Facebook formato famiglia

Spread the love

Facebook è stato creato con l’intento di ritrovare le proprie vecchie conoscenze: gli amici che non si vedono da anni. Molti utilizzano questo social network per ricongiungersi, seppur virtualmente, con i vari membri della propria famiglia. Perchè allora non creare una pagina dedicata interamente alla creazione di gruppi “famiglia”? Questa l’idea realizzata da Zuckerberg e dai suoi collaboratori in questi giorni. Nessuno vi avrà accesso: solo i veri componenti della famiglia.

Un nuovo modo per aumentare il numero degli utenti registrati? Possiamo rispondere si a questa domanda guardando il numero degli utenti attivi ogni giorno che è calato da 1,2 milioni ai soli 770.000. Le nuove impostazioni grafiche a molti non sono piaciute e Facebook cerca di correre ai ripari con altri campi d’intrattenimento sociale. Ora su Facebook ci saranno fitte reti di famiglie Rossi, Bianchi, Verdi, ecc

Ma scavando più a fondo si può scoprire un’altro possibile intento del social network: quello di permettere ad aziende e/o imprese informazioni utili con lo sviluppo di adeguate applicazioni “famiglia”.

Secondo voi che impatto avrà questa nuova impostazione agli utenti? Positiva o negativa? Certo io personalmente non vorrei avere mia madre incollata a Facebook che mi controlla e voi? Già alcuni parenti è difficili sopportarli nella vita reale con i relativi litigi, spettegolezzi e menzogne, pensate se vi monitorano in continuazione sul social network.

Questo problema si estende soprattutto nella sfera adolescenziale dove l’essere ribelle, trasgressivo e diverso è una priorità essenziale. Ragazzini di 13, 14, 15 anni non avranno più privacy ed aumenteranno i conflitti sociali all’interno della propria famiglia. <<Cos’è che scrivi con Marco?>>, <<Chi è che si è fatto una canna?>> e <<Ecco dov’eri sabato sera, per fortuna che dovevi solo andare a dormire da Mario, ora non esci più di casa>>. Ci pensate? Qualcuno potrebbe dire che è bene per i genitori sapere tutto dei propri figli ma fino a questo punto? Altro che ricongiungimento…

553 commenti su “Facebook formato famiglia”

  1. Perena is a cutting-edge blockchain development platform designed to empower decentralized applications (dApps) with scalable and secure solutions. Built for Web3 innovators, Perena blockchain solutions offer seamless integration, high-performance smart contracts, and decentralized infrastructure. Whether you’re building DeFi protocols, NFT marketplaces, or enterprise blockchain applications, Perena provides the tools needed to scale with confidence. https://perena.tech

    Rispondi
  2. Struggling to lose weight? AquaSculpt is transforming weight loss with its natural, fast-acting capsules. Packed with proven AquaSculpt ingredients, these capsules burn fat, boost energy, and deliver real AquaSculpt results in weeks. Curious about AquaSculpt reviews? Users love its effectiveness and zero AquaSculpt side effects. Want to know AquaSculpt how to use? It’s simple—take daily and watch the pounds melt away. Ready to try? AquaSculpt buy now at http://aquasculpt.best and sculpt your dream body today!

    Rispondi
  3. AquaSculpt weight loss is here to stay! With AquaSculpt capsules, you get fast AquaSculpt results thanks to natural AquaSculpt ingredients. No worries about AquaSculpt side effects—users confirm it in AquaSculpt reviews. Curious AquaSculpt how to use? It’s easy and effective. AquaSculpt where to buy? Visit http://aquasculpt.one and transform your body now!

    Rispondi
  4. My spouse and I stumbled over here coming from a different web page and thought I may as well check things out. I like what I see so i am just following you. Look forward to looking at your web page again.

    Rispondi
  5. I’m amazed, I have to admit. Rarely do I encounter a blog that’s both educative and interesting, and without a doubt, you’ve hit the nail on the head. The issue is something which too few folks are speaking intelligently about. Now i’m very happy I stumbled across this in my hunt for something relating to this.

    Rispondi

Lascia un commento