Acquistare una società calcistica grazie ad un social network: non è follia

Bologna FC

All’inizio tutti pensavano fosse uno sceicco sotto copertura, poi si è cominciato a pensare ad un imprenditore straniero, poi si è rivelato per quello che è. Vincenzo Morrone, italiano, non è un petroliere, bensì un semplice ragazzo di 26 anni dei natali di Acri (Calabria) ma residente a Torino da tanti anni. La sua “follia”? Ha deciso di acquistare il Bologna F.C. e tutto questo grazie ad un social network.

La Lehman ed il suo social network

lehman-brothers

Tutti dopo il crack finanziario mondiale pensano che sia sparita, ed invece non è così. Anche se nella metà del Settembre anno di grazia 2008, la Business Bank Lehman Brothers, crollava sotto gli occhi di tutti “ingoiata” dall’economia globale in declino, i lavoratori della Lehman sono ancora tutti in contatto tra di loro.
A scoprirlo è stato il Wall Street Journal, che in un’inchiesta curata sul “Dove sono finiti i dipendenti della Business Bank?”, ha scoperto che questi ultimi continuano ancora a frequentarsi on line.

Il Premio Tomassetti sui social network

premio tomasetti

Una nuova possibilità offerta dalla commissione a giudizio del Premio Giornalistico Riccardo Tomassetti, che ha aperto le porte anche al mondo dei bloggers e degli utenti attivi dei social network. La partecipazione che sarà riservata a tutti i giornalisti under 35, prevede le clausole presenti nel bando pubblicato sul sito www.premiotomassetti.it e soprattutto prevede che l’invio dei lavori sia effettuato entro e non oltre il 31 Ottobre 2009.

Asia passa dai soldi virtuali a quelli reali

soldi giapponesi

Chi l’ha detto che attraverso i social network non si possono fare soldi direttamente tramite gli utenti? Chiunque sia stato a fare questa affermazione oggi viene smentito dalle ultime news che ci arrivano dal Giappone. L’unico “trucco” che esiste secondo i responsabili dei social network asiatici, è quello di utilizzare i soldi virtuali…che alla fine diventano comunque reali.
Una studentessa universitaria cinese di nome Nina Misoku, spende circa 2,3 dollari al mese facendo delle ricerche sul suo avatar pinguino o per giocare al classico QQ presente su Qzone.

Su Facebook la gloria per Mike

Mike Bongiorno

Non è un Mike qualunque quello che da ieri viene “prepotentemente” celebrato su Internet e nello specifico su Facebook. Stiamo parlando di Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, meglio conosciuto come Mike Bongiorno. A 85 anni si è spento questo storico della televisione italiana a Montecarlo. Il primo presentatore RAI della storia italiana, ci ha tenuto compagnia per anni con la sua “Allegriaaa!!” ed in poco tempo ha acquisito i riscontri positivi di tutto il pubblico.

Bing e social network integrazione possibile

bing

Microsoft risulta essere sempre più attiva nell’ambito delle reti sociali, con un avvicinamento continuo a modalità di collegamento e soprattutto integrazione. Tutti gli esperti del settore, sono in trepidante attesa che da un giorno all’altro arrivi una comunicazione dal colosso di Redmond che dica: “A questo indirizzo trovate il nostro nuovo social network”.

Social Mention, ricerca in tempo reale sui social network

social mention

Social Mention è un motore di ricerca in tempo reale sui social media che aggrega i contenuti generati dagli utenti provenienti da tutto l’universo, in un unico flusso di informazioni (stream).

Social Mention consente di rintracciare facilmente ciò che si dice su di voi, la vostra azienda, un nuovo prodotto, o qualsiasi argomento, cercando in tempo reale sui social network, i blog (anche i microblog come Twitter), i commenti degli utenti e tutto il panorama dei Media Digitali.

Nasce Minube: il social travel network

Minube

I viaggi continuano a riscuotere successo nell’ambito dei social network e le iniziative italiane in questo ambito sono tantissime. Oggi però parliamo di un prodotto che nasce da imprenditori spagnoli e che quindi è stato già presentato in Spagna e Francia prima di arrivare in Italia. Questa community si chiama Minube ed è stata creata circa due anni fa (Novembre 2007) per cercare di diventare un punto di incontro per tutti i viaggiatori europei. Minube è disponibile all’indirizzo www.minube.it ed ha mostrato una crescita costante, riuscendo a raggiungere ad oggi oltre 15 milioni di viaggiatori.

Pubblicità: quanto guadagna un social network?

soldi-facebook

Dalle ultime statistiche diffuse dai siti americani, risulta che per gli Stati Uniti d’America, almeno una inserzione pubblicitaria su cinque pubblicate on line, sia visitata esclusivamente sui siti di social network di riferimento intesi come Facebook e MySpace. A fare questo studio è stata l’agenzia comScore, che con questo rapporto di analisi, ha reso ancor più evidente la predominanza dei siti di social network rispetto a quelli che un tempo erano i “boss” intesi come motori di ricerca e portali informativi.

Nuovo social network sulle navi Carnival

fun hub

Stiamo parlando di un social network definito dalla critica: “la rete sociale galleggiante“; ma non nel senso che faccia acqua da tutte le parti, bensì che è destinato a chi è in mare. Si tratta di un social network che è destinato ai passeggeri delle nuove navi della compagnia navale Carnival. La nuova nata che si chiama Carnival Dream e che permetterà di viaggiare “comunicando”, partirà per la prima volta da Civitavecchia nel prossimo 21 Settembre 2009.

Skype venduta per per 1,9 miliardi

skype-voip

Più che di vendita di Skype, sarebbe più giusto parlare di svendita di Skype, perchè eBay, la società di aste online che nel 2005 aveva acquistato il colosso Voip per 2.6 miliardi di dollari, alla fine ha ceduto Skype per appena 1.9 miliardi al gruppo di investitori guidato da Marc Adreessen.

Per Skype, che in passato che si era dimostrata incompatibile con il sistema di e-commerce di eBay, si tratta di “una nuova indipendenza” , come dichiarato dall’amministratore delegato Josh Silverman.

Skype adesso verrà quotata in borsa, dove la società al momento viene valutata 2.7 miliardi di dollari.

Artom vuole acquistare “A Small World”

a small world

Sta circolando in questi giorni, una notizia che riguarda il social network definito l’oppositore di Facebook: A Small World. Questo social network sarebbe in previsione di diventare in percentuale “Made in Italy”, a seguito di una proposta d’acquisto di una buona fetta di maggioranza da parte dell’imprenditore italiano Arturo Artom.

La sua società Artom Innovazione con sede a Torino, dove Arturo ha i natali, sembrerebbe aver reso noto che il 40% delle azioni del social network sarebbero state messe in vendita di recente. La notizia ufficiale, ascoltata dalle dirette parole di Artom alla quinta edizione di VeDrò in Trentino Alto Adige, sembrano proprio essere chiare. Arturo Artom ha dichiarato che:

SocialGo ed il social network è tuo

Social go

Oggi parliamo di realizzazione e gestione di un social network. In questi mesi, tante sono le possibilità offerte dalla grande rete di creare il proprio social network, e secondo le statistiche, Ning è la piattaforma più usata in assoluto. Quella che invece andiamo ad analizzare oggi, è Social Go, un sito – piattaforma che consente di realizzare il proprio social network per il Web 2.0.

Ebay vende Skype

skype-ebay

Secondo il New York Times, oggi ci sarà da parte di Ebay, il colosso delle aste on line, l’annuncio ufficiale della vendita di Skype, uno dei servizi chat e Voip più utilizzati in tutto il mondo. Quattro anni fa Ebay aveva acquistato Skype per 2.6 miliardi di dollari, ma secondo fonti interne all’azienda, Skype adesso verrebbe ceduta ad un prezzo inferiore, (circa 2 miliardi) ad un gruppo di investitori privati.

Dovrebbero far parte del gruppo di investitori Andreessen Horowitz, e una nuova società venture capital guidata dal co-fondatore di Netscape Marc Andreessen. Ma le voci dicono che Skype potrebbe anche “tornare a casa”, per essere ricomprata dai suoi stessi fondatori, cioè Niklas Zennström e Janus Friis.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog