Come vedere i compleanni di Facebook su Google Calendar

Una delle caratteristiche più utili di Facebook (o più seccanti a seconda dei casi) è la notifica dei compleanni di tutti gli amici. Se hai paura di saltare anche una sola festa, allora ti farà piacere sapere che oggi è possibile esportare questi dati su Google Calendar.

Per sapere come fare, segui la guida passo passo che trovi subito dopo il “salto”.

Come rimuovere il riquadro degli aggiornamenti da Facebook

Su Facebook siamo abituati ai cambiamenti: ogni tanto cambia la homepage, cambia il layout del profilo, cambiano le impostazioni della privacy, e così via. Ma non tutti i cambiamenti sono apprezzati dagli iscritti al social network, e l’ultima lamentela ha colpito il riquadro degli aggiornamenti che si trova sulla colonna di destra della home.

Fastidioso e ingombrante, a molti non va di essere inondati di notizie inutili e superflue su tutto quello che fanno amici e conoscenti. E quando dico tutto, voglio dire proprio “tutto”dal mi piace lasciato sotto un commento all’amicizia stratta fra tizio e caio. Ma oggi possiamo fare sparire il riquadro degli aggiornamenti con dei semplici plugin per il browser, una estensione per Chrome e un paio di addon per Firefox.

Come aggiungere un background personalizzato alla Dashboard di Tumblr

La Dashbord è la bacheca dove vediamo lo stream di Tumblr, con i post e le foto degli amici. La Dash è caratterizzata da un layout minimale e dal colore blu di sfondo. Bello, ma a lungo andare un po’ noioso. Perciò oggi vediamo come aggiungere un background personalizzato al nostro Tumblr.

Sul sito Userstyles.org trovate una serie infinita di backgrounds e skin per la Dashboard. Per installare le skin è sufficiente seguire questa semplice procedura:

Come impostare un dominio su Tumblr

Abbiamo citato spesso la piattaforma di Tumblr come uno dei social networks più semplici e più completi da utilizzare, perché mette insieme community e blog in una soluzione unica, molto indicata per i casual blogger, ovvero chi desidera bloggare ma lo fa solo di tanto in tanto perché non ha  tempo. Ma se desiderate aggiungere un tocco di professionalità in più al vostro mini blog, Tumblr offre l’opportunità di impostare un nome dominio personalizzato da utilizzare al posto di nomeutente.tumblr.com.

Vediamo come fare.

Facebook chat: come rendersi invisibili a uno o più amici

Facebook si rinnova di continuo, sia nel layout che nelle applicazioni. Il 15 settembre toccherà anche alla nuova chat, che sarà ulteriormente migliorata, correggendo il problema dei messaggi persi troppo di frequente. Ma nell’attesa è sempre possibile fare qualche piccolo miglioramento “fai da te” per la versione attuale, mettendo ordine tra gli amici, magari filtrandoli attraverso delle apposite liste. Se si hanno molti contatti, entrare in chat significa venire bersagliati da continui messaggi, perciò è utile sapere come fare per rendersi invisibili solo ad alcuni amici quando si chatta.

Il trucco è molto semplice. Innanzitutto bisogna creare una nuova lista in gestione amici, che chiameremo ad esempio “amici fantasma” e aggiungere tutti gli amici che vogliamo tenere fuori dalla chat. Fatto questo andiamo online in chat e osserviamo bene la finestrella che si è aperta in basso. Noterete che sotto la lista degli amici in linea c’è anche l’elenco delle liste da voi create. A questo punto è sufficiente scorrere l’elenco liste fino a trovare “amici fantasma” e fare clic sull’icona verde (online) della suddetta lista. L’icona diventerà rossa (offline) e voi risulterete non in linea ma solo per i membri di quella lista.

Come creare un bookmarklet per la chat di Facebook

Più aumenta il numero di amici che troviamo su Facebook, più aumenta la voglia di conoscerli meglio, e di conseguenza di chattare con loro. ll servizio di chat di Facebook è stato lanciato quasi 2 anni fa, e da allora ci sono stati aggiornamenti costanti, volti a migliorarne l’usabilità. Ad esempio la chat è stata dotata di un’API aperta che ha permesso di integrare applicazioni esterne come i client chat più famosi (AOL e ICQ, solo per fare qualche nome), poi sono state introdotte le liste di amici, e la possibilità di aprire la chat in una finestra separata.

Questa ultima opzione si è rivelata molto comoda per quegli utenti che desideravano una visibilità più ampia e maggiore spazio sul desktop per tenere sotto controllo le conversazioni. Ecco allora un piccolo trucco per creare un comodo bookmarklet alla chat di Facebook, in modo da collegarvi ad essa senza passare per il social network.

Pet Society: come cucinare

pet society cooking

Da qualche giorno Pet Society si è arricchito di un nuovo passatempo: la cucina. Nella cassapanca troverete un nuovo oggetto, un piccolo forno simile a quelli a microonde e una nuova icona ricettario sulla barra con il disegno di coltello e forchetta. Per imparare a cucinare dovete per prima cosa prendere il forno e trascinatelo nella stanza. Poi cliccate sul ricettario.

Nel ricettario troverete il menu delle ricette. Cliccando su Learn si possono imparare nuove ricette. C’è un prezzo da pagare ma questo vale solo per la prima volta, quando conoscete la ricetta potete cucinare un piatto quante volte volete. Si pagano coins anche per comprare gli ingredienti che servono per cucinare (il prezzo è indicato dall’icona del gettone), ma questo avviene in automatico cliccando su Cook. Così si passa alla preparazione del piatto vero e proprio, che poi potrete rivendere e guadagnare “profit”.

Trucco per inserire i video di Facebook sul tuo blog

facebook video

Sappiamo che è possibile inserire qualsiasi cosa su Facebook, link oppure video, ma non è possibile fare il contrario, cioè importare elementi da Facebook fino al nostro blog o sito. Oggi con un semplice trucco vi insegnamo come inserire i video di Facebook sul blog, grazie a un semplice codice.

Ogni video caricato su Facebook ha un ID univoco che potete trovare nella barra degli indirizzi del browser, basta cercare il valore del parametro “v”. Copiate quel numero e sostituitelo alle xxx che trovate nel codice qua sotto.

<object classid=”clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000″ width=”400″ height=”224″ codebase=”http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,40,0″><param name=”allowfullscreen” value=”true” /><param name=”allowscriptaccess” value=”always” /><param name=”src” value=”http://www.facebook.com/v/xxx” /><embed type=”application/x-shockwave-flash” width=”400″ height=”224″ src=”http://www.facebook.com/v/xxx” allowscriptaccess=”always” allowfullscreen=”true”></embed></object>

Come realizzare una Tag Cloud per Twitter

twitcloud

Una Tag Cloud è una rappresentazione visiva a forma di “nuvoletta” delle etichette utilizzate sui blog. Ma lo sapevate che è possibile creare una tag cloud anche con le etichette di Twitter? E’ facilissimo, basta usare due programmi, TwitStats e Wordle.

Prima di tutto andiamo su TwitStats, scriviamo il nostro Twitter username e clicchiamo su Graph My Tweets. Avremo un primo elenco delle tags che abbiamo utilizzato di più nell’ultimo periodo. L’elenco è in formato testo, e per trasformarlo in nuvoletta dobbiamo cliccare ancora su tweetcloud, poi su “go make a wordle“.

Come eliminare la tabella riquadri da una pagina Facebook

tabella riquadri

Quando creiamo una pagina Facebook, insomma una pagina fan per il nostro sito internet, la nostra azienda o attività commerciale, o anche una pagina fan del nostro cantante o della band preferita, compaiono immancabilmente alcune tabelle, come le foto, le note, e i “riquadri“.

A cosa servono i riquadri? In verità, a poco o niente. La tabella riquadri (in inglese Boxes Tab) contiene una mini bacheca dove sono raccolte tutte le nostre applicazioni utili e meno utili. Nella maggior parte dei casi, nella tabella andranno a finire tutti i giochi Facebook e le decine di applicazioni che utilizziamo per lo svago quotidiano. Una simpatica bacheca adatta al nostro profilo personale, ma totalmente inutile, se non addirittura fuorviante, quando creiamo una pagina di tipo business.

Perciò ecco una breve guida per rimuovere la tabella riquadri da una pagina fan.

Twitter, come fare una ricerca in tempo reale con Tweetzi e BackTweets

Fare una ricerca interna a Twitter non è proprio una cosa semplicissima. Se è capitato anche a voi di imbattervi su Twitter in una notizia interessante o in un indirizzo web utile, senza però avere avuto la saggezza di prendere subito nota, pensando magari di recuperare quelle informazioni in un secondo momento. Ma con Twitter, anche una semplice ricerca può diventare un’impresa molto dura.

La ricerca interna di Twitter, più nota come Twitter Search, è infatti uno strumento utile ma poco intuitivo: non compare infatti nella homepage, ma in un sottodominio Twitter poco noto agli utenti inesperti. Oltretutto, Twitter Search non comprende le funzioni di ricerca avanzata, che talvolta sono indispensabili.

Esiste però più di un’alternativa a Twitter Search in grado di fare una ricerca su Twitter in modo semplice e veloce.

Tutorial: come tornare alla vecchia impostazione grafica di Facebook

Nota di aggiornamento: la tecnica è stata funzionante fino alla data 15/04/2009, giorno in cui l’aggiornamento degli script e degli applet utilizzati per Facebook sono stati cambiati e quindi non riconosciuti più da Greasemonkey.

Da quando Facebook ha modificato la propria home page ed il proprio profilo, i report e le statistiche riportano una delusione media di 50.000 delusi solo in Italia. Giunge questa voce dal gruppo “Ridateci il vecchio facebook, please“. Da come si può leggere in bacheca, il tradizionalismo italiano ha portato al dire che “non si capisce nulla” nei nuovi profili. La nota più dolente è la sparizione del collegamento dei Gruppi nella Home Page.
Vediamo oggi come poter tornare alla vecchia impostazione grafica del noto social network:

Come prerequisito bisogna aver installato Firefox, Greasmonkey e qualche script downloadabile.

Vediamo come tornare al vecchio stile:

Per prima cosa, chi non avesse installato Mozilla Firefox, scaricarlo ed installarlo dal seguente link:

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog