Mamapedia: un social network per le mamme

Spread the love

Quante volte voi donne avete ripensato ai consigli delle vostre mamme e spesso non apprezzato la frase: “E’ per il tuo bene…”? Probabilmente tante, e proprio a causa di questo motivo, molte mamme moderne si sentono demotivate dall’utilizzo improprio di parole che possono usare con i propri figli. La notizia che però può risollevare un po’ il loro animo, è la nascita recente di un nuovo social network a loro dedicato e co la possibilità di divulgazione di consigli e collaborazione per i problemi. Il nome del social network è Mamapedia e sarà una nuova community formata da mamme che hanno deciso di condividere il loro know how per la risoluzione dei problmemi, smistando consigli e soprattutto ascoltando i problemi delle altre mamme. Tra i “problemi” più frequenti che sono riportati nella community, sicuramente c’è iil rapporto di incomprensione tra epoche diverse, oltre che salute, diete, e stili di vita dei figli. Diciamo soprattutto una community interessante per sfruttare il tempo libero e soprattutto apprendere qualche nozione che può sempre tornare utile.
Mamapdia ovviamente non è un canale medico psicologico, ma è sicuramente un luogo dove donne e mamme con esperienza riguardo il rapporto con i figli si dilettano a raccontare le proprie esperienze personali per far si che possano essere utili a qualcuno nelle sue stesse condizioni. Il sito di social network è completamente gratuito in visualizzazione e necessita dell’iscrizione solo ed esclusivamente per partecipare attivamente alla community, sempre non vincolata a dati personali e fotografie.

Le sezioni del sito sono comprensibili e raggiungibili, anche per le mamme che non hanno molta dimestichezza con computer, tecnologie e soprattutto Internet. Infatti, l’interazione semplice basata sul nome della categoria (salute, figli introversi, ecc.) è anche molto agevolata dal motore di ricerca interno che permette un filtro per parola chiave o per argomento. Insomma, Mamapedia permetterà a molte donne di capire meglio il rapporto con i propri cuccioli.

3.056 commenti su “Mamapedia: un social network per le mamme”

  1. Have you ever thought about creating an e-book or guest authoring on other sites? I have a blog centered on the same ideas you discuss and would really like to have you share some stories/information. I know my visitors would enjoy your work. If you are even remotely interested, feel free to send me an e-mail.

    Rispondi
  2. Today, I went to the beach with my kids. I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She put the shell to her ear and screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear. She never wants to go back! LoL I know this is completely off topic but I had to tell someone!

    Rispondi
  3. Have you ever considered about including a little bit more than just your articles? I mean, what you say is fundamental and all. Nevertheless just imagine if you added some great pictures or video clips to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and clips, this site could undeniably be one of the very best in its niche. Excellent blog!

    Rispondi
  4. Howdy outstanding blog! Does running a blog similar to this take a massive amount work? I have very little knowledge of programming but I was hoping to start my own blog soon. Anyway, if you have any recommendations or tips for new blog owners please share. I know this is off topic but I just had to ask. Cheers!

    Rispondi
  5. I think what you postedtypedbelieve what you postedtypedbelieve what you postedwrotethink what you postedwroteWhat you postedtypedsaid was very logicala ton of sense. But, what about this?think about this, what if you were to write a killer headlinetitle?content?wrote a catchier title? I ain’t saying your content isn’t good.ain’t saying your content isn’t gooddon’t want to tell you how to run your blog, but what if you added a titleheadlinetitle that grabbed people’s attention?maybe get people’s attention?want more? I mean %BLOG_TITLE% is a little vanilla. You could look at Yahoo’s home page and see how they createwrite post headlines to get viewers interested. You might add a related video or a related pic or two to get readers interested about what you’ve written. Just my opinion, it might bring your postsblog a little livelier.

    Rispondi
  6. An impressive share! I have just forwarded this onto a colleague who had been doing a little research on this. And he in fact bought me breakfast simply because I discovered it for him… lol. So let me reword this…. Thank YOU for the meal!! But yeah, thanx for spending time to discuss this topic here on your website.

    Rispondi

Lascia un commento