offre un buon numero di servizi online che fanno al caso vostro.

Sposibook è il primo social network italiano dedicato interamente agli sposi. Strutturato come una community virtuale, con Sposibook è possibile creare il proprio sito web dove pubblicare le foto delle nozze, e tenere il diario dei preparativi, dalla scelta del vestito alla selezione del ricevimento, dal primo bacio alla luna di miele. Un sorta di album virtuale del matrimonio da condividere online con gli amici vicini e lontani, o con le altre coppie sposate registrate al network.

Nokia creerà un social network o integrerà Facebook?

La conquista dei social network del mondo del mobile, sembra sempre più vicina. Secondo il Wall Street Journal, si sarebbe in fase di accordo tra Nokia e Mark Zuckerberg per effettuare una fusione globale delle funzionalità di Facebook con la connettività della finlandese Nokia. Secondo il noto quotidiano, che riporta da alcune fonti definite attendibili, è già possibile aggiornare profilo ed inviare messaggi tramite BlackBerry ed iPhone, ma Nokia vuole di più degli altri. Una integrazione a trecentosessanta gradi che miri a fondere i propri prodotti con il Web 2.0.
Le possibilità di sviluppo che si vorrebbero integrare sono: l’inserimento di una rubrica telefonica cellulare, indicazione di stato di connessione, e scambio di foto / video.

Sorelle si ritrovano grazie a Facebook

Storia a lieto fine con un co protagonista di eccezione: Facebook. Angela e Barbara, entrambe residenti a Lido, seppur vivendo a pochi metri di distanza non si erano più viste. Ebbene le due donne, Barbara una quarantenne e l’altra, Alice una venticinquenne, figlie di uno stesso papà non si incontravano dagli anni Ottanta. I loro ultimi incontri risalgono infatti a quel periodo quando la maggiore, Barbara, dopo la scuola nel pomeriggio si recava a casa della piccola Alice per farle compagnia.
I problemi e le questioni familiari intricate, fecero dividere all’epoca le loro strade fino al portarle a non vedersi ne sentirsi mai più per oltre 20 anni. Tutte e due, sentivano ancora dentro però il desiderio di incontrarsi e riprendere i loro rapporti interrotti da cause esterne non dipendenti dalla propria volontà.
Ed è qui che è entrato in gioco il social network. Alice, iscritta già da tempo su Facebook, per tempo ha continuato a cercare la sorella perduta analizzando con nome e cognome tutti i profili e le foto corrispondenti, fino a che ha trovato un nome e cognome corrispondente ma senza la foto. La sua incertezza riguardo l’identità della persona, l’ha spinta a chiedere qualche informazione più personale e dopo alcune certezze avute e lo scambio dei numeri di telefono, ecco che le due sorelline si sono incontrate. Incontro avutosi un sabato mattina (grazie alla libertà lavorativa di entrambe) a casa di Alice e del fidanzato a Lido con grande sorpresa da parte di Barbara: le due sorelle vivevano a poche centinaia di metri l’una dall’altra inconsapevoli del fatto. Probabilmente centinaia saranno le volte che per strada si sono incontrate senza riconoscersi.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog