Affiliate Summit West 2020, ecco gli spunti più interessanti

Oltre 6000 tra affiliati e marketing manager non hanno voluto mancare all’edizione 2020 dell’Affiliate Summit West. In effetti, era impossibile mancare ad uno degli eventi di performance marketing più famosi in tutto il mondo. Uno di quei luoghi in cui è davvero possibile creare e ampliare la propria rete di rapporti e conoscere da più vicino il mondo del marketing. Non è un caso che tra le aziende che si sono registrate per l’evento troviamo Amazon, Google, Skyscanner, Emirates Airline, Myprotein, Snapchat e Boohoo. Un luogo in cui poter ascoltare, quasi in silenziosa riverenza, i più importanti personaggi che fanno parte del marketing di affiliazione. Anche ascoltare solamente qualche passaggio di quello che hanno da dire le menti più illuminate, può portare a grandi ispirazioni e a visioni avanzate e innovative.

Affiliate Summit West 2020

Dal 27 al 29 gennaio, l’Affiliate Summit West 2020 si è svolto al Paris Las Vegas Hotel negli Usa. Una rassegna che si può considerare come il più importante e apprezzato evento di performance marketing in tutto il mondo: l’unica location in cui poter fare rete e riuscire a raccogliere numerosi spunti e idee con centinaia e centinaia di parti che sono legate al mondo del marketing di affiliazione. Un evento talmente popolare che ha fatto in breve tempo il tutto esaurito. Tra le società più importanti che hanno preso parte c’era anche un’eccellenza del settore come l’azienda italiana Cookies, che è stata citata dal Sole 24 Ore e che opera nel mondo della pubblicità e del marketing, protagonista di un tasso di crescita di tutto rispetto nel corso degli ultimi anni, come è stato testimoniato anche dalla stima di chiusura del 2019.

Quali sono stati gli argomenti principali analizzati

Si è parlato a lungo anche degli aspetti piuttosto semplici da usare, ma difficili da individuare nei programmi di affiliazione. Ebbene, nel corso dell’ultimo triennio l’agenzia affiliata di Amber e Alona è riuscita a produrre 63 milioni di vendite front-end, dando una consistente mano ai loro clienti di coaching e consulenza a richiedere altri 300 milioni di dollari di entrate affiliate.

Un evento importante per apprendere dalle menti più brillanti e famose nel campo del marketing di affiliazione. Si è parlato, ad esempio dell’hacking dell’algoritmo di Facebook, così come dell’utilizzo dell’influencer con il marketing di affiliazione. Tanti consigli e idee che possono tornare decisamente utili per aumentare sempre di più il proprio business.

Un altro punto molto interessante che ha generato diverse discussioni nel corso degli ultimi anni è il confronto tra marketing classico e di affiliazione. Un dibattito che, come spiegato, ha radici più profonde e lontane, ma che ha sempre visto la contrapposizione tra marketing di affiliazione e marketing classico. In realtà, però, il confronto tra queste due visioni non sta affatto favorendo la crescita e l’evoluzione dell’industria, quanto piuttosto la sta trascinando in un vortice di confusione piuttosto pericoloso.

Ebbene, anche da questo appuntamento importante in ambito marketing, si è potuto notare come la verità stia esattamente nel mezzo, come peraltro succede anche per tante altre cose. Il marketing di affiliazione, che qualcuno definisce “morto e sepolto”, non è affatto così, tutt’altro. Ad ogni modo, ci sono diverse caratteristiche di questo modello che, in effetti, ricadono sempre di più in quello che gli esperti hanno ritenuto il regno del marketing classico. Questo interessante dibattito, quindi, ha avuto come focus principale quello di andare alla ricerca delle differenze tra le due tipologie di marketing, mettendo in evidenza quelle strategie che, secondo molti, potrebbero dare una mano al settore ad evolversi nel corso dei prossimi anni. Interessanti gli interventi, tra gli altri, di Brian Marcus, ceo marketing globale di Tune, Stephanie Harris, ceo e proprietaria di Partnercentrice e Mark Walters, ceo del gruppo Awin.

Molto interessante anche il dibattito sull’imprenditorialità e sulla storia di Rent the Runway. L’obiettivo era quello di comprendere come Rent the Runway sia potuta passare dall’essere una semplicissima idea ad una vera e propria società modello da seguire, in grado di generare oltre 1 miliardo di dollari e di stravolgere completamente un intero settore. Una storia, quella di Rent the Runwat che, in realtà, è davvero molto ricca di tanti spunti e di insegnamenti che ciascun imprenditore può fare propri e può applicare nel proprio percorso imprenditoriale, in maniera tale da puntare ad una crescita più rapida della propria attività.

A tenere le fila del discorso ci pensa Jenny Fleiss, co-founder di Rent the Runway. Ed è proprio lei a svelare al pubblico presente il percorso fatto a livello imprenditoriale, con un’esposizione che si è concentrata in modo particolare sull’analisi di alcune attività fondamentali per il successo finale. Ad esempio, come riuscire a reperire le informazioni più importanti che riguardano i clienti o, ancora, come sfruttare le strategie di marketing più potenti al mondo e applicare in un secondo momento nella propria attività. Infine, un altro passaggio importante è stato quello connesso alla creazione di un legame di fedeltà unica nei confronti della clientela, portando il marchio ad una crescita esponenziale, partendo davvero da zero.

L’amore è on line

 

Un tempo i fiori erano reali e le dichiarazioni mostravano come un uomo o una donna potessero impallidire o farsi rossi come il fuoco dinnanzi ad una persona per cui il si trovava a battere. Oggi non è più così, anche perché il social networking ha preso il sopravvento e di conseguenza ha fatto si che i rapporti mutassero in essere e dal nascere.

Gli scambisti usano internet per organizzare gli incontri

Internet è il paradiso degli scambisti, che usano sempre più spesso le chat e i social network per organizzare gli incontri. Infatti anche se i raduni di coppie scambiste hanno luogo a porte chiuse, la paura di ritrovarsi a cena o a bere qualcosa con qualcuno che si conosce già è così forte che molti preferiscono usare il Web per sondare il terreno. In questo modo, diminuisce il rischio di recarsi all’appuntamento e magari incontrare il vicino di casa un po’ voyeur, capitato lì solo per curiosità, e non per condividere un’esperienza.

Incontri on line: le donne mature rimorchiano di più

Vi ricordate quei bei siti di incontri online che mostravano foto di belle ragazze in pose ammiccanti, magari in costume da bagno o mezze nude? Ebbene quei tempi sono finiti, forse per sempre. Il nuovo oggetto del desiderio degli italiani, infatti, non è più la ragazza ventenne dalle gambe modellate a colpi d’aerobica, bensì la donna matura, altrettanto sexy ma più disinibita.

Chiamatela MILF oppure cougar, tanto la sostanza non cambia: la donna coguaro è anche una realtà italiana, e Internet sembra essere il terreno di caccia prediletto delle donne sopra i quaranta. Tanto che i siti di incontri dedicati esclusivamente alle donne mature si sono moltiplicati negli ultimi anni, riscuotendo successo anche tra i giovanissimi. Perfino su Facebook è facile trovare banner pubblicitari che hanno lo scopo di reclamizzare pagine e siti web che favoriscono gli incontri fra trentenni rampanti e donne per cui l’età non conta.

Incontri: la parola al dating

Oggi parliamo di una realtà che sta cambiando giorno dopo giorno e che grazie ai mezzi tecnologici, per i più audaci diviene sempre più semplice. Stiamo parlando della possibilità di incontrare nuove persone e soprattutto di farsi nuovi amici attraverso i social network.
Roma, Milano e Napoli, attualmente detiene uno dei primati delle iscrizioni nel settore di siti di dating, che hanno ormai completamente soppiantato le agenzie matrimoniali. Il connubio tra vita sociale italiana fatta da incontri e di social network, ha fatto si che siano aumentati sempre più gli iscritti oltre che le variazioni sul tema a livello di social networking.

Corteggiare su Facebook per trovare l’anima gemella

In internet è possibile trovare molti siti che aiutano le persone a trovare la loro anima gemella, ma i giovanissimi preferiscono usare Facebook, vuoi per la semplicità di aggiungere rapidamente le persone, vuoi per la comodità di avere subito a disposizione una chat gratis e altri strumenti da utilizzare senza ulteriori registrazioni, come i gruppi o le pagine, dove i single possono contattare ragazzi e ragazze di Facebook.

Negli ultimi tempi però Facebook è diventato di moda anche tra gli ultra-quarantenni, che usano il social network come un’agenzia matrimoniale per trovare l’amore, ma non quello virtuale bensì quello reale: una persona in carne ed ossa da invitare prima in chat e poi a cena al ristorante sotto casa.

Incontri gratis con Seekame

Analizziamo in un excursus nei social network e nei siti di dating per capire sempre più come gli incontri on line stanno diventando un must per l’utente medio del web, soprattutto in Italia. Molte volte sulle pagine di IoChatto, vi abbiamo parlato di siti come Badoo oppure di Meetic, ma giorno dopo giorno nascono e crescono molte altre realtà sempre orientate agli incontri on line.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog