Su Facebook sono tutti sicuri: i piccioni ci conquisteranno

Spread the love

Il gruppo più in voga su Facebook non parla d’attualità, di starlette o di politica come in tanti potrebbero pensare. Il gruppo più cliccato nato dalla mente ventenne di un italiano chiavarese di Cogorno parla di piccioni…si, proprio i piccioni che a detta del fondatore del gruppo “fanno finta di niente, ma in realtà sono intelligenti. E si preparano a sopraffare l’umanità. A invaderci”.
Nessuno ci aveva creduto, nemmeno lui stesso, Rafael Patron studente ventenne con la passione del social network e di ciò che gira intorno all’informatica. Si parla di cinquantaquattro mila adesioni in quarantacinque giorni di vita. Dalle ultime dichiarazioni dice Rafael: “Davvero, un successo che nemmeno avrei sperato. La notte del 21 gennaio scorso ho avuto un sogno, anzi un incubo. Mi trovavo in un mondo tipo quello del film Matrix, in cui le macchine, in una realtà apocalittica, dominano gli esseri umani rendendoli schiavi. Solo che nel mio sogno i cattivi non erano le macchine, ma i piccioni. La mattina dopo ho aperto un gruppo di discussione, su Facebook, dal titolo: “Credo che i piccioni si fingano coglioni ma vogliano conquistare il mondo”. All’inizio ho visto che si erano iscritti tutti i miei amici, reali e “virtuali”: un migliaio di persone e credevo che la cosa finisse lì. E invece si sono aggiunti in tantissimi: persone sconosciute, da tutta Italia. Mi facevano i complimenti, mi spiegavano che avevano sempre avuto il sospetto che i piccioni tramassero qualcosa contro noi umani. E che ora, finalmente, esisteva un gruppo in cui condividere opinioni sull’argomento”.
Rafael si dice contento del suo successo e addirittura racconta che alcune aziende pubblicitarie lo hanno contattato per chiedere suggerimenti commerciali o ideare nuovi spot particolari, ma per ora lui si ritiene interessato solo allo studio universitario, volendo frequentare la facoltà di economia.

Dopo i piccioni di Povia, ecco i piccioni di Rafael…avranno lo stesso successo?

565 commenti su “Su Facebook sono tutti sicuri: i piccioni ci conquisteranno”

  1. internal traffic
    DoFollow backlinks.

    Each DoFollow backlink carries link equity to the promoted resource, and all links are manually verified for the absence of NoFollow tags.

    We provide a full performance report as a .txt document with the URLs of websites with your link published.

    It’s best to place links within content with relevant anchor text; I have prepared alternative methods — listed underneath:

    Choice 1 — create a unique article
    Second option — an article is dynamically rewritten to avoid duplication, because crawlers prefer dynamic content updates.

    The recommended anchor/non-anchor link ratio is 30/70%.

    Rispondi

Lascia un commento