Google, pubblicità social interattiva entro il 2015

Google Spot

Fermi tutti, parla Google. Il colosso del web ha rivelato le sue previsioni per i prossimi anni per quanto riguarda il mercato della pubblicità online.

Per Google, nel prossimo futuro, le pubblicità online diventeranno interattive, con un’anima social che permetterà alle aziende di raggiungere sempre più persone.

YouTube, 23 anni di Beautiful in 6 minuti

Beautiful

State calmi, non siamo diventati un sito di gossip. Il video che vi presentiamo ha fatto in pochi giorni il giro del mondo ed ha raccolto oltre 500.000 visualizzazioni su YouTube.

Pubblicato lo scorso 28 settembre, il video racconta le 5.681 puntate di Beautiful andate in onda dal 1987 al 2010. Il tutto condensato in 6 minuti e 50 secondi.

LinkedIn, attacco hacker nelle scorse ore

LinkedIn attacco hacker

E’ il periodo degli attacchi ai grandi social network. Prima Facebook, poi Twitter, adesso è il turno di LinkedIn, il social network professionale per eccellenza.

Nelle scorse ore un gruppo di hacker ha trovato il sistema di intromettersi nella rete ed inviare false email agli utenti. I messaggi contengono un trojan capace di rubare dati sensibili, come numeri e password dei conti correnti bancari.

Vaccini e social network in lotta

 

Le case farmaceutiche e Farmindustria tutta hanno aperto una serie di dibattiti sul fatto che i social network mettano in crisi la Sanità. Il workshop tenutosi a Roma il 29 Settembre 2010, con il titolo “Vaccini: il passaparola, che confusione!“, ha messo il luce alcuni problemi derivanti da un passaparola sbagliato.

A parlare Daniel Jacques Cristelli, Presidente del Gruppo Vaccini di Farmindustria e le lamentele toccano soprattutto il mondo dei social network e delle tante false leggende metropolitane che circolano sul web. Secondo le ricerche fatte dal Censis, solo nei dati rilevati nel 2010, ci sono ben 4 informazioni su 5 reperibili sul web e sui social network che parlano dei vaccini con accezione negativa.

YouTube pagherà gli artisti in Francia

YouTube Francia

Dopo l’accordo, tutto italiano, siglato tra YouTube e Sugar Music, per garantire agli artisti di ricevere compensi dai video visualizzati sul sito, iniziano ad arrivare proposte simili anche da altri paesi.

In Francia YouTube e Sacem (Societe’ des auteurs, compositeurs et editeurs de musique, l’equivalente francese della “nostra” SIAE) hanno firmato un contratto che obbliga il sito di video sharing a pagare una quota agli artisti per ogni video visualizzato dagli utenti.

Social Killer, il thriller interattivo sui social network

 

Al cinema sono sempre più diffuse le storie a base thriller. Le storie che ci interessano diventano però oggi interattive e soprattutto acquistano un senso di social. Parliamo di Social Killer, un prodotto interessante che unisce multimedialità ed interattività al social networking. Il romanzo multipiattaforma è basato su due storie basate sull’Europa del Feilleuton e il Giappone dei keitai shoetsu.

I romanzi saranno interattivi, nel senso che si potrà interagire con i personaggi e cambiare il senso e la durata della storia.

Windows Live Mail diventa social

Windows Live Mail

Microsoft ha annunciato l’introduzione di una serie di migliorie per la sua casella di posta elettronica gratuita Windows Live Mail (la “vecchia” Hotmail, giusto per chiarire). Grazie alle nuove modifiche, WLM diventerà la casela di posta preferita dagli appassionati di social network.

Con le nuove modifiche infatti Windows Live Mail aggiunge il supporto a Facebook, YouTube, DailyMotion ed altri social network.

Google New, tutte le notizie su Google in una pagina

Google New

Questa notizia esula leggermente dal campo dei social network, argomento caro a noi di IoChatto, ma abbiamo ritenuto importante segnalarla comunque, visto che parliamo di un gigante come Google.

Big G ha lanciato da poco un nuovo servizio, denominato Google New (senza la s finale), una pagina che contiene tutte le ultime notizie riguardanti i prodotti sviluppati dall’azienda.

La condivisione video passa per Social Vision

 

La dematerializzazione degli incontri, sembra sempre più frequentemente passare per il social network. Questo “nuovo mondo” aperto dalle frontiere del web 2.0, ci sta mutando non solo nei modi di vivere, ma anche nei modi di fare e di organizzarci. L’esempio su cui ci andiamo a basare oggi, è quello che ci vede coinvolti nell’invitare degli amici a casa a vedere un film oppure l’andare a casa sua.

Con il nuovo servizio offerto da YouTube, Social Vision, questa operazione può trasformarsi in virtuale. Di conseguenza la visione è comunque contemporanea, ma ognuno resterà comodamente seduto a casa propria.

Social Network per prevenire le malattie

Malattie Social Network

I social network utilizzati per la prevenzione e la cura delle malattie. Non è una idea strampalata, ma una geniale trovata di alcuni ricercatori di Harvard, l’università più famosa del mondo.

L’idea è quella di monitorare i principali social network (Facebook e Twitter, in particolar modo) per controllare l’impatto dell’epidemia su una ristretta comunità di persone.

YouTube Social per vedere i video con gli amici

YouTube Social

Vi piacerebbe vedere i video di YouTube in compagnia degli amici, senza bisogno di accalcarsi tutti quanti davanti ad un solo monitor? Da adesso è possibile, con YouTube Social, nuovo servizio di condivisione video che farà la felicità di molti.

YouTube Social permette, semplicemente, di invitare gli amici a visualizzare un video, in questo modo sarà possibile guardare i filmati in compagnia e commentare gli eventi in diretta con altre persone.

Negramaro, nuovo album svelato su YouTube

Negramaro

Da poche ore è possibile ascoltare su YouTube, in anteprima ed in esclusiva assoluta, alcuni estratti dal nuovo album dei Negramaro, uno dei gruppi più amati nel nostro paese (e non solo).

Il nuovo disco della band, ancora privo di un titolo definitivo, uscirà a novembre ed interrompe una pausa duranta ben tre anni. Il precedente lavoro, La Finestra, è uscito infatti nel 2007.

YouTube vince la causa contro Telecinco

Telecinco

YouTube ha vinto la causa intentata da Telecinco per violazione di copyright. Telecinco, televisione spagnola di proprietà del gruppo Mediaset, aveva fatto causa al sito di video sharing, chiedendo la rimozione di tutti i filmati relativi ai programmi della rete, caricati senza permesso dagli utenti.

La causa è stata vinta da YouTube. Il giudice del tribunale di Madrid ha infatti deciso che è praticamente impossibile per Google controllare gli oltre 500 milioni di video caricati sul sito.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog