Aretha Franklin morta? Una bufala di Twitter

Spread the love

Aretha Franklin

Nella notte si è diffusa una bufala su Twitter. Migliaia di tweet commentano la scomparsa di Aretha Franklin, ma c’è solo un piccolo particolare. La cantante non è assolutamente deceduta ed anzi, ha in parte risolto i suoi problemi e sta cercando di tornare in forma dopo il male che l’ha colpita ed il ricovero in ospedale ad inizio dicembre.

Una bufala con i fiocchi, realizzata appositamente per i cybercreduloni, a quanto pare sono in tanti ad essere cascati nel “tranello”, sono tantissimi i messaggi di condoglianze apparsi sul noto social network.

Non è la prima volta che personaggi famosi vengono dati per morti sui social network o sul web: e’ capitato a Lindsay Lohan, Angela Lansbury ed Hulk Hogan, ma anche a celebrità italiane come Bruno Pizzul e più recentemente a Lino Banfi.

1.805 commenti su “Aretha Franklin morta? Una bufala di Twitter”

  1. Link building
    Backlinks for SEO include anchor and non-anchor links.

    Anchor texts are linked to a key query, as the key query is fundamental for search engine ranking.

    Non-anchor backlinks are just as important – they represent simple hyperlinks, while clickability matters because they offer a route for search robots; search engines access your website and deeper pages, which is useful website.

    Updates are shared through tools like Majestic, SEMrush, and Ahrefs. If there are fewer links for one of the services, I report on the service with a larger number of backlinks due to indexing delays.

    Rispondi
  2. boner pills online [url=https://vitaledgepharma.shop/#]where can i buy erectile dysfunction pills[/url] erectile dysfunction medications online

    Rispondi

Lascia un commento