Blippy, un social network per lo shopping

 

La comunicatività dei social network, fa si che diventino molto spesso uno strumento per fare business e di conseguenza qualcuno avrà pensato: perchè non legare questo strumento allo shopping? Parliamo delle menti di Ashvin Kumar e Chris Estreich, che hanno pensato a Blippy, l’unione on line di social networking e shopping.

Blippy nasce con l’esigenza di tranquillizzare coloro che non riescono a non fare acquisti per più di poche ore e “frenarli” davanti al PC. Una volta avuto accesso al social network, dal proprio profilo, oltre alle classiche comunicazioni e richieste di amicizia, si può semplicemente pubblicare scontrini e ricevute fiscali per dimostrare i propri acquisti.

Yahoo lancia Y Connect

Dopo Facebook Connect, arriverà a breve anche Yahoo Connect, anzi Y Connect, il nuovo servizio di Yahoo che permetterà di collegare il proprio account Yahoo ai siti visitati, fornendo una chiave di autenticazione sicura, proprio come succede oggi con Facebook Connect.

Ma non è tutto perché Y connect permetterà di condividere informazioni e contenuti tramite Yahoo Pulse, lo strumento che ha sostituito i vecchi profili Yahoo e che oggi funziona come una postazione centrale per connettersi ai contatti della community e ai social network più popolari.

Warner Music Italia sbarca su YouTube

Warner Music Italia

Dopo Sugar Music, anche la divisione italiana di Warner Music apre un canale su YouTube. L’etichetta pubblicherà videoclip, backstage, interviste e contenuti esclusivi su tutti gli artisti del gruppo.

Grazie alla partnership con YouTube, i filmati caricati godranno di una notevole visibilità e saranno pubblicizzati sulla piattaforma di video sharing.

YouTube, a breve i programmi TV Rai, La7 e Fox

YouTube TV

YouTube ha annunciato al Mipcom di Cannes che stringerà accordi con i maggiori network televisivi mondiali per poter portare i programmi TV più popolari sulla piattaforma di Google.

Al momento su YouTube è possibile vedere brevi clip ed anteprime degli show TV più famosi, e molte emittenti hanno il proprio canale ufficiale, ma presto si andrà oltre e sarà possibile vedere programmi completi, in diretta streaming o in differita, quando vogliamo, senza spendere un solo euro (i guadagni arriveranno infatti dalla pubblicità)

YouTube Symphony Orchestra 2011, al via i provini

YouTube Symphony Orchestra 2011

Cominciano oggi i provini per la YouTube Symphony Orchestra 2011, il progetto, nato alla fine del 2008, ha come scopo quello di creare una vera orschestra reclutando i talenti direttamente su YouTube.

Gli aspiranti musicisti dovranno caricare sul sito un video con una propria performance musicale, il termine ultimo per l’invio del filmati è il 28 novembre.

Sciacallaggio su Facebook per Sarah Scazzi

 

Non bastano le torture vere che ha subito la 15enne Sarah Scazzi dallo zio mostro, anche dopo la sua morte, infatti, continua il perpetuo sulla giovane, purtroppo a causa di incoscienti che stanno facendo circolare delle immagini sul social network Facebook.

Il brutale assassinio, la violenza, in continuo parlarne in TV, già non danno pace alla piccola, ma addirittura arrivare alla pubblicazione su Facebook di contenuti cruenti, fa capire che stiamo toccando il fondo. Da domenica pomeriggio, infatti, circolano on line delle fotografie della giovanissima Sarah, morta e stesa sul tavolo dell’obitorio.

Meevr per gestire i social network

 

Nel mondo del web, ci sono sempre più diffusioni di profili sui vari social network nascenti e che si diffondono. Oggi cerchiamo di dare uno strumento agli utenti che permette di riunificare tutti i nostri account e gestirli da un’unica piattaforma. Tutte le possibilità offerte dal web, per comunicare e sempre più amate dai naviganti, possono essere gestite virtualmente da Meevr, uno strumento che risulta molto comodo per evitare la trafila di login e logout.

Con Meevr, possiamo riunire in un solo spazio web tutti i dettagli dei nostri social network preferiti.

I neonati USA già sui social network

 

Non è una barzelletta, ma il nuovo paradosso made in USA. Secondo i dati diffusi dalla Internet Security Company AVG, negli Stati Uniti d’America, oltre il 92% dei neonati e dei bambini al di sotto dei 2 anni, già possiede un’identità on line sui social network ed un indirizzo e-mail, oltre ad essere già presente su almeno un blog.

Queste azioni, ovviamente non sembrano poter essere fatte dai bambini per una questione meramente fisica, ma fatte dalle manie di protagonismo che i genitori già vogliono per i propri figli. La pubblicazione di foto, le informazioni su quello che fanno e tanto altro, quindi, creano un aggiornamento ufficiale della loro vita già on line.

AIRPIM come social network per il B2B

 

Non è detto che le piattaforme di social networking debbano essere utilizzate solo per svago e per gli utenti che vogliono dialogare amichevolmente. L’afflusso informativo che queste piattaforme possono portare al mondo del business è interessante e ce ne accorgiamo già dal continuo aumento di utenza che hanno social network come LinkedIn ed altri simili. I social network come strumenti di lavoro sono già utilizzati molto negli Stati Uniti d’America, dove gran parte delle imprese sa come detenere i rapporti con le altre aziende attraverso i media sociali.

Prendendo in considerazione tutte queste informazioni e soprattutto dei dati quantitativi e qualitativi prodotti dalla ricerca, condotta dall’Università del Maryland nel giugno 2010, la società AIRPIM S.r.l., in collaborazione con la collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento ha deciso di contribuire ad un progetto che serva a coadiuvare le informative basate sui processi di comunicazione interna e verso simili nelle Piccole e Medie Imprese.

Nissan Townpod, un veicolo molto social

 

 

Hideaki Watanabe è il Corporate Vice President della Nissan e si dedica principalmente alle vetture ad emissione Zero legate alle auto elettriche che dovrebbero essere presentate al Salone di Parigi. Ha parlato di recente e presentato il nuovo progetto della Leaf, una nuova concept car chiamata Townpod, elettrica, con 160 Km di autonomia e completa di tanti prodotti hi tech all’interno.

Tra i tanti prodotti troviamo uno smartphone e l’accesso continuo al social network. Dopo tanti studi di marketing, infatti, sembra che per attrarre ancora di più un’utenza giovanile, sia stato quasi indispensabile mettere a bordo una serie di connessioni Wi-Fi per collegare il proprio smartphone, oltre che avere una sorta di software scaricabile dal sito della Nissan che permetta un contatto con gli altri automobilisti, attraverso un social network interno che darà la possibilità di scambiarsi informazioni sui percorsi e sulle condizioni meteo.

Football Manager 2011 supporta YouTube e Twitter

Football Manager 2011

Sono sempre di più i videogiochi per PC e console che supportano i social network come Twitter, Facebook e YouTube. In questo senso, il prossimo della lista è Football Manager 2011, nuova versione dello storico manageriale calcistico pubblicato da SEGA.

Il publisher ha annunciato che la versione PC di FM 2011, in uscita il 5 novembre, permetterà agli utenti di caricare le partite migliori su YouTube e di pubblicare gli obiettivi raggiunti su Twitter.

Sky: un reportage sulla pedofilia e i social network

 

Purtroppo oggi affrontiamo un argomento non piacevole che riguarda il mondo dell’espandersi dei social network. L’idea di vedere i vari Facebook, Twitter e quanti altri coinvolti nel mondo della cronaca non si limita ad argomentazioni come le rapine, lo stalking e l’invasione della privacy.

Oggi parliamo di pedofilia, un caso che sta diventando sempre più costante sul web, seppur si cerca di dare delle limitazioni all’interno dei social network stessi per evitare questo fenomeno (vedi limite minimo d’età per l’iscrizione). I pedofili che accostano ragazzine e ragazzini on line, partono sempre con l’intento di ricevere foto che contengono nudità e purtroppo a volte, i giovanissimi si lasciano coinvolgere semplicemente per avere una ricarica del cellulare oppure di soldi inviati con un conto elettronico.

Un social network per cercare lavoro

 

Non parliamo di social network business, come potrebbe identificarsi il noto LinkedIn, ma un nuovo social network dedicato completamente ai giovani che sono alla ricerca di una occupazione. Parliamo di Innec Lab, il nuovo social network che con i suoi iscritti che hanno tra i 19 ed i 30 anni, vuole diventare punto di riferimento per la ricerca di un lavoro.

Il progetto parte da un input della provincia di Firenze che coinvolgendo giovani laureati, diplomati, inoccupati, tirocinanti e stagisti, ha realizzato questo network per la realizzazione delle idee imprenditoriali di questi ultimi. L’idea è quello di creare una comunità che vada ben oltre l’amicizia, ma torni utile per l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro, inserendoli per brevi stage nei settori di turismo, beni culturali e servizi alle persone.

YouTube contro la discriminazione dei gay

Un paio di settimane fa, l’attivista LGBT Dan Savage ha pubblicato su YouTube il progetto “It Gets Better“. L’iniziativa nasce per dare sostegno e incoraggiamento a tutti gli adolescenti gay, lesbiche e transgender che sono, o sono stati, vittime di discriminazione e bullismo nelle scuole. Per fare questo, Dan Savage ha raccolto sul suo canale YouTube numerose video testimonianze di esponenti della comunità gay, che raccontano in prima persone come hanno affrontato queste difficoltà, ribadendo di tenere duro perché le cose, prima o poi, miglioreranno.

L’iniziativa ha avuto un successo tale che molti personaggi famosi dello spettacolo hanno seguito l’esempio di Savage, raccontando della loro omosessualità, e testimoniando in diretta, tramite messaggio video e ospitate in tv, che col tempo tutto va per il meglio. E’ il caso di Neil Patrick Harris, protagonista di E alla fine arriva mamma! (How I Met Your Mother) sit com americana andata in onda anche qui in Italia su Joi e su Italia 1.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog