Waze: il social network del traffico

Spread the love

 

In molti non sanno se definirlo una sorta di mega forum interattivo oppure un alternativa alla parte informativa della navigazione satellitare standard. Fatto sta che secondo noi si tratta di un vero e proprio social network perchè vive quotidianamente di informazioni dispensate dagli utenti iscritti. Parliamo di Waze, il network che riunisce in se tutte le informazioni date dagli utenti riguardo il traffico, la viabilità, i punti di interesse, i lavori stradali e la re-disegnazione di una cartografia variabile.
Praticamente in questa sorta di social network for way, a realizzare le mappe non è la Garmin, o la TomTom, oppure un altro colosso azionario mondiale, bensì è la community che è a supporto del sito. Waze attualmente non ha l’arroganza di definirsi un supporto completo e soprattutto un “sostituente” degli applicativi di navigazione standard, ma l’insieme della forza della community, ha realizzato già aree ben definite. Ma vediamo meglio come funziona.


In primis bisogna collegarsi al sito e creare il proprio account gratuito. Arrivati a tal punto, Waze vi mette a dispozione l’anonimato, oppure la possibilità di riconoscimento sulla mappa. Arrivati a tal punto, potete contattare gli altri utenti per avere informazioni sulle loro zone, sui punti di interesse sul traffico oppure semplicemente potete fare click sull’icona dei massi per implementare nuove strade al sito.

2 commenti su “Waze: il social network del traffico”

  1. ciao a tutti

    prima di tutto, grazie per l’articolo mitico!
    Nel caso che doveste avere delle domande, potete rivolgervi sempre attraverso facebook, E-mail o twitter al Waze-Team.
    E-mail: [email protected]
    Facebook: Waze Italia-Profilo o il sito fanpage “waze italia”
    Twitter: waze_it

    Carissimi saluti e a presto

    David dal Waze-Team

    Rispondi

Lascia un commento