LinkedIn, Massimo e Guido sono i nomi più diffusi tra gli AD italiani

LinkedIn

LinkedInsights ha svolto una interessante ricerca sui nomi dei professionisti iscritti a LinkedIn, il social network professionale per eccellenza, con oltre 100 milioni di iscritti. Lo studio è molto interessante e, relativamente al nostro paese, fornisce dati piuttosto curiosi riguardo ai nomi più diffusi tra gli amministratori delegati delle aziende italiane.

Ad esempio lo sapevate che il nome più diffuso tra gli amministratori delegati è Guido? Al secondo posto troviamo Massimo, seguito da Franco, Carlo e Maurizio.

Che impatto hanno Facebook e gli altri social network sugli studenti universitari?

Considerandone la sempre più ampia diffusione e l’incessante utilizzato che ne viene fatto, i social network (si, esatto, proprio loro!) hanno assunto un’importanza preponderante nella vita di ogni, o quasi, individuo, per cui che si tratti di giovani ragazzi, adulti, persone anziane, lavoratori, disoccupati o quant’altro poco importa, sebbene, ultimamente, sia emersa la volontà di inquadrare con maggior precisione il rapporto che intercorre tra gli studenti universitari e le risorse di social networking, Facebook per eccellenza.

Infatti, sulla base di un insieme di dati provenienti dalle più disparate fonti e raccolti poi da OnlineEducation.net, gli studenti universitari statunitensi impegnati nell’utilizzo tanto di Facebook quanto di Twitter sarebbero in grado di trarne grandi vantaggi, avendo la possibilità di instaurare collaborazioni online con altri compagni ma anche, e sopratutto, di sentirsi parte di una comunità in cui si è benvoluti e con la quale poter entrare costantemente, o quasi, in contatto.

PlayStation Network blocca alcuni profili

Il network di giochi e comunitario di Sony sta dando un po’ di numeri, mettendo in difficoltà buona parte degli utenti. Dopo ben 8 giorni di down brake, il Sony PlayStation Network, ancora non riesce a riprendersi e la community comincia a dare i primi segni di delirio per la mancanza dei servizi di streaming audio e video che il sito web offre.

Ovviamente, la comunità di videogiocatori che Sony ha creato su questo network è molto folta ed i problemi non fanno proprio piacere all’Azienda. Patrich Seybold, senior director Corporate Communications & Social Media di Sony, ha dichiarato perché che ad oggi non esiste ancora una data sicura nel momento in cui il media network verrà ripristinato sia per le funzionalità PSN, sia quelle dei portali ad esso legato come Qriocity Music Unlimited e Qriocity Video On Demand.

YouTube, film a noleggio dalla prossima settimana?

YouTube FilmSecondo quanto riportato dal sito The Wrap Google sta negoziando con le major di Hollywood per offrire film a noleggio su YouTube. Questa cosa è in realtà già possibile sul sito di video sharing numero uno al mondo, ma solamente con pochi film prodotti da registi e studi indipendenti.

Mancano le grandi pellicole di Hollywood, ma a quanto pare presto le cose potrebbero cambiare, addirittura il servizio potrebbe essere attivo già dalla prossima settimana, giusto il tempo di firmare i contratti con le major.

Cueler, importare e pubblicare automaticamente i video di YouTube nelle pagine Facebook

Chi gestisce una pagina su Facebook e, simultaneamente, si ritrova a dover organizzare anche i contenuti relativi ad un canale video presente su YouTube di certo troverà particolarmente utile una risorsa quale Cueler.

Si tratta infatti di un applicazione per Facebook che, in modo del tutto gratuito e con estrema semplicità, consentirà a ciascun amministratore di una pagina del noto social network di sincronizzare la pubblicazione automatica dei video presenti su un qualsiasi canale YouTube, sia proprio che altrui, in un’apposita scheda facilmente accessibile mediante un sol click.

Friendster rinasce

Prima dei social network, prima dei vari MySpace, Facebook e Twitter, come ci insegna anche il film The Social Network, c’era lui: Friendster. Stiamo parlando della prima community on line, fatta di giovanissimi che ha aperto le porte al mondo del social networking. Ebbene si, il sito web nato nel 2002, appena aperto già attraeva milioni di internauti da tutto il mondo, senza però (stranamente) riuscire ad attirare l’attenzione dei restanti media e divenire quindi un fenomenico sito di quelli di proporzioni esagerate.

Friendster, come il più banale ed attuale social network, già permetteva le richieste di amicizia on line, la condivisione delle fotografie, i commenti , il proprio blog personale e la chat.

Sina Weibo su iPhone

Alcuni non sanno di cosa si tratta, altri invece più appassionati avranno capito già di cosa stiamo parlando. Sina Weibo, altro non è che il Twitter Cinese. Dopo avere parlato di un probabile avvento di Facebook nel Paese dagli occhi a mandorla, ecco che anche Jack Dorsey sarebbe interessato al mercato, principalmente perché si tratta di un mercato molto vasto e dove c’è un alto controllo e di conseguenza, la paura della concorrenza è veramente bassa considerando che c’è un controllo dell’accesso per le Internet Companies molto alto.

La presenza di Twitter in Cina però è stata analizzata già nei mesi scorsi, dall’analista di Credit Suisse, Wallace Cheung, che parlava dell’enorme crescita di Sina Weibo senza tregua. Da quell’intervista, si capiva come questo social network avrebbe (già a partire dalla metà di quest’anno), superato il social network dell’uccellino. Ed infatti pian piano, stiamo notando un incremento notevole dell’advertising su Sina Weibo in questi periodi.

A Pasqua tanti Wallpaper da IoChatto

Per festeggiare la Pasqua, IoChatto vi regala una serie di Wallpaper a tema “pasqualino”, teneri e divertenti, pieni di coniglietti e di uova colorate. Potete usarli come sfondi desktop per abbellire il PC, oppure caricare le foto su Facebook per taggare gli amici e fare gli auguri.

Potete vedere gli sfondi in anteprima subito dopo il “salto”, e scaricarli tutti in formato zip cliccando qui.

Buona Pasqua da IoChatto.

Matrimonio di William e Kate su YouTube, Facebook e Twitter

Matrimonio William e KateMancano pochi giorni al matrimonio dell’anno, quello tra William e Kate, da mesi si parla di questo attesissimo evento e finalmente ci siamo. Quello che interessa particolarmente a noi di IoChatto non è solo la cerimonia, quanto l’aspetto social della stessa.

Ad esempio sarà possibile seguire il matrimonio di William e Kate in streaming su YouTube, inoltre, anche Facebook e Twitter avranno pagine dedicate aggiornate in tempo reale, mentre le foto della cerimonia saranno pubblicate su Flickr.

Google Video chiude

Una notizia che sicuramente non farà piacere ai molti appassionati degli show TV in differita. Stiamo parlando del colosso Google e del suo extended portal Google Video. Infatti, la branca del search engine, dedicato alla ricerca social dei videoclip derivanti dal mondo della TV e dell’amatoriale, dopo la prima paralisi temporanea del 2009, a causa di mancanza di idee, e la successiva trasformazione in motore di ricerca video, sembra proprio che stia per chiudere definitivamente.

Il team di Mountain View, ha infatti inviato una mail a tutti i propri utenti del progetto, comunicando che il tempo per rientrare in possesso del materiale video caricato è il 13 Maggio 2011.

Twitter è in trattativa per l’acquisto di TweetDeck?

TweetDeck costituisce uno tra i più popolari client Twitter di terze parti attualmente disponibili sulla piazza che, proprio grazie alle sue accattivanti ed utili features è riuscito a guadagnarsi il favore della vasta utenza impegnata e, a detta del Wall Street Journal, anche dello stesso servizio di micro blogging.

Alcune ore fa, infatti, il Wall Street Journal ha fornito un’interessante segnalazione concernete, appunto, l’intenzione di Twitter di comprare TweetDeck e la cui trattativa prevederebbe l’acquisto del client per una cifra pari a ben 50 milioni di dollari.

McLuhan e gli spazi digitali

Gli obiettivi di un tempo del mass mediologo tra i più noti, Marshall McLuhan, parlavano dell’importanza di quanto i singoli individui, nel mondo dei media non vengano trattati come individui passivi. Lo studioso del Canada, torna sulla bocca dei mass mediologi ed esperti del web, ad oggi, centenario della sua nascita, con l’importanza delle sue dichiarazioni legata anche al mondo dei social network.

L’idea di social network ha rivoluzionato il modo di vedere il rapporto tra utenti e media, subito dopo McLuhan, e quindi i nuovi McLuhan del futuro sono proprio coloro che si occupano delle attività del mondo dei social network. Questi uomini, arrivano dai suoi stessi studi, ma soprattutto sono legati a termini innovativi come quello di Net Generation. E proprio i nativi digitali, sono legati al concetto che il nuovo mezzo di comunicazione per eccellenza legato soprattutto all’infrastruttura tecnologica del web sia il social network.

Storify, racconta una storia attraverso i social media

Storify è una piattaforma che permette di raccontare una storia o una notizia attraverso i social media. Lo strumento, ancora in beta, nasce per essere di aiuto ai giornalisti, anzi per meglio dire ai web journalists, per catalogare fonti e informazioni. Ma le sue applicazioni possono essere molteplici.

Twitter, Facebook, Flickr, Google, YouTube, e ogni tipo di contenuto presente su internet può essere aggregato in Storify, e arricchito con annotazioni personali e commenti. Lo scopo è quello di creare un racconto che si dipana tramite i post, i tweet, le foto e i video che abbiamo raccolto su internet.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog