Whaling: il nuovo sistema di phishing nato grazie ai social network

Fino ad ora lo abbiamo conosciuto sempre con il nome di phishing, ma gli hacker “pescatori” hanno deciso di cacciare prede molto più grosse, succulente ed abbondanti. I piccoli pesciolini rendono troppo poco a differenza dei grandi direttori d’azienda, imprenditori e manager, da cui si possono sfilare letteralmente migliaia di euro dai conti bancari. Whaling si riferisce proprio a loro: alle grandi balene.

Per la tutela dei minori il Regno Unito rilascia la patente per la sicurezza on-line

E’ d’uso chiudere thread, moderare i messaggi, e bannare utenti per porre fine a diatribe mediatiche che nascono on-line tra ignari e convinti cittadini e classi dirigenti.
Forum e Social network, avranno bisogno di un’adeguata popolazione di adulti sani, resposanbili e certificati. Questo è stato stabilito dall’ementamento Safeguarding Vulnerable Groups Act, emanato in Gran Bretagna in una legge del 2006. I genitori potranno così affidare alla rete tranquillamente i propri pargole tranquillamente vigilati dalle autorità della rete, infatti, la legge obbliga singoli e aziende che offrono dei servizi junior dedicate a selezionare staff e notizie che hanno un contatto con il mezzo. Questo termine, per inadempimento, può portare ripercussioni penali sul datore di lavoro delle aziende.
La Polizia Postale del Regno Unito, è da tanto che cerca di fare pulizia in rete nei confronti di ciò che non è adatto ai minori in diversi modi: facendo pressione sullo sharing, creando intermediari della rete e scagliando elementi di disturbo contro i malfattori.

Mania retrosexual: quando ritrovare l’ex su Facebook è una vera seccatura

Su Facebook è scoppiata la mania di ritrovare l’ex fidanzato o l’ex fidanzata. Questo fenomeno chiamato “retrosexual”, consiste nel riprendere i contatti con un vecchio amore, sfruttando l’immediatezza del social network che rende possibile inviare una richiesta d’amicizia con un semplice click. In alcuni casi, pare che sia rinata l’amicizia, in altri addirittura è scoppiato nuovamente l’amore.

La mania retrosexual è legata alla voglia di tornare giovani, alla ricerca di felicità idealizzate. Alle volte però, ritrovare l’ex su Facebook può rivelarsi una vera seccatura. E’ possibile che il rapporto si sia interrotto in maniera brusca, e che non si voglia rivedere l’ex nemmeno in fotografia (incluso l’avatar), ma per una forma di cortesia abbiamo accettato la sua richiesta di amicizia, ritrovandoci la casella di posta intasata da mails, strane applicazioni, appuntamenti, e inviti ad eventi ai quali “magari si può andare insieme”. Per evitare che il retrosexual degeneri, dando luogo a situazioni spiacevoli, il consiglio che danno gli psicologi è semplicissimo: indicare sempre il proprio stato civile nel blocco delle informazioni.

CiaoPeople, un social network per incontrare nuovi amici e trovare l’amore

Facebook è il social network più famoso oggi in Italia. Tutti ne parlano, radio, giornali, dimenticando però la ragione per cui questo social network è stato creato: ritrovare i vecchi amici.
Ma se il nostro obiettivo fosse l’opposto, ovvero fare nuove amicizie?
In tal caso è meglio rivolgersi ad altri social network, magari nati proprio per questo scopo.

CiaoPeople è un social network gratuito tutto italiano per trovare nuovi amici. Nato da poco, si presenta già completo, ricco di funzionalità e con un’interfaccia gradevole. Soprattutto vanta già un bacino di 500 mila utenti, un enorme archivio di foto, video, e messaggi. Inoltre c’è anche un pratico forum dove scambiare opinioni sui temi di attualità, un giornale online dedicato agli utenti di CiaoPeople, e c’è perfino una classifica degli utenti più popolari.

Facebook e l’evoluzione continua

Facebook è in continua evoluzione, e per il 5° compleanno dell’ormai più noto social network al mondo, continua la propria evoluzione nel motore e nella grafica. A partire dal 2005 (che vede la pubblicazione di ben 2 versioni diverse), il tuning successivo arriva nel 2007.
Il 2007 è per Facebook l’anno del boom delle iscrizioni, della diffusione, dell’interfacciabilità con i primi grandi motori.
La caratteristica che lo contraddistinugue in questi 5 anni di attività è che la grafica sia cambiata ben 2 volte nel 2005, una nel 2007, nel 2008 ed oggi per l’ennesima volta, ma il motore base è sempre lo stesso.
Sul blog di Facebook la dichiarazione del CEO Mark Zuckerberg:

Randi Zuckerberg: Facebook per scoprire i gusti della gente

Anche la sorellina 24enne di Mark Zuckerberg, Randi Zuckerberg, oramai si sente a pieno regime membro del colosso Facebook. Ed è proprio lei ad occuparsi in prima persona della nuova via scelta da Facebook per lavorare con la pubblicità. Infatti si sarà notato che da un po’ di tempo “parcheggiando” su Facebook, si trovano sondaggi posti agli utenti per capire la tipologia di prodotti pubblicitari preferiti. A parlarci del nuovo metodo e delle importanti migliorie, è proprio la zia di Facebook, che ha dichiarato che il portale più noto per il social networking potrebbe essere utilizzato per realizzare i sondaggi on-line nella maniera più reale possibile, tutto ciò rispettando la privacy degli utenti.
Randi durante un intervista con uno dei giornalisti del Sunday Telegraph ha proferito delle news sul social network dedicando un pensiero ai big dell’economia presenti al World Economic Forum di Davos che hanno dato il loro apprezzamento a Facebook per conoscere i gusti dei naviganti.

Chat: si conoscono, fanno sesso e lei lo accoltella

Attenzione a chi conoscete in chat! Molta attenzione! Questa volta a farne le spese è stato un pover uomo di 57 anni di Tuscolano, accoltellato in varie parti del corpo (addome, torace, gluteo, coscia ed avambraccio), da una donna precedentemente conosciuta in chat e con la quale si era incontrato per avere rapporti sessuali. Per ora non si sanno i motivi che hanno spinto la ragazza ad agire in tal modo ma sono state già avviate specifiche indagini da parte della polizia di Stato. Sanguinante e malconcio si è diretto nel bar più vicino e da lì sono stati chiamati i soccorsi. Attenzione a qualsiasi persona che incontrate in chat, a chiunque.

Creiamo il nostro social network

Oggigiorno nell’epoca dell’Open Source e dell’autocreating, andiamo ad analizzare particolari software di creazione social network gratuiti ed a pagamento.
Solitamente questi software sono organizzati e distribuiti sotto forma di CMS e di script in PHP.
Un software Open Source che abbiamo analizzato molto semplice e funzionale è PHPizabi. Rilasciato sotto forma di CMS, è ottimizzato per creare un social network completo di profilo, gestione delle immagini, blog, note, link, etc. Uno script valido che a differenza di molti della stessa tipologia non necessita dell’installazione di IonCube.

Recuperare i contatti di amici tramite username e password

L’ultima moda in voga tra gli amanti di chat e social network? Il furto di password e “amici” da contattare. Il metodo ideale nasce da molti osservatori di siti database/server based che analizzando cms di e-commerce, social network, et similia, hanno cercato il modo per recuperare in maniera del tutto autonoma i contatti di un account MSN (tipo Facebook inserendo semplicemente e-mail e password). Il software dedicato a questa tipologia di operazioni più noto è sicuramente MSN Contact Grabber che importa i contatti di MSN inserendo username e password. A questo dai risultati trovati in Google, c’è la possibilità di aggiungere uno script PHP denominato PHP Contact List Grabber, che permette l’importazione dei contatti da altre piattaforme quali GMail, Yahoo, Lycos, E-mail, AOL. Per l’ottimo funzionamento del software e dello script è consigliabile installare nel server un programma definito Curl (che serve per certificare le connessioni autenticate con il server).

Louise: grazie alla chat ha fatto sesso con 200 uomini

Louise Grant. Una ragazza venticinquenne inglese. Così la si può definire normalmente, altri le darebbero direttamente l’attributo di… non diciamo cosa, ma sappiamo che avete capito. Come chiamarla infatti altrimenti? Sono mesi ormai che questa donna adesca partner occasionali in chat per poi porterseli, in men che non si dica, subito a letto per fare sesso. Ora racconta la sua storia al News of the World e tutti rimangono a bocca aperta: in poco tempo è stata con la bellezza di 200 uomini! La mangia uomini dal cuore di pietra ha iniziato il tutto dopo aver risentito il proprio exfidanzato su Facebook, due parole e dopo poche ore si sono ritrovati nel letto insieme. Dopo di lui la sfilata dei 200.

WELCOM: le decisioni più importanti su social network

Oggi noi di Iochatto vogliamo segnalarvi un nuovo social network che è dedicato esclusivamente ai grandi nel nostro pianeta: WELCOM. Sviluppato dalle maggiori aziende tecnologiche: Microsoft, Adobe, Infosys e BT, sarà luogo di meeting per parlare delle questioni più importanti riguardande la politica, finanza, ecologia, ecc. Possiamo accederci? NO. Possono iscriversi solamente personaggi di spiccata importanza, per la precisione il loro numero non si innalzerà al di sopra della soglia dei 10.000 e saranno tutti quanti scienziati, economisti, manager e anche politici.

Facebook: sempre più cinema

Altri due progetti cinematografici sono in vista per il noto social network Facebook. Si tratta di un film americano prodotto dalla Sony e di un instant movie italiano.
Il titolo statunitense arriverà nelle sale nel 2010, si conosce la data ma non ancora il titolo. Lo sceneggiatore è Aaron Sorkin (lo stesso de La Guerra di Charlie Wilson) che per creare un ottimo script ha già aperto su Facebook una pagina dedicata al film dove ci si può iscrivere e riportare tutte le proprie esperienze personali fatte on-line: da qui nascerà la storia.
La rivista cinematogragica Best Movie ha annunciato che il regista sarà il televisivo Thomas Schlamme che racconterà anche la storia personale di Mark Zuckerberg e dei suoi compagni “Harvardiani”, Cameron e Tyler Winklevoss, che l’hanno trascinato in tribunale chiedendogli i danni per aver plagiato loro l’idea del social network. L’istant movie italiano invece, sarà una commedia ad episodi diretti da vari neo registi italiani. Il titolo? “Feisbum ! ResisteRete ?“. Dalle indiscrezioni pubblicate su Cinematore ed RB Casting, il cast conferma la presenza di Giorgio Colangeli, Pietro Taricone, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua, Federico Costantini e Cecilia Dazzi. Dieci episodi che racconteranno le avventure degli iscritti di Facebook tra storie d’amore, truffe, chattate e rapporti in famiglia.

Gli studenti di comunicazione usano Facebook per condannare Vespa

Tra i gruppi più folti di Facebook, c’è un neonato, messo a punto per segnalare una incresciosa dichiarazione di Bruno Vespa fatta a “Porta a Porta” nella puntata del 19 Gennaio 2009. Quello che da molti iscritti viene definita come una offesa che merita scuse ufficiali, è stato enunciato da Vespa con un affermazione espressa più o meno così: “Abbiamo bisogno di ingegneri, abbiamo bisogno di tecnici importanti. Una sola preghiera: non vi iscrivete a Scienze della Comunicazione, non fate questo tragico errore, che paghereste per il resto della vita!“
Questa pesante frase è stata messa alla gogna da studiosi, ricercatori, professionisti ed una miriade di studenti della facoltà. Il gruppo è visibile al presente indirizzo: http://www.facebook.com/home.php?ref=home#/group.php?gid=118982870306 . Vespa dopo i blog attacca gli studenti e secondo Facebook stavolta non la farà franca.

Fuga bloccata grazie a Messenger

Le protagoniste sono due ragazzine di origine cinese rispettivamente di 17 e 14 anni residenti a Tortona e Milano. Oltre la nazionalità in comune avevano una bassa stima dell’andare a scuola. Insieme, erano fuggite ad Empoli, ospiti di una connazionale. La polizia postale di Milano, avvertita della sparizione è riuscita a risolvere il caso permettendo ai genitori di riavere tra le braccia le loro amate figliole. La 14enne, frequentante dell’istituto alberghiero, la mattina della sparizione non si è presentata a scuola, ma si è presentata all’appuntamento con l’amica della provincia di Alessandria per fuggire. Una volta salite sul treno, le due ragazze hanno raggiunto Empoli dove una amichetta connazionale le stava aspettando. Tutto il piano è stato scoperto dalla polizia postale del capoluogo lombardo grazie alle tracce rimaste sul computer da Messenger. Il dirigente del Compartimento polizia Postale e delle telecomunicazioni per la Lombardia, Eliseo Santoro, commentando il ritrovamento delle due minorenni ha detto: “È la prima volta che, usando Messenger, abbiamo avuto un esito positivo nel rintracciare delle persone. Forse anche perché abbiamo agito nell’immediatezza, e grazie a una sua amica, rintracciata proprio su Messenger abbiamo saputo che due giorni prima della scomparsa, la ragazza aveva comprato due sim e in quale negozio. Dal commerciante siamo risaliti ai nuovi numeri e così l’abbiamo rintracciata da una conoscente a Empoli”.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog