Cosa c’è stato dietro i problemi Whatsapp? Possibile spiegazione

Spread the love
A Whatsapp App logo is seen behind a Samsung Galaxy S4 phone that is logged on to Facebook in the central Bosnian town of Zenica, February 20, 2014. Facebook Inc will buy fast-growing mobile-messaging startup WhatsApp for $19 billion in cash and stock in a landmark deal that places the world’s largest social network closer to the heart of mobile communications and may bring younger users into the fold. REUTERS/Dado Ruvic (BOSNIA AND HERZEGOVINA – Tags: BUSINESS)

A quasi una settimana di distanza dai problemi Whatsapp che hanno fatto discutere moltissimo, si parla tanto in questi giorni delle motivazioni che hanno portato ad una situazione di questo tipo. Ufficialmente non sono giunte comunicazioni esaustive, ma allo stesso tempo oggi possiamo prendere in esame una tesi interessante.

A seguire quanto dichiarato nel corso delle ultime ore direttamente da Dave Anderson, Digital Experience Expert di Dynatrace, che ha reso ufficiale la sua personalissima spiegazione:

“Pare che WhatsApp stesse testando una nuova funzionalità che consente di fissare una conversazione in cima al menù: un update mirato a soddisfare gli utenti. Ma attuare nuovi aggiornamenti attraverso il ciclo di sviluppo e produzione presenta sempre dei rischi; per questo è così importante testare e monitorare l’impatto delle modifiche sulle performance di un’app. Alle prime avvisaglie di un problema il team di sviluppo deve poter agire rapidamente, fare un passo indietro e correggerlo; oppure abbandonare la modifica, se diventa chiaro che potrà avere un impatto negativo sulla user experience o persino mettere fuori uso il servizio per milioni di utenti”.

Sta di fatto che per ora, ufficialmente, i problemi Whatsapp sono stati definiti semplicemente tecnici e ad oggi non ci sono state ulteriori prese di posizione.

3.012 commenti su “Cosa c’è stato dietro i problemi Whatsapp? Possibile spiegazione”

  1. Do you mind if I quote a few of your posts as long as I provide credit and sources back to your site? My blog is in the exact same niche as yours and my users would truly benefit from some of the information you present here. Please let me know if this ok with you. Cheers!

    Rispondi
  2. Thank you, I have recently been looking for info about this subject for a while and yours is the greatest I’ve came upon so far. However, what concerning the conclusion? Are you sure in regards to the supply?

    Rispondi
  3. It’s actually a nice and helpful piece of information. I am happy that you simply shared this useful information with us. Please stay us informed like this. Thank you for sharing.

    Rispondi

Lascia un commento