MTV Music: il nuovo social network della musica

Spread the love

MTV Music

 

 

 

Sembra un social network, eppure…lo è. Sebbene in molti non vogliano ammettere quello che è MTV Music, noi di IoChatto, non ci creiamo problemi a porlo così. La fruizione della musica on line a partire da una serie illimitata di siti nascenti, o già noti come Last.fm et similia, fa notare un netto cambiamento nel mondo dei giovani di “vedere” la musica insieme.

 

 
Un tempo era la televisione a farla da padrona, quella che permetteva di organizzare interessanti pomeriggi tra amici in attesa di videoclip per ascoltare le nuove canzoni dei propri idoli preferiti.

 

 

MTV, un canale musicale sempre molto attento a questo tipo di attività, ha lanciato di recente il suo portale che è disponibile all’indirizzo www.mtvmusic.com.
Dopo il primato come network televisivo, quindi, MTV ci riprova entrando con il suo portale nel mondo dei social network.
I contenuti del portale sono i classici del canale TV intesi come performance esclusive, interviste, videoclip, show musicali, il tutto gratis grazie allo streaming.

 

 

 
Il motivo per cui viene definito social network musicale, è che alla base di tutto c’è una grande community di utenti che può disporre di tutti gli strumenti delle più svariate reti sociali di Intenet. Abbiamo la possibilità di condividere contenuti, di avere amici e relazioni on line, di fruire dei dati altrui e di pubblicare le proprie note. Inoltre, la possibilità offerta da MTV Music, è quella vista nella libreria he supera i 25.000 videoclip musicali pubblicati on line a partire dalla nascita del network televisivo.

 

 

 
Ultima possibilità, quella di mettere sul proprio desktop un applicazione che segnala man mano i nuovi video pubblicati dagli utenti dall’archivio di MTV Music.

490 commenti su “MTV Music: il nuovo social network della musica”

  1. Future work ought to proceed to analyze factors that may predict profitable fertility outcomes
    in men with prior history of anabolic steroid use.
    In addition, sperm concentration was the primary focus of this examine; however, further evaluation is required to assess results of remedy protocols
    on different semen parameters, such as quantity and motility.

    Lastly, this study evaluated one standardized treatment
    regimen for treatment of males with anabolic steroid use and future studies should investigate potential alternate therapy regimens with subsequent fertility outcomes.

    Anabolic-androgenic steroids (AAS) are Drug Enforcement Administration (DEA) schedule
    III regulated artificial 17-a-alkyl or 17-b-ester derivatives of testosterone (1).
    AAS have been used historically as a remedy for
    weight loss and muscle wasting in advanced persistent diseases similar to Human Immunodeficiency Virus (HIV) infection, male hypogonadism, osteoporosis, aplastic anemia,
    and baby development deficiency (2–4).

    If you’re dreaming of turning into a parent, it’s important to know
    that sure medication, each legal and illegal, can have a negative effect in your
    fertility. The “critical fat” hypothesis has
    been postulated more than 45 years ago by the epidemiologist
    Rose Frisch, who proposed that a important quantity
    of fat is important either for the onset of puberty and Nugenix PM ZMA for Strength and Power the preservation of
    reproductive function. Certainly, adipokines from adipose tissue
    sensitize the hypothalamic-pituitary-ovarian (HPO)
    axis offering a signal for the onset of puberty and for its perform [3].
    Whether Or Not or not AAS are finally found to impair kidney function, long-term use leading to (untreated) hypertension is more than likely to inflict renal injury.
    Inside the cell, it could both bind directly to the androgen receptor (AR) to affect gene expression or bear bioactivation into dihydrotestosterone (DHT) by 5αR-reductase (5αR) household enzymes or estradiol (E2) by aromatase.
    DHT could be subsequently inactivated to 3α-androstanediol (3α-diol) by 3α-hydroxysteroid-dehydrogenase (3αHSD).

    It is unclear whether males taking Natesto finally attain comparable
    ranges of sperm production suppression as with different androgens
    but just over a longer time frame. Like males, women athletes additionally use anabolic steroids to boost
    muscle mass and athletic efficiency. Nonetheless, extended use of anabolic steroids can critically mess with a woman’s capability to
    conceive. These synthetic testosterone derivatives have each medicinal and non-medical uses.
    Their capability to enhance muscular development, power, and bodily beauty attracts folks to make use of them.

    AAS use has vital and probably long-lasting impacts on male fertility as a outcome of disruption of the hypothalamus-pituitary-adrenal axis.

    AAS exhibits unfavorable suggestions on the pituitary, resulting in suppressed follicle-stimulating
    hormone (FSH) and luteinizing hormone (LH) launch,
    thereby resulting in decreased ranges of intratesticular testosterone (T) and
    suppression of spermatogenesis [2]. In normozoospermic males who obtain AAS,
    it has been proven that round 98% will develop oligospermia or azoospermia
    [3-5].
    In some cases, prednisone (a sort of corticosteroid), has truly been used as a therapy for
    infertility. One examine observed that inflammation of the male urogenital tract might impair sperm high quality parameters and scale back male fertility.
    Prednisone remedies may help cut back irritation, improving sperm manufacturing and high quality.
    Life-style factors play a giant position when it comes to fertility and sperm enchancment.
    And drug use, including the misuse of steroids, is one of those
    factors that can have a big effect. Some initial data concerning
    the time course of HPGA recovery after AAS use have lately been published (176).

    Choose sports have higher rates of reported use, together with 1 in 10 professional
    soccer players and practically 70% of powerlifters noting publicity (1).
    If a planned being pregnant is desired inside the 6 to 12 months time frame, the authors recommend continuing TTh with adjuvant 500 IU HCG each other day [18].
    CC at a dose of 25 mg per day must be considered an optional addition all through this time.
    When planning for being pregnant over a yr away, TTh with adjuvant 500 IU HCG could additionally be continued however sufferers must be cycled off each
    six months given the elevated risk of impaired fertility with extended, uninterrupted TTh [25].
    Every off-cycle entails a four-week cycle of three,000 IU
    of HCG each other day and CC 25 mg every day. Throughout any of those above regimens, anastrozole could also be added
    and titrated in dose to address any elevations in estradiol.
    The growth of CC is a classic instance of cooperation between business and academia with
    every celebration providing equal contribution [59].

    To summarise, the effects of testosterone abuse like hypogonadism, testicular atrophy and sexual dysfunction lead
    to decreased sperm concentration, abnormal sperm quality, and
    an increased danger of infertility. When considering the use of Anavar or
    some other anabolic steroid, it could be very important be aware of the potential dangers and Anavar Unwanted Effects Male Fertility.
    Anavar can have detrimental results on male reproductive well being, including decreased sperm depend, motility, and morphology,
    which can lead to temporary or long-term infertility.
    Additionally, semen analysis should ideally be accomplished after 6 months of AAS cessation since spermatogenesis takes longer to indicate signs
    of restoration (van de Ven et al., 2020), as previously discussed herein. The reader is referred to for further steerage on clinical and biochemical exams (van de Ven et al., 2020).
    Initiating testosterone alternative therapy requires an open and honest discussion between the physician and patient.
    The risks, advantages, options, and expectations have to be reviewed intimately with
    a particular concentrate on the reproductive implications involved with therapy.
    Whereas many side effects of TTh corresponding to cardiovascular influence stay surrounded in controversy, the findings of decreased
    intratesticular testosterone and subsequent impaired sperm manufacturing are well-documented.

    After AAS discontinuation, Leydig cells are most likely to proliferate but stay below the regular
    counts, even after longer intervals [28]. Different oral and injectable compounds are usually mixed
    (‘stacked’), creating giant dose regimens, usually self-administered during 4–12 weeks long-lasting
    periods (‘cycles’) [16]. ‘Stacking’ is based on the concept smaller dosages of multiple medicine might reduce the possibility of issues than larger dosages
    of a single drug. This may also facilitate the administration of
    a number of AASs (necessary to realize supraphysiological doses) for longer periods, and so
    minimizing the plateauing impact.
    Estradiol in particular is awfully potent at suppressing gonadotropin secretion as, on a
    molar foundation, it is estimated to be 200-fold more potent than testosterone in doing so (175).
    Consequently, exogenously administered AAS may even exert adverse suggestions, thereby suppressing testicular
    testosterone manufacturing and spermatogenesis. The time course
    and components affecting HPGA restoration after cessation of use are poorly characterized.
    In contrast with the adverse impact on LDL-
    and HDL-cholesterol, AAS seem to exert a neutral or favorable effect on lipoprotein (a) (Lp(a)).

    Rispondi

Lascia un commento

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog