Renato Liprandi morto, bufala su Facebook e Twitter

Renato Liprandi

Sabato 2 giugno, ora di pranzo, su Wikipedia la pagina di Renato Liprandi viene aggiornata con la data di morte (2 giugno 2012, appunto) e riferimenti al passato. Sgomento tra milioni di fan di Camera Cafè su Facebook e Twitter, Liprandi è infatti l’attore che interpreta il direttore De Marinis nella sit-com con Luca e Paolo.

Nel giro di poche ore la notizia si diffonde sui principali social network e migliaia di utenti lasciano il loro saluto ad un personaggio al quale ormai siamo tutti affezionati. Ma, fortunatamente, la notizia è una bufala, Liprandi non è morto.

Mikhail Gorbaciov morto? E’ solo una bufala di Twitter

Mikhail Gorbaciov

L’ex presidente russo Mikhail Gorbaciov è morto? No, state tranquilli, si tratta solo di una bufala, circolata con grande velocità su Twitter nel corso della notte. Tutto nasce da un errore sulla pagina russa di Wikipedia dedicata a Mikhail Gorbaciov, dove veniva riportato il 22 maggio come data di morte, la voce è stata poi immediatamente corretta.

Ormai era tardi però, visto che la notizia della morte di Mikhail Gorbaciov ha fatto il giro del mondo ed è stata ripresa anche da autorevoli quotidiani internazionali. State tranquilli però perchè lo stesso Gorbaciov ha smentito subito la notizia, è vivo e vegeto e gode di buona salute.

Justin Bieber: su Twitter lo vogliono morto

Justin Bieber è tra le star più popolari di Twitter, ma è anche fra le più odiate. Solo così si spiega il continuo ripetersi di bufale sulla sua morte, uno scherzo che spesso finisce nei Trending Topics. L’ennesimo RIP Justin Bieber è arrivato domenica notte, dopo che il cantante aveva twittato di essere stato a pesca con suo nonno.

Great day fishing. Time with grandpa doing the simple things in life. Great day.

Questo era il messaggio che Justin Bieber aveva mandato ai suoi 18 milioni di fan, immediatamente seguito dalla bufala della sua presunta morte (si suppone per annegamento).

Rowan Atkinson morto su Twitter

Rowan Atkinson

Nella giornata di ieri si è diffusa su Twitter la notizia della morte di Rowan Atkinson, il celebre attore inglese noto per aver dato vita al personaggio di Mr.Bean, protagonista di film, cartoni animati e serie TV. In poche ore “Rowan Atkinson Death” è diventato trending topics su Twitter, in realtà però l’attore sta benissimo ed è vivo e vegeto.

Questo fenomeno (conosciuto come Death Hoax) non è certo nuovo, nel giro di pochi mesi sono morti (ma in realtà stanno più che bene) attori come Owen Wilson, Charlie Sheen e Keanu Revees, questo solamente pochi giorni fa, prima di San Valentino.

Keanu Reeves morto, l’ennesima bufala su Twitter e Facebook

Keanu Reeves

Non bastava la morte di Whitney Houston, nella giornata di ieri sui principali social network si è sparsa anche la notizia della morte di Keanu Reeves, attore australiano noto principalmente per il ruolo di Neo in Matrix.

State tranquilli, perchè Keanu Reeves non è morto e sta benissimo, si è trattato solamente dell’ennessimo “Death Hoax“, una bufala bella e buona insomma, messa in giro da un falso sito di news, ancora non identificato con certezza.

Bon Jovi smentisce la notizia dell’infarto e rassicura i fan su Twitter

Su Twitter circolava la voce che Bon Jovi, il famoso rocker dei New Jersey, era stato colpito ieri da un infarto. Alcuni dicevano che fosse stato ritrovato nella sua camera all’Empress Hotel in stato di coma, altri oggi lo davano addirittura per morto. Tutto falso, Bon Jovi sta bene e ci ha pensato lui stesso a rassicurare i fan con una foto che ha pubblicato stamattina su Twitter.

La foto lo ritrae con un in mano un foglio di carta con sopra la data del 19.12.2012 ore 18.00 (l’ora in cui sarebbe morto a causa dell’infarto) e la scritta “Il paradiso somiglia parecchio al New Jersey”.

Hugh Hefner è vivo, nonostante Twitter

E’ un fenomeno strano, questo delle Death Hoax su Twitter, ma i finti annunci di morte delle celebrità dilagano sulla rete, facendo schizzare l’hashtag Celebrity RIP tra i trending topics. La finta morte di Obama èl’esempio più eclatante, invece quello di Hugh Hefner è solo il più recente.

La notizia che Hugh Hefner, il ricco magnate di Playboy era morto all’improvviso nella notte, ha messo in agitazione la Twittersfera statunitense, che proprio su Twitter ha espresso tristezza ma anche incredulità per la scomparsa di Mr. Playboy.

Death Hoax: morire per finta su Twitter

Parliamo di nuovo dei Twitter Death Hoax, una serie di bufale molto di moda su Twitter. I Death Hoax consistono nel diffondere false notizie riguardo la morte di personaggi famosi, un genere di scherzo molto popolare su Twitter. Il microblog conta vittime illustri, come Aretha Franklin, Owen Wilson, Charlie Sheen, e per ultimo Jackie Chan. Ma la lista, in realtà, è assai più lunga, tanto che c’è solo da sperare che questi auguri di morte siano di buon augurio e sortiscano l’effetto contrario, allungando la vita ai vip.

Siete curiosi di conoscere quante celebrità sono state dichiarate morte su Twitter? Allora voltate pagina.

Twitter: la morte di Jackie Chan è una bufala

Il popolare attore Jackie Chan è l’ultima vittima del cosiddetto Twitter Death Hoax, ovvero la finta notizia della morte di una celebrità. Questo tipo di bufale sono così frequenti sul microblog, che perfino la news della morte di Liz Taylor (poi rivelatasi vera) all’inizio ha destato qualche sospetto.

Il fanclub ufficiale dell’attore ha immediatamente smentito la morte per attacco cardiaco della star di Hong Kong, molto famoso anche da noi per i suoi film di arti marziali. Tuttavia, a distanza di più di 16 ore, l’hashtag #RIP Jackie Chan continua ad essere presente fra i Trending Topics di Twitter. Il motivo è che stavolta la bufala è stata confezionata con grandissima cura, e arricchita da necrologi fasulli pubblicati da importanti testate giornalistiche. Tutto falso, naturalmente.

Charlie Sheen morto, bufala su Facebook e Twitter

Charlie Sheen MortoIn queste ore si è diffuso su Facebook e Twitter un death hoax che “sfrutta” la popolarità di Charlie Sheen. Molti utenti stanno condividendo link riguardo la presunta morte dell’attore, scriviamo presunta perchè Charlie è ancora vivo e vegeto, i link riportano frasi come “breaking news, Charlie Sheen found dead” o ancora “RIP Charlie Sheen”.

Se trovate questi link in bacheca non apriteli assolutamente, i collegamenti riportano ad un sito che sembra incredibilmente simile a YouTube, basta cliccare in un qualsiasi punto della pagina per attivare il malware, una tecnica piuttosto classica usata dai pirati informatici.

Owen Wilson morto, ennesima bufala amplificata da Twitter

Owen Wilson

Owen Wilson è morto in seguito ad un incidente con lo snowboard. Sono le 21:00 del 29 dicembre e la triste notizia inizia a fare il giro del mondo, passano i minuti, ma nessun quotidiano pubblica l’articolo (in Italia, solo Il Sole 24 Ore, che ha poi rimosso prontamente la pagina), iniziano i dubbi, i sospetti.

Dopo poco meno di 60 minuti arriva la conferma, Owen Wilson non è morto e sta benissimo. Ennesima bufala, probabilmente diffusa da Faux News. Pochi giorni fa su Twitter si era diffusa la notizia della morte di Aretha Franklin, anche questa bollata come falsa.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog