Con i suoi 200.000.000 di iscritti in tutto il mondo, da protagonista indiscusso dei social network, il fenomeno Facebook non smette di scioccare utenti e competitor con continui lanci e proposte. Per festeggiare i 200 milioni di iscritti, il network ha deciso di lanciare la propria moneta virtuale. Già in fase di progettazione da molto tempo, e disponibile ormai pubblicamente, i milioni di utenti potranno utilizzare quotidianamente la moneta virtuale. E’ in pratica un modo di poter effettuare acquisti dall’interno del sito, con l’acquisto di crediti (100 crediti per ogni dollaro reale). Questa moneta è però spendibile sono sulla piattaforma di Facebook.
Il primo Referendum di Facebook
In segno di democrazia pura, anche Facebook sta per raggiungere una meta molto importante. Il noto social network ha ufficialmente dichiarato concluso il termine aperto ai commenti ed ai suggerimenti da parte degli utenti per modificare tutte le impostazioni e le regole che mantengono in piedi il servizio. Ora è pronto per il secondo step: indire un referendum per far approvare dagli utenti una nuova versione, ma soprattutto una nuova governance degli utenti. Con questa nuova strategia basata sulle idee degli utilizzatori, il network intende archiviare una volta e per tutte le polemiche sorte a seguito del cambiamento d’impatto sulle norme di impiego di Facebook che è stato poi subito ritrattato per rimettere in sesto la guerrilla generale che aveva affollato i blog degli utenti.
Trucchi Pet Society: come fare molti punti

Gli utenti di Facebook che giocano a Pet Society, sono sempre costantemente a caccia di nuovi trucchi per far guadagnare più denaro e punti al proprio Pet. Eppure, non esistono dei veri e propri trucchi per il gioco della Playfish, il segreto è tutto nella costanza del giocatore.
Tuttavia esistono sempre dei modi per “barare“, e il più famoso di questi consiste nello scaricare l’ultima versione del programma Cheat Engine una sorta di generatore di codici “disonesti” che in pochi giorni vi farà guadagnare tante monete e parecchi Paw Points. Personalmente però, sconsiglio di ricorre a questo programma. E’ pur vero che nel regolamento della Playfish non c’è nulla che vieti l’uso di hacks, ma non crediate che i responsabili se ne stiano comodi a lasciarsi imbrogliare. La Playfish potrebbe reagire impedendovi l’ingresso al gioco per giorni, oppure per sempre, chiudendovi l’account. E questo significherebbe la morte virtuale del vostro Pet.
Che fare allora per guadagnare più soldi a Pet Society e avere una casa sfarzosissima come quella dei vostri amici?
YouTube e Sony: aria di fusione
Si vocifera da un po’ di tempo del possibile accordo tra il noto social network di video YouTube ed il colosso della cinematografia Sony Pictures. In pratica YouTube starebbe facendo valutazioni sulla possibilità di acquisire i diritti e pubblicare integralmente i contenuti di Sony Pictures. E’ da ieri ormai che queste news circolavano in maniera ufficiosa, ma oggi sembra che ci sia qualche fonte più certa perchè non sono ancora arrivate conferme, ma nemmeno smentite ufficiali sia dai main del video sharing che dalla major cinematografica. Questo accordo potrebbe portare in streaming moltissimi titoli di successo e far salire a picco i profitti per l’advertising di YouTube.
Facebook: giornalista licenziata per causa del social network
E’ un’altro caso di licenziamento per colpa di Facebook. Anche questa volta i “datori di lavoro” hanno trovato dissensi rispetto al loro modo di pensare ed operare. La vittima in questione si chiama Olga Lumia, professione giornalista, anni 39. E’ stata licenziata dalla testata giornalistica dove lavorava in quanto sul social network, aveva linkato un articolo della Repubblica che parlava del Ministro della Giustizia Angelino Alfano.
La mania del poker sempre più mobile
Da quando televisioni, giornali e media stanno dando sempre più attenzione al noto gioco di carte, Il gioco del Poker della Texas Hold EM sta diventando sempre più popolare e sembra una moda che difficilmente si riuscirà ad abolire con pochi sforzi. In effetti l’alto livello di coinvolgimento si nota anche dall’interesse degli sviluppatori di software e applicazione per iPhone ed iPod Touch.
Nonostante il basso contenuto creativo possibile da parte dei programmatori per la staticità delle opzioni disponibili, i programmatori del sito Live Poker, sembra che abbiano trovato uno dei tasselli che mancava per diventare i numeri uno indiscussi del settore, cercando di unire il divertimento dato dal poker ad uno dei fenomeni più diffusi del Web in questo momento: quello del Social Networking.
Anche Xing si mobilita per l’emergenza terremoto
Emergenza Terremoto in Abruzzo è il nome del gruppo XING che questa community di professionisti mette a disposizione di chi vuole dare il proprio aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto di lunedì 6 aprile.
XING è un social network per professionisti, ovvero un luogo di incontro che consente alle persone e ai professionisti di tutti i settori di gestire i propri contatti in ambito lavorativo e di creare nuovi e utili rapporti professionali con altri utenti, anche tramite gruppi. Ma per una volta, ecco che la rete sociale si trasforma in rete solidale, con la creazione di un gruppo dedicato all’emergenza terremoto. Recita così la newsletter del network:
L’idea alla base di questo gruppo è supportare le popolazioni in difficoltà grazie all’intervento qualificato della business community italiana e internazionale di XING, che sulla piattaforma può mettere a disposizione le proprie competenze imprenditoriali, manageriali e professionali in modo essere di aiuto al di là dell’emergenza contingente.
Zac Efron non va d’accordo con i social network
Secondo le indiscrezioni rilasciate giorni fa e confermate dal diretto protagonista di questa storia, Zac Efron sembra non amare il discutere delle sue questioni personali on line. Questo in antitesi del fatto che ad Hollywood sia scoppiata la social network mania. Il fenomeno così diffuso tra lo star system americano, è venuto incontro all’idea di aumentare il contatto con i fans e procurarsene eventualmente di nuovi.
Casi importanti di questo fenomeno sono riscontrati in John Mayer, l’ex fidanzato della bella Jennifer Aniston, o ancora la coppia formata da Ashton Kutcher e Demi Moore. Questi ultimi in questi giorni sono stati accusati anche dai media di essere dipendenti in maniera molto ossessiava dal mondo virtuale di Internet. Zac Efron invece no. L’idolo delle giovanissime non la pensa diversamente dagli altri, ama la sua privacy. Il giovane attore di “High School Musical“, apprezzato dalle giovanissime che aprono siti, blog e forum ovunque su di lui, non si è dichiarato interessato al mondo del social networking tanto da dichiarare in un’intervista che: “Non ho Twitter o Facebook o MySpace o nessuna cosa vagamente simile.
Barilla entra nel mondo del 2.0
Barilla ha avviato da tempo un paio di progetti di comunicazione interessanti che andiamo oggi a vedere. Il primo progetto funziona come Zooppa e Bootb avendo come brand protagonista Mulino Bianco Barilla. La brand community, si ispira ad un’iniziativa particolare chiamata “Nel mulino che vorrei“. Questa idea è basata su idee e progetti che gli utenti possono suggerire alla Barilla riguardo prodotti, packaging e promozioni per l’impegno sociale ed ambientale.
Yahoo Fire Eagle: il servizio di geolocalizzazione per Facebook
Molto tempo fa vi abbiamo parlato di Latitude, un programma di geolocalizzazione di Google che permetteva di inviare a tutti, tramite cellulare, informazioni riguardanti alla propria posizione e a ciò che si stava facendo. Ve lo ricordate? Oggi vogliamo segnalarvi degli interessanti aggiornamenti di Fire Eagle, servizio simile distribuito da Yahoo, che permettono l’implementazione del programma sul social network Facebook.
I social network incontrano la tragedia
Ebbene l’avvenimento del sisma abruzzese ha sconvolto anche il mondo della blogosfera. L’Italia, come la Germania, il Giappone, l’America, tutti i paesi sono vicini all’Italia come se si fosse deciso di sposare l’idea del tanto decantato “villaggio globale” di Marshall McLuhan. Facebook, Twitter, You Tube, da ieri sono colme di contenuti che riportano la tragedia avvenuta in Abruzzo, ma soprattutto tante sono le parole trasmesse tra solidarietà, richieste d’aiuto ed annunci. Tra questi echeggia nell’aria quello del capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso: “La peggiore tragedia del millennio”. Internet è diventata piazza di questa tragedia di dominio pubblico, tutto il popolo è in movimento per cercare di aiutare (ognuno a modo suo) gli abitanti dell’Abruzzo che sono rimasti senza case e senza viveri, svegliati alle 3.32, nel cuore della notte, mentre la terra trema…ed il triste epilogo è che non tutti si sono svegliati vivi.
Tutte le novità di FriendFeed Beta

Stimolato dal crescente successo di Facebook e Twitter, anche FriendFeed si rinnova, presentando in anteprima ai suoi utenti tutte le novità di questo popolare servizio. Per chi ancora non lo conosce ricordiamo che FriendFeed è un servizio gratuito che aggrega in una sola pagina tutti gli aggiornamenti dei propri contatti, i loro post, i video che hanno caricato su YouTube, le foto di Flickr, e tutti gli aggiornamenti di status di Twitter, Facebook, e Tumblr, tramite feed RSS.
Il nuovo FriendFeed, ora in anteprima Beta, si presenta per molti aspetti migliorato rispetto alla versione precedente. Eliminato il pulsante di refresh, adesso tutti gli aggiornamenti e i commenti sono visualizzati in tempo reale, alla maniera di Facebook.
Anche condividere i contenuti è diventato più semplice, con l’introduzione dei direct messages, che dà all’utente la possibilità di postare un link o un video a pochi e selezionati amici. Inoltre, grazie alle nuove funzioni di ricerca e ai filtri più potenti, sarà possibile vedere solo le voci di un particolare amico, o seguire argomenti collegati a determinate parole chiave.
Facebook: importare il proprio blog
Disponete di un profilo pubblico su Facebook? Allora sarebbe bene importare il vostro blog sul social network! Sicuramente ricevereste più visiste sul vostro sito e comincereste a riscontrare una seppur minima notorietà, che potrebbe aumentare in base alla qualità dei vostri “pezzi”. Su internet troviamo numerosissime guide su come farlo basandosi prevalentemente sul metodo delle “Note”. Oggi noi di iochatto vogliamo mostrarvi un’altra via molto più elegante ed efficace. Ecco quale.
Facebook e Twitter salvano la vita: tra i salvatori c’è anche Demi Moore
Grazie a Facebook e Twitter, un ragazzo di Abington e una donna di San Josè vivono ancora. Entrambi avevano ormai deciso di suicidarsi e proprio prima di compiere l’atto finale, hanno deciso di informare tutti di quello che avrebbero fatto da lì a poco. Gli interlocutori allarmati hanno immediatamente avvisato le forze dell’ordine locali che hanno fermato in tempo i tentati suicidi. Una delle “salvatrici” è una donna, di bella presenza, attrice e che tutti conosciamo: Demi Moore.
