Sneijder: problemi con i profili falsi

 

 

Wesley Sneijder ha deciso di fare chiarezza in conferenza stampa. Dopo il pareggio con la Sampdoria di domenica sera, il giocatore dell’Inter ha dichiarato su La Gazzetta dello Sport, il suo dissenso nell’utilizzo dei social network ed ha tenuto a precisare che non utilizza mai i social network per comunicare con il mondo esterno, di conseguenza, tutto ciò che viene scritto su Facebook o qualsiasi estraneo (non suo amico diretto) che è amico di un profilo Facebook intitolato a Wesley Sneijder, deve prendere consapevolezza che non stia parlando con l’originale.

Wesley Sneijder ha un profilo Facebook, ma strettamente riservato per amici e familiari e quindi non visibile ad estranei e speculatori. La fan page ufficiale, poi, c’è, ma non è seguita da lui personalmente anche se da membri del suo staff.

MySpace, nuovo reality sul ballo da novembre

Jerk MySpace

Partirà a novembre un nuovo reality, trasmesso in esclusiva su MySpace. 14 puntate nelle quali vari ragazzi si sfideranno a colpi di “jerk“, uno speciale ballo molto in voga principalmente tra i giovani americani di colore.

Non ci sono ancora molti dettagli su questo format, che tuttavia sembra molto simile ad X-Factor, i ballerini infatti saranno votati dal pubblico del web e giudicati da un pool di esperti.

PayPal annuncia un nuovo servizio di pagamento social

PayPal

PayPal lancia un nuovo servizio, dedicato agli appassionati di social network ed in particolare molto utile per coloro che acquistano oggetti aggiuntivi per i videogiochi di Facebook.

Il nuovo servizio permette di effettuare pagamenti sui social network, senza bisogno di uscire dalla pagina, se il sistema prenderà piede, potremo acquistare qualsiasi contenuto in rete con un semplice clic.

The Walking Dead, gli zombie invadono Facebook

The Walking Dead

Gli zombie sbarcano sul social network più famoso del mondo. Da pochi giorni è stata inaugurata la pagina ufficiale di The Walking Dead, la serie evento di questo freddo autunno 2010, che debutterà in America il 31 ottobre, proprio la notte di Halloween.

In Italia la prima puntata di The Walking Dead sarà trasmessa lunedì 1 novembre, su Fox. La miniserie conta al momento solo sei episodi, si parla però di una seconda stagione già in fase di lavorazione, ma questa notizia non è ancora stata confermata.

Il social gaming all’Awards di BATFA

 

I social network sono stati sicuramente l’evento mediatico di maggiore rilevanza di utilizzo negli ultimi 5 anni. Insieme al social networking, però è affiancato un fenomeno complementare allo stesso: il social gaming.

Negli ultimi periodi, soprattutto Facebook, con la sua diffusione di applicazioni, ha tenuto sempre in maggiore considerazione i giochi on line, passando dal semplice “dare spazio” alle software house sul proprio portale, alla produzione “in casa” dei giochi. Anche Google, sta seguendo la stessa strada per portarsi a casa un po’ di popolarità per i social network.

MySpace cambia e punta tutto su musica e giochi

MySpace cambia ancora. Poco tempo fa è stato annunciato il nuovo logo, e oggi sono cominciati i primi cambiamenti che presumibilmente andranno a rinnovare (o a sostituire) il layout 2.0. attualmente in vigore sul sito.

La parola chiave del nuovo MySpace è “ordine”. Maggiore chiarezza nella condivisione dei contenuti e più fluidità nello stream della home, che guadagna ancora più spazio e un maggiore impatto visivo. Ad avvantaggiarsene saranno soprattutto i contenuti multimediali (foto e video) e le applicazioni, soprattutto i giochi. Il nuovo MySpace infatti, sembra essere pensato appositamente per i social games e per le band musicali, come se il network volesse evitare di proposito la competizione con Facebook per quanto riguarda la comunicazione e la ricerca di amici sul web.

Twitter, Courtney Love con il sosia di Cobain

Courtney Love

Courtney Love torna a far discutere per “colpa” di una foto pubblicata sul suo nuovo profilo Twitter. Durante i primi giorni di ottobre la vedova di Cobain aveva pubblicato una foto sexy, nella quale si mostrava nuda.

Adesso la Love ha pubblicato una nuova foto, che la ritrae accanto ad un ragazzo, niente di male, intendiamoci, molti però hanno notato che l’uomo somiglia incredibilmente all’ex marito di Courtney.

Il social network aiuta nel lavoro

 

Una ricerca recente svolta all’Università di Melbourne parla chiaro: i social network fanno bene a chi lavora e soprattutto al rendimento del lavoratore. Questo studio fatto on line, mostra chiaramento come la cura del proprio profilo su Facebook oppure la ricerca di informazioni sulle proprie comunicazioni, pur rubando ore prezione allo svolgimento dei lavori, non inibisce la produttività, anzi, la migliora.

Questo perchè l’utilizzo del social network in ufficio (ovviamente parliamo sempre di un utilizzo moderato), tornerebbe utile a chiunque vuole dedicarsi ad una pausa di ristoro e soprattutto ha bisogno di distrarsi un po’, rinfrescarsi le idee e caricarsi di energie fresche. Il social network ha un ruolo fondamentale in questa ricerca, perchè a differenza delle altre pratiche che possiamo svolgere on line, come l’e-shopping, oppure l’on line banking ed il visiting, troviamo che navigare sui social network oppure guardare un video su YouTube, ci permette di migliorare le prestazioni dovute al post rilassamento.

Digg va male e licenzia 25 persone

Digg

Brutte notizie per Digg, il social network è in crisi e l’azienda ha licenziato 25 persone, una forza lavoro che equivale al 40% dei dipendenti della società.

Già lo scorso mese di maggio Digg aveva licenziato il 10% del personale, da fine agosto però, con il lancio della versione 4 del sito, le cose sono ulteriormente peggiorate.

Communication Shutdown, stop ai social network il primo novembre

Communication Shutdown

Communication Shutdown presenta una iniziativa che invita a “spegnere” i social network durante la giornata del primo novembre. L’associazione vuole “sfidare” i milioni di utenti di Facebook e Twitter, lanciando un appello davvero nobile.

Lo scopo di Communication Shutdown è quello di far capire cosa si prova a non poter comunicare agli altri i propri bisogni, cosa che succede quotidianamente, purtroppo, a moltissime persone affette da autismo.

L’infedeltà viaggia sul social network

 

Come è cambiato il modo di vivere l’amore nascosto negli ultimi anni? Tantissimo e sicuramente grazie ai social network che favoriscono gli incontri extra-coniugali. Secondo i dati diffusi dall’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI), i tradimenti sono in costante aumento e ad essere complici di queste percentuali, sono i social network.

La ricerca riporta che gli uomini (mariti) hanno tradito almeno una volta nel 55% dei casi, mentre le donne (mogli) nel ben 45% dei casi. Il totale vuole che il 70% dei tradimenti sia fatto da una scappatella e proprio qui entra in gioco il social network. Nel restante 30% che prevede una relazione stabile tra gli amanti, invece, sebra che il social network venga evitato a priori, al punto che i due amanti non sono nemmeno amici l’uno dell’altro.

Google contro YouTube Social

YouTube Social

Vi ricordate di YouTube Social? Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, si tratta di un sito che permette di guardare i video di YouTube con gli amici, comodamente online, condividendo i propri filmati preferiti.

La piattaforma, sviluppata da IO Ventures ha ottenuto fin da subito un enorme successo, forse troppo, visto che il sito ha attirato le ire di Google.

Facebook contro la Gelmini

 

Sono circa qualche migliaio, gli studenti iscritti al gruppo “Uccidiamo la Gelmini“, che in questi giorni sta impazzando su Facebook. Ma il gruppo non è solo, infatti, contro il Ministro dell’Istruzione ci sono una serie di altri gruppi “minori”, ma sempre sconvolgenti che inneggiano ad attaccare il Ministro per le proprie scelte…non più piacevoli per gli studenti italiani.

A sommarsi alle scolaresche ci sono i precari ed i disoccupati che hanno perso il posto grazie alle modifiche fatte alla legislazione. Altri gruppi inneggiano al “Contro la Gelmini”, “Siamo tutti anti Gelmini”, “Gli asini avranno più fan della Gelmini” e tanti altri sulla stessa falsa riga.