Google chiude Slide

Slide

Dopo anni di onorata carriera, Slide chiude i battenti. Lo abbiamo usato tutti, nell’era MySpace, per creare slideshow da inserire nel nostro profilo, nel 2010 il sito è stato acquistato da Google ma non è mai stato rilanciato sul mercato.

Adesso arriva la notizia della chiusura, il servizio non sarà più operativo, tutti i dipendenti che lavoravano su Slide saranno spostati nel team di Google Plus, mentre il fondatore della start-up, Max Levchin ha lasciato Big G.

Google+ lancia l’opzione Ignora per nascondere i contenuti che non ci interessano

Google procede con i lavori per migliorare il suo social network Google+ e introduce l’opzione “Ignora”, un modo per personalizzare i contenuti di Plus.

L’opzione “ignora” è diversa dall’opzione “blocca” già presente su Google+.
Quando blocchiamo un utente, questi viene automaticamente rimosso da tutte le nostre cerchie, anche quelle estese. Noi non vediamo più i suoi post nello stream, e lui non può visualizzare o commentare i nostri contenuti.

Cliccando su “ignora” invece è possibile nascondere determinati utenti dallo stream, permettendo loro di continuare a interagire con noi. Infatti un utente “ignorato” potrà comunque visualizzare e commentare i nostri contenuti, anche se il suo nome non sarà più presente nelle nostre cerchie, e i contenuti e le notifiche non appariranno più nello stream.

L’opzione ignora non è ancora disponibile per tutti gli utenti, ma lo sarà presto. Di seguito trovate un video che spiega il funzionamento del tasto “ignora” e di quello “blocca”.

Google Plus, 36 milioni di utenti attivi

Google Plus

Il contatore di Google Plus cresce a dismisura, gli utenti iscritti al social network di Google aumentano di giorno in giorno, nel momento in cui scrivo siamo a 36 milioni, ma questa cifra è destinata ad aumentare in breve tempo.

La nuova piattaforma social di Google sembra aver riscosso un discreto successo, purtroppo gli utenti italiani sono pochi, pochissimi, ma nel resto del mondo Google Plus è molto apprezzato e da più parti viene indicato come l’unica valida alternativa a Facebook.

Dead Drop, quando la città diventa social

Dead Drop

Tranquilli, Dead Drop non è un nuovo social network, Facebook e Google Plus possono dormire sonni tranquilli. Il Dead Drop è una attività nata qualche anno fa in Nord Europa, da poco questa “moda” è arrivata anche in Italia. Si tratta essenzialmente di un modo per condividere documenti, immagini, video ed altri contenuti con persone reali, tramite una semplice chiavetta USB.

Tutto quello che dobbiamo fare è riempire una chiavetta e “piantarla” in un muro, aspettando che qualcuno la trovi. A quel punto, scaricheremo il contenuto sul nostro PC e poi, dopo averla riempita, pianteremo nuovamente in giro la chiavetta.

Obama su Foursquare, la Casa Bianca ha il suo profilo

Obama su Foursquare

Barack Obama è “sbarcato” anche su Foursquare, con l’account ufficiale della Casa Bianca, aperto da pochi giorni. Il profilo non è direttamente collegato al presidente degli Stati Uniti, in ogni caso Obama ha assicurato che passerà personalmente dal check-in per segnalare di volta in volta la sua posizione.

Una manovra forse non particolarmente sicura, ma siamo certi che gli esperti di sicurezza della Casa Bianca hanno valutato attentamente ogni rischio in tal senso.

Heello, il nuovo rivale di Twitter dal creatore di TwitPic

Heello

Noah Everett, il papà di TwitPic, ha appena lanciato un nuovo sito di microblogging, del tutto simile a Twitter. Heello (questo il nome della piattaforma) è in effetti un clone piuttosto spudorato di Twitter, cambia l’interfaccia, ma per il resto le differenze sono minime, praticamente inesistenti.

In molti, nel settore, faticano a capire il senso di questa mossa. TwitPic è un servizio molto utilizzato ed apprezzato dagli utenti di Twitter, non è ben chiaro perchè il suo creatore si sia imbarcato in questo progetto.

Google+: raggiunti i 25 milioni di utenti in tempi da record

Ulteriori aggiornamenti “numerici” dal fronte Google+: l’oramai ben noto social network reso disponibile direttamente da Big G, nonostante i rallentamenti che, non molto tempo addietro, avevamo avuto modo di mettere in evidenza qui su IoChatto, può contare ora su ben 25 milioni di utenti totalizzati in poco più di un mese dal lancio del servizio.

Il nuovo traguardo raggiunto da G+, presumibilmente già a patire dal 24 Luglio, è stato reso noto da comScore, il noto sito web preposto alla pubblicazione in rete dei dati facenti riferimento al traffico aziendale, che, nella giornata di Mercoledì, ha provveduto a rendere disponibili tali informazioni all’intera utenza.

Google+: la crescita degli utenti è rallentata?

Sono oramai diverse settimane che in rete, e non solo, Google+ sta facendo parlare di sé, in particolare per lo straordinario numero di utilizzatori che, nel giro di breve tempo, è riuscito a totalizzare.

Tuttavia se sino ad alcuni giorni fa le importanti cifre in questione sembravano condurre Google+ dritto all’inarrestabile ascesa tra i social network in rilievo da alcune ore a questa parte, invece, la stiuazione sembrerebbe essere mutata.

PlusRoulette, Google + incontra ChatRoulette

PlusRouletteVi ricordate di ChatRoulette? Il sito, nonostante un tentativo di restyling (fallito), ha chiuso da qualche tempo, evidentemente però l’idea è rimasta nel cuore di molti. Tanto è vero che un giovane programmatore ha pensato di applicare il concept di ChatRoulette a Google Plus.

PlusRoulette è una applicazione online che vi permette di chattare in maniera casuale con altri utenti di Google Plus, basta premere il pulsante “random chat” per avere un incontro casuale con un qualsiasi utente GPlus.

Google+: sospesi e rimossi i profili degli utenti che utilizzano nickname

Google+, nonostante sia ancora nelle sue prime settimane di vita, può già contare su uno straordinario numero di utilizzatori di cui, però, nelle ultime ore, molti di essi sono stati soggetti ad un processo di sospensione e rimozione automatica del proprio profilo sull’oramai ben nota risorsa di social networking.

Per esser più precisi, nel giro di poco più di 24 ore, su Google+ sono stati sospesi e rimossi un discreto numero di account, incluso quello di Mashable, poiché non rispondenti alle norme applicate da Google per poter disporre di un proprio profilo sul neo social network.

Google Plus porta via utenti a Twitter e a Tumblr ma non a Facebook

Secondo le previsioni di Social Media Today, Google Plus è destinato a portar via una buona fetta di utenti a Twitter e a Tumblr, ma non a Facebook. Mark Zuckerberg quindi può dormire sonni tranquilli, nonostante il successo del social network di Google, perché le due piattaforme saranno utilizzate in parallelo, ma con finalità diverse. Facebook al momento sembra essere ancora la preferita per quanto riguarda la condivisione dei contenuti, mentre Google+ grazie alla suddivisione in cerchie, ha conquistato il cuore degli utenti per la capacità di aprire discussioni e chattare con i videoritrovi. Ma la questione resta aperta per quanto riguarda Twitter e Tumblr.

Twitter è per molti ancora il social network più amato, ma uno dei fattori che l’ha portato al successo, cioè il limite dei 140 caratteri di testo, è anche la ragione per cui molti utenti se ne allontanano presto. Una buona alternativa, in passato, è stata Tumblr, che proprio grazie all’integrazione con Twitter, permetteva di postare senza limiti e di linkare il resto del messaggio sul microblog per una consultazione più comoda. Adesso però Google Plus permette di scrivere aggiornamenti di stato senza alcun limite di caratteri, e di postare foto e video facilmente, avvicinandosi così più a un blog che a un semplice social network.

The D’oh-cial Network, episodio social dei Simpson

The D’oh-cial Network

Un episodio della prossima stagione dei Simpson (in onda nel 2012) sarà interamente dedicato ai social network. Nell’episodio, intitolato The D’oh-cial Network, Lisa crea un suo social network personale, dopo poco tempo però la piccola Lisa sarà citata in tribunale addirittura dai gemelli Winklevoss, che l’accuseranno di aver rubato a loro l’idea di un social network dedicato alla citta’ di Springfield.

Vi ricorda qualcosa? Ovviamente, in quanto l’episodio nasce come parodia del film The Social Network. Pensate che i gemelli Winklevoss saranno doppiati da Armie Hammer, l’attore che interpreta Cameron e Tyler nella pellicola di David Fincher. Non ho sbagliato a scrivere, forse non lo sapevate ma in The Social Network i due gemelli sono interpretati da un solo attore, Armie Hammer, appunto.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog