Cresce il fenomeno “email spoofing”: come proteggersi?

Spread the love

Sembra essere in costante crescita il fenomeno delle cosiddette email spoofing, al punto che in questi giorni ci sono state fornite delle dritte importanti per evitare di correre rischi per la propria sicurezza.

Qui di seguito possiamo analizzare più da vicino quanto riportato a tal proposito dalla Polizia di Stato tramite la pagina Facebook “Una vita da social”:

“Cosa è l’email #spoofing e come proteggersi:l ’email spoofing è l’invio di mail con l’indirizzo del mittente “contraffatto” per far credere che la mail sia stata inviata da una persona (o da un indirizzo specifico) che in realtà non lo ha fatto.

Come difendersi dall’email spoofing?
1)Cambia la tua password , annotandola subito per non dimenticarla, andando nell’area di gestione dei tuoi dati personali.
2)Attiva gratuitamente la modalità Password Sicura e proteggi il tuo account con un doppio controllo: la password e un codice di verifica via SMS sul tuo cellulare.
3)Elimina i contatti email che non conosci dalla tua rubrica
4) Fai un controllo sugli account secondari che hai sulla tua webmail ed elimina quelli che non riconosci.
5)Cambia la password dei tuoi account secondari.
6)Controlla e in caso disattiva la risposta automatica.
7)Fai un controllo del tuo computer con un buon antivirus
E ora verifica che non ci siamo mail spoofing.

Insomma, fate attenzione alle email spoofing, trattandosi a questo punto di un fenomeno crescente per il pubblico.

Lascia un commento