Da quando si è diffusa la smania di vivere la propria vita virtuale, ognuno sogna di avere il proprio social network on-line per poter condividere con le persone che ama i propri interessi. Ovviamente non tutti hanno moneta disponibile e conoscenze tecniche per poter creare un social network come Facebook, Bebo, Friendster, Orkut,Twitter, MySpace o Netlog.
Da oggi però, si può optare per una soluzione già pronta: WackWall. All’indirizzo http://wackwall.com, in effetti, è disponibile un sito che dopo una iscrizione gratuita permetterà di scegliere il proprio dominio di terzo livello del tipo http://iochatto.wackwall.com e tramite un pannello semplice ed intuitivo creare il proprio social network in AJAX pur senza avere competenze tecnico-informatiche. Ovviamente tutto il social network sarà affiancato da forum, chat, supporto audio/video, blog e link.
Twitter contro Facebook, la sfida continua

Facebook continua a crescere al ritmo di circa 5 milioni di utenti a settimana, ma secondo le ultime stime, la popolarità di Twitter è sempre più in aumento rispetto al network di Zuckerberg. I dati più recenti forniti da Google Trends mostrano che l’uso di Twitter in America è in costante aumento, e che questa piattaforma di microblogging ha acquistato in poco più di un anno, lo stesso bacino di utenti che Facebook ha conquistato in 2 anni e mezzo.
Il 2009 sarà quindi l’anno di Twitter? E’ ancora troppo presto per dirlo. Gli utenti unici di Twitter oggi sono circa 7 milioni, pochini se paragonati ai 65 di Facebook, eppure è chiaro anche a noi che la notevole crescita della piccola società di San Francisco preoccupa, e non poco i responsabili di Facebook, tanto da copiare (in senso buono) alcune delle caratteristiche vincenti del network concorrente. L’incremento dello stream, con gli aggiornamenti di stato in tempo reale ne è un esempio. Ma questo tipo di concorrenza può tradursi in un vantaggio reale per gli utenti? Il sogno di Mark Zuckerberg, che mira a trasformare Facebook nella piattaforma web del futuro, non sembra essere condiviso da molti affezionati a questo social network.
Il giorno dopo il Pesce d’Aprile
Dopo lo scherzo di Cadie da parte di Google, che ha illuminato gli occhi increduli dei tecnici, passiamo oggi in rassegna i Pesci d’Aprile che ieri ci hanno regalato i “soliti noti” del Web.
Lo scherzo sicuramente più apprezzato dalla popolazione del Web, è quello fatto da You Tube ai propri utenti. Il suggerimento del giorno diceva che: “i monitor moderni offrono una migliore qualità di immagine quando vengono capovolti”. Per vedere i video capovolti sono stati dispensati dei consigli tipo: “Inclina la testa di lato: immagina che ti sia entrata dell’acqua in un orecchio e devi farla uscire. Oppure puoi traslocare in Australia: lì è tutto capovolto, quindi potresti ottenere un’esperienza di visualizzazione di YouTube più naturale”.
Gideon Yu lascia Facebook: il social network cerca un nuovo CFO
Gideon Yu ha deciso di lasciare Facebook. La notizia perviene solamente in questi giorni con una dichiarazione sul social network:
Facebook confirms that CFO Gideon Yu will be leaving the company. Gideon has played an important role in helping us achieve our financial success, building a strong finance team and establishing the core financial operations of our company. We are grateful to Gideon for his contributions to Facebook and what we are trying to accomplish. Despite the poor economic climate, we are pleased that our financial performance is strong and are well positioned for the next stage of our growth. We have retained Spencer Stuart to lead our search for a new CFO and will be looking for someone with public company experience.
Le social application capitanate da Facebook ed Adobe
E’ definitivo ormai che la coppia che più funziona come piattaforma di linguaggi di programmazione open source è il binomio Facebook – Adobe. La nuova libreria client di ActionScript 3, in effetti è una risorsa completa di API per Facebook.
Ethan Beard, Director of Platform Marketing di Facebook ha dichiarato che: “Fedeli alla nostra vision, vogliamo consentire agli sviluppatori di tutto il mondo di rendere il Web un luogo sempre più sociale grazie a Facebook Platform e Facebook Connect.
Supportando ufficialmente la tecnologia ActionScript 3 Client Library for Facebook Platform consentiamo alla nostra comunità di sviluppatori di utilizzare più facilmente Adobe Flash Platform per creare applicazioni di nuova generazione che consentiranno agli utenti di intrattenere rapporti con le persone in modo ancor più espressivo”.
Facebook: suggerisci le tue pagine agli amici

Di recente Facebook ha incrementato la possibilità di condividere contenuti fra gli utenti con la nuova funzione “suggerisci agli amici“, che adesso è disponibile anche per le pagine dei profili pubblici. Tale funzione in precedenza era disponibile solo per le numerose applicazioni del network, ma la sua popolarità ha spinto i responsabili di Facebook ad includerla anche alle pagine fan. In questo modo l’amministratore di una “fan page” può facilmente aumentare il numero degli iscritti inviando il suggerimento di diventare fan a tutti i contatti. Infatti, al contrario delle Facebook Apps, che avevano il limite di 10 o 20 inviti al giorno da mandare agli amici, al momento non è stato ancora fissato un limite di suggerimenti possibili per le pagine fan.
L’invio di un suggerimento è adesso più semplice e immediato. E’ sufficiente selezionare una pagina e cliccare il link suggerisci agli amici per inviare un messaggio di notifica agli utenti Facebook selezionati. Questi, a loro volta, potranno decidere se diventare o meno dei fan di quell’attività o di quel profilo, con un semplice click.
Cadie di Google: Entità Cognitiva Autoeuristica ad Intelligenza Distribuita
Google ha annunciato a mezzanotte del primo aprile i progressi del suo gruppo di ricerca che si è occupato per molto tempo degli sviluppi della rete neurale per raggiungere una posizione di risoluzione autonoma dei problemi. I progressi sono stati rapidi dall’autunno dello scorso anno quando è nato il primo cluster operativo di apprendimento neuro-evolutivo su scala mondiale. Da li CADIE, ha cominciato a muovere i primi passi nel mondo della risoluzione dei problemi come intelligenza artificiale. Google ha annunciato che nei prossimi mesi questa tecnologia verrà messa sul mercato, seppur con prudenza, per portare a compimento un progetto alquanto ambizioso, quello di permettere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale che supera l’intelligenza umana. Al limite è stata definita come una rete di agenti intelligenti distribuiti che ha accesso alle conoscenze memorizzate nei server di Google e che ha superato il famigerato Test di Turing.
Web Tv che trattano di video Medicina vietate dalla legge
In tempi recenti dove si sente spesso parlare di diritti d’autore e violazioni della privacy, oltre che di navigazione e pubblicazione libera, il caso della video-medicina on-line è un punto cardine del discorso. Tanti sono i network che si occupano di consigli di salute e proprio la possibilità “democratica” di Internet da il vantaggio a chiunque di dispensare consigli per la salute.
I casi più eclatanti tra quelli on-line sicuramente sono quelli basati sul “buon uso” delle sostanze come marijuana ed hashish, ad effetti terapeutici. E’ citato tra questi un portale che si chiama Pottube, che ha come contenuto filmati sull’uso di sostanze stupefacenti. Il commento a questo network di Mario Morcellini, sociologo della Comunicazione, è di un sito ”provocatorio, un grido di libertà che rischia di chiamare oppressione. Quando addirittura si arriva a fare un sito tematizzato su una pratica al momento sanzionata socialmente, vuol dire che si sta valicando una soglia. Il che può autorizzare il desiderio di una parte moderata del Paese di infliggere forme penetranti di controllo della rete che avrebbe tutto il diritto di essere libera”.
Facebook: fare più amicizie
Oggi giorno esibire agli altri quanti amici si hanno su Facebook sta diventando quasi uno status symbol. Molti di voi certamente ne avranno 50, 70, 100, qualcuno 150. Beh ci sono altri che sorpassano di gran lunga i 200 e raggiungono facilmente quote di 300 e/o 400 “friends”. Ad una prima vista, viene sempre spontaneo un pizzico di invidia per questi: <<Come mai ne ha molti più di me?>>. Oggi noi di iochatto vogliamo darvi qualche consiglio utile per aumentare il vostro numero di amici divenendo più sociali.
L’Università di Birmingham lancia un Master in Social Media
La parola social network e social in generale nel mondo dei media si sta diffondendo a macchia d’olio, e secondo il parere degli esperti dell’Università di Birmingham, per poter parlare seriamente di questo fenomeno ci vuole un Master…che c’è!
Secondo gli esperti è importante al giorno d’oggi avere una laurea, ma ancora di più avere un Master. Contro a tutte le ipotesi che si trattasse di un pesce d’aprile, la Birmingham City University ha dato il via al nuovo master in Social Media. L’esordio sul sito dell’Ateneo è simpatico e basato sotto forma di domanda e risposta:
Facebook, EA e Pandora si alleano per Windows Marketplace for Mobile
I tre servizi: Facebook come social network, Electronics Arts come produttore di video games e Pandora, il servizio di musica on line, sono i partner ufficiali di Windows Marketplace for Mobile, l’anti App Store di Microsoft per gli utenti di Windows Mobile.
Il Windows Marketplace for Mobile, è stato ufficialmente annunciato per quest’anno al CTIA Wireless. Il colosso Microsoft ha svelato pubblicamente al meeting, i partner ufficiali del suo negozio virtuale di applicazioni per i PDA e gli smart phone che supportano Windows Mobile. Nel negozio virtuale, saranno presenti tutte le applicazioni di produttori terzi e di Microsoft stessa per potenziare e personalizzare sempre più i dispositivi Mobile con a bordo il software della Microsoft.
Facebook: Backstage dona soldi in beneficenza
Che Facebook fosse una grande miniera di denaro lo sapevamo. Che i sviluppatori di applicazioni per il social network ricevessero ingenti entrate monetarie ogni giorno anche. Quello che ci è sfuggito è che qualcuno potesse fare una donazione di ben 100.000 dollari in beneficenza! Ma così è stato! A farlo è la Backstage, nota azienda produttrice di applicazioni per il web resasi famosa per il suo Scratch and Win (Gratta e vinci).
Vodafone UK e Twitter per il lancio del social network via SMS
E’ partito l’annuncio da parte di Vodafone UK in concomitanza con Twitter per il lancio ufficiale di un servizio che consentirà agli utenti del social network Twitter di ricevere ed inviare notizie ed update sul noto network senza nessun costo per l’utente.
L’offerta per il lancio del servizio, prevede un periodo di prova, che una volta scaduto prevederà dei costi per l’utente. La ricezione rimarrà gratuita, mentre la spedizione dei messaggi avrà lo stesso prezzo di un normale SMS.
L’analista di IDC, Jonathan Arber, ha passato in rassegna l’iniziativa dichiarando: “le vaste offerte di pacchetti SMS sia per i piani prepagati sia per gli abbonamenti stanno infatti erodendo i guadagni degli operatori che sui brevi messaggi di testo hanno in passato costruito veri imperi finanziari. Ecco perché molte compagnie telefoniche sono alla ricerca di nuovi servizi che, pur se tariffati solo in parte, incoraggerebbero gli utenti a inviare un maggior numero di SMS, creando così nuovo business”.
Questa ipotesi va a scapito di chi in un passato recente, aveva temuto che i social network avrebbero completamente abolito l’utilizzo degli SMS (ipotesi già sfatata dal fatto che hanno continuato a dimostrare la propria longevità).
Facebook e The Pirate Bay per la condivisione dei torrent
The Pirate Bay, il noto sito di file sharing di .torrent, ha lanciato una nuova funzione che permette agli utenti di aggiungere direttamente i propri torrent preferiti sul noto social network Facebook. Questa nuova proposta “innovativa”, è stata lanciata al seguito alla recente presentazione di una rete VPN privata.
In effetti una volta collegati al sito www.thepiratebay.org, navigandolo, si noterà subito un nuovo pulsante con la dicitura “Share on Facebook”. Cliccando su questo pulsante, si attiverà l’opzione per poter aggiungere il torrent scelto sul proprio profilo utente di Facebook. Con il .torrent visibile nel proprio profilo, qualsiasi contatto amico, potrà iniziare il download del file senza necessariamente andare a visitare il sito di The Pirate Bay.
Questa funzione risulta molto utile per chi fa un uso continuo delle due piattaforme (Torrent e Facebook). In effetti già molti utenti con la manìa del personal computer hanno scoperto e stanno utilizzando la funzione. Le industrie del divertimento, hanno avuto reazioni non molto positive per il lancio di questa funzione, anche e soprattutto perchè i social network sempre più spesso stanno diventando fonte primaria di scambio per i file .torrent e di link ai siti di file hosting (tra i più noti RapidShare e Mega Upload).