Soup, un Tumblr per le recensioni di libri, film, e dischi

Se utilizzate Tumblr, forse avete familiarità con il termine “tumblelog”.

Un tumblelog – o tlog – è una variante del blog, che favorisce una forma abbreviata arricchita da multimedialità, rispetto a quelli che sono i lunghi editoriali frequentemente associati ai blog. La forma di comunicazione comunemente usata include collegamenti, fotografie, citazioni, dialoghi di chat e video. A differenza dei blog questo formato è frequentemente usato dall’autore per condividere creazioni, scoperte, esperienze senza la necessità di commentarle (Wikipedia)

Tumblr è il servizio di tumblelog più famoso ed utilizzato al mondo dai vip come dalla gente comune. Ma certamente non è l’unico microblog presente su internet, anzi oggi abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.

Ad esempio se ci piace bloggare di cinema, musica, o di libri, Soup è la piattaforma che meglio risponde alle nostre esigenze.

Justin Bieber pubblica messaggi d’amore su Twitter

Justin Bieber

Justin Bieber è sempre più protagonista su Twitter. Il nuovo idolo delle ragazzine di mezzo mondo ha pubblicato, nel cuore della notte, un tweet che è stato preso d’assalto dalle sue giovanissime fan, tanto da far crollare per qualche minuto tutta la piattaforma.

Il contenuto del messaggio? Un semplice “I Love You“, ti amo, non sappiamo a chi sia riferito, e questo ha fatto impazzire le fan di Justin, che nei giorni scorsi hanno addirittura minacciato Selena Gomez, la presunta fiamma di JB.

Twitter, Selena Gomez minacciata dalle fan di Justin Bieber

Selena GomezSelena Gomez è una giovane attrice piuttosto popolare negli USA, protagonista del telefilm Disney “I Maghi Di Weaverly”, in queste ore Selena sta ricevendo numerose minacce di morte sul suo profilo Twitter. Il motivo? Secondo le ultime indiscrezioni, Selena si è fidanzata con l’idolo delle teenager Justin Bieber, i due avrebbero anche trascorso il capodanno insieme ai Caraibi.

Ovviamente la cosa non è stata digerita dalle fidanzate platoniche e dalle fan della baby star del pop, che hanno invaso il profilo di Selena Gomez pubblicando minacce di morte ed offese di ogni genere.

Twitter, scopri il personaggio più retwittato del 2010

Se i Twitter Trends ci hanno fatto conoscere gli argomenti più caldi discussi su Twitter nel corso dell’anno, adesso tocca alla classifica dei retweet più popolari del 2010. A chi è nuovo di Twitter, spieghiamo che un retweet non è altro che la condivisione di uno status di un altro membro, similmente a quando facciamo sharing di contenuti su Facebook.

Naturalmente, in questa classifica, a fare la parte del leone ci sono le celebrità come Rihanna al nono posto, Justin Bieber al quarto, Lady Gaga al settimo, e così via. Ma il retweet più popolare appartiene a Stephen Colbert, noto comico e presentatore della Tv americana. Una sua battuta che ironizzava sulla fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico è stata retwittata da ben 37,000 persone, guadagnandosi così il primo posto della classifica.

Facebook trends, gli argomenti più discussi del 2010

Dopo Google e Twitter ,anche Facebook fa luce sugli argomenti più chiacchierati del 2010, analizzando gli aggiornamenti di stato di 236 paesi di tutto il mondo e confrontandoli con le tendenze emerse nel 2009.

Gli status di Facebook non hanno lo stesso valore delle ricerche su Google, o per esempio dei Tweet rilasciati dai principali organi di informazione, quindi la top 10 di Facebook è meno legata alla cronaca e all’attualità, ma più inerente al tempo libero e alla vita di tutti i giorni.

Justin Bieber, YouTube blocca i suoi video

Justin Bieber

Justin Bieber ha fatto la sua fortuna (anche) grazie a YouTube, ma adesso l’artista sembra avere seri problemi con il noto sito di video sharing. Nei giorni scorsi la baby star ha cercato di caricare sul suo canale YouTube alcuni video nei quali si divertiva a cantare alcune cover.

Il sistema però ha bloccato il caricamento dei filmati, in quanto il contenuto, secondo YouTube, viola le attuali leggi sul copyright. Inutile dire che Justin è andato su tutte le furie.

Justin Bieber, nuovo re dei social network

Justin Bieber

I canali social dedicati a Justin Bieber continuano a crescere, facendo registrare numeri da record. Il giovane cantante canadese idolo delle teenager si è guadagnato di diritto il titolo di re dei social network.

I numeri di Justin sulle sue pagine web ufficiali crescono a ritmi incredibili, i profili Facebook, MySpace, Twitter e YouTube sono visitatissimi e seguiti da milioni di fan.

Twitter, 50 Cent contro Justin Bieber

50 Cent

E’ battaglia su Twitter tra i fan di 50 Cent e le giovanissime supporter della popstar Justin Bieber. Il rapper americano ha pubblicato un messaggio asserendo di non volere fan di Bieber tra i sui seguaci.

Il motivo? Il rapper pubblica spesso foto di belle ragazze svestite ed altri contenuti non adatti ad un pubblico di giovanissimi.

Justin Bieber idolo assoluto su Twitter

Justin Bieber

Lady Gaga è la regina di Twitter (per questo si fa chiamare anche con il nome di Tweet Gaga), ma il record della cantante americana è in serio pericolo. A mettere a repentaglio il primato di Lady Gaga non sono rivali agguerriti come Britney Spears o Demi Moore…

Il nuovo idolo di Twitter è infatti il giovanissimo (è nato nel 1994, avete letto bene) Justin Bieber, amatissimo dalle teenager di tutto il mondo. Justin può contare su quasi sei milioni di followers e ad ogni suo tweet si scatena il delirio totale.

Il baco di YouTube che fa paura a Google

Se pensate che Google sia intoccabile, e che la sua sicurezza sia a prova di bomba, vi state sbagliando. Ieri un gruppo di hackers ha messo in serie difficoltà il colosso di Mountain View prendendo di mira una delle sue creature di maggior successo, cioè YouTube. Tutto ha avuto inizio quando i membri del forum di 4chan hanno pubblicato un codice che permetteva di sfruttare una vulnerabilità di YouTube per alterare i commenti ai video del popolare network e far apparire all’interno della pagina scelta foto spinte, video pornografici, scritte e insulti vari.

Tutto è cominciato come uno scherzo, con il finto annuncio della morte del giovane cantante pop Justin Bieber, odiatissimo dalla comunità di hackers e perciò preso di mira. La notizia dapprima ha destato sconcerto tra gli utenti di YouTube, ma una volta scoperto il fake, sui video di YouTube hanno cominciato a scorrere altri messaggi inquietanti, che incitavano alla violenza e alla pornografia.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog