Tumblr vieta i blog pro-anoressia, ma non chiamatela censura

Spread the love

Lo staff di Tumblr ha deciso di eliminare alcuni blog presenti sulla popolare piattaforma di microblogging, perché il loro contenuto era considerato lesivo per la salute degli adolescenti. Negli ultimi mesi, infatti, Tumblr ha visto fiorire un gran numero di blog proana, cioè pro-anoressia, dove utenti incoraggiavano altri utenti a dimagrire al limite del buon senso, e molti altri tumblog con relativi ad atti autolesionistici e pericolosi come l’auto-mutilazione o il suicidio. A tale proposito, i responsabili del social network hanno dichiarato che a volte “Tumblr viene utilizzato per cose sbagliate”, perciò è stato necessario prendere dei provvedimenti.

One of the great things about Tumblr is that people use it for just about every conceivable kind of expression. People being people, though, that means that Tumblr sometimes gets used for things that are just wrong. We are deeply committed to supporting and defending our users’ freedom of speech, but we do draw some limits. As a company, we’ve decided that some specific kinds of content aren’t welcome on Tumblr. For example, we prohibit spam and identity theft.


Tumblr è un servizio libero e gratuito di social networking. Nel pieno rispetto di questa libertà, lo staff promette di non attuare una politica di censura indiscriminata come succede su Facebook, dove molti contenuti sono stati eliminati e gli account bloccati senza alcuna ragione, magari in seguito a una svista, ma di monitorare con cura i blog, facendo particolare attenzione alle tags.

In presenza di termini di ricerca come “anorexia”, “anorexic”, “bulimia”, “bulimic”, “thinspiration”, “thinspo”, “proana” e così via, l’utente vedrà comparire sul monitor un messaggio di questo tipo che invita a chiedere aiuto a uno specialista di disordini alimentari.

Eating disorders can cause serious health problems, and at their most severe can even be life-threatening. Please contact the [resource organization] at [helpline number] or [website].

Da quel momento l’utente avrà circa 2 settimane prima di correggere i contenuti del suo blog, che altrimenti sarà cancellato. Nel frattempo potrebbe anche decidere di affrontare seriamente il suo problema.

L’invito

59 commenti su “Tumblr vieta i blog pro-anoressia, ma non chiamatela censura”

Lascia un commento