Truffa delle chiamate dal +373, alcune precisazioni indispensabili

Spread the love

Bisogna fare davvero grande attenzione in queste ore alle chiamate dal +373, in quanto a detta della Polizia Postale si tratta a tutti gli effetti di una truffa che potrebbe crearci non pochi problemi, come si potrà percepire anche dall’approfondimento che abbiamo deciso di dedicare alla questione nella giornata di oggi.

Diventa importante in questo particolare frangente esaminare in modo dettagliato quanto è stato annunciato dalla Polizia Postale, nel tentativo di limitare il fenomeno delle truffe scaturite dal numero con prefisso +373, considerando i dettagli che sono stati ufficializzati oggi 22 gennaio:

“Si riceve uno squillo sul cellulare, uno solo, da un numero con prefisso +373 o altro ma sempre estero, poi la chiamata viene interrotta. Chi vede la chiamata senza risposta, il più delle volte prova a richiamare e inizia il raggiro. Chi chiama viene dirottato su numeri e opzioni che portano a sottoscrivere un nuovo abbonamento telefonico, il tutto senza chiedere autorizzazioni e consensi”.

Ecco perché in un contesto di questo tipo diventa indispensabile seguire alla lettera le istruzioni fornite dalla Polizia Postale, ignorando nel modo più assoluto eventuali chiamate giunte dal numero con prefisso +373, in quanto il rischio di richiamata è quello di vedere del tutto annullato il credito telefonico sulla propria SIM

Lascia un commento